
“Manicomio, addio! Contro tutti i muri” in scena lo spettacolo dedicato a Franco Basaglia
Va in scena martedì 12 novembre, alle ore 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, “Manicomio, Addio! Contro tutti i muri”, uno spettacolo prodotto dalla compagnia fiorentina Chille de la balanza, di e con Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza, sul palco insieme alle giovani attrici Salomè Baldion e Sara Tombelli. Un lavoro teatrale nato in occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, che racconta quella che fu la “rivoluzione” causa del superamento dei manicomi e attuata dal medico insieme ai suoi collaboratori e a sua moglie Franca Ongaro, con uno sguardo particolare su quanto avvenne in quegli anni, in casa Basaglia-Ongaro, da Gorizia a Trieste, sino alla prematura morte dello psichiatra. Come spiega lo stesso Claudio Ascoli: “La complicità, intellettuale ed affettiva, tra Franco e Franca è oggi all’attenzione di studiosi che stanno rivalutando la figura della Ongaro Basaglia, per molti anni relegata al ruolo di “dattilografa” di suo marito. In compagnia ci siamo detti che raccontare il loro incontro-scontro quotidiano, l’amore incondizionato che accompagnò un percorso impossibile, potesse essere la chiave di scrittura di un nuovo spettacolo. È così iniziato un lungo percorso di analisi e confronto con i loro scritti e con quanti hanno vissuto il lavoro. Franco e Franca chiamarono a partecipare al loro sogno, da Gorizia a Trieste, giovani psichiatri, psicologi e sociologi, spesso totalmente privi di esperienze. La scelta allora fu di privilegiare chi aveva voglia ed energie per “sognare” in libertà. Proveremo a fare altrettanto ai nostri giorni”. Chille de la balanza è una storica compagnia del Teatro di ricerca italiano, da oltre 25 anni residente a San Salvi, ex-città manicomio di Firenze. Fu l’ultimo direttore, il dottor Carmelo Pellicanò, che accompagnò l’uscita dell’ultimo matto il 13 dicembre 1998, a volere la creazione di un presidio culturale permanente, capace di favorire l’ingresso di tutti, fiorentini e non solo, in quella che fino ad allora era una “città negata”. La rassegna Teatri a Sud è ideata da Astragali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso: € 5,00. Consigliata la prenotazione. Per info e prenotazioni: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu
Prossimi appuntamenti
- nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic3merincontro
Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic11giorappresentazione teatrale
CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...













