L'economia di Francesco
COMUNICATO STAMPA 3 «La guerra serve solo a fare la guerra». Terzo appuntamento con i lunedì di pace su iniziativa di Pax Christi Terlizzi: un confronto a più voci per costruire un’economia di pace e non assuefarsi alle logiche dell’economia di guerra. Terzo lunedì di pace, su iniziativa del Punto pace Terlizzi di Pax Christi che, in collaborazione con «Mosaico di Pace», chiama a raccolta esperti e protagonisti del necessario cambiamento per determinarsi a costruire la pace, e per confrontarsi su «La guerra serve solo a fare la guerra». Il terzo appuntamento di Terlizzi è in programma lunedì 11 novembre 2024 (inizio alle 18:45) al cinema «Piccolo osservatorio universale Aldo Garzia» in largo don Pappagallo 13. Tema dell’incontro: «L’economia di Francesco non uccide, include, umanizza». La serata sarà introdotta da Rosa Siciliano, direttrice editoriale di Mosaico di Pace. Non può esserci “ben-essere” e pace senza integrazione di quella parte di umanità che resta ai margini; non può esserci pace senza giustizia e senza un’economia che sappia garantire eque e dignitose condizioni di vita a ciascun popolo e persona. Come garantire il bene comune in un sistema economico-politico retto da oligarchie finanziare e da privatizzazione e conflitti? Come porsi sulla strada dello sviluppo sostenibile? Cosa è l’economia di guerra e come uscirne? A questi e altri essenziali interrogativi proverà a rispondere Antonio De Lellis, già consigliere nazionale di Pax Christi, membro di Attac Italia. Un incontro, un’occasione di conflitto perché, per porci sulla strada della fraternità, è necessario “costruire una economia di pace che si ispiri al disarmo, alla produzione di energie rinnovabili e diffuse, unitamente ad una economia pubblica e comunitaria che ci liberi dal consumismo e dalla competizione, abbracciando la cooperazione e l’equità anche nei rapporti internazionali” (De Lellis, Uscire dalla guerra per un’economia di pace, ed. Cittadella, 2024). Concluderà la serata Raffaele Tedeschi che metterà in atto un suo scritto "Io non ci volevo venire ovvero Francesco, il Sultano e il Frate Imprudente" con la produzione esecutiva di Angela Dello Russo e Tommaso Parisi. Produzione SPAZIO GIF – ETS. Francesco d’Assisi finalmente partecipa ad una crociata, ma si pone senza pregiudizio e disarmato dinanzi al Sultano, è la ricerca della umanità e della pace a sostenere il loro dialogo. Il protagonista della scena è il bizzarro ma lucido Frate Prudente, sconosciuto alle cronache ma ansioso di riprendersi un ruolo nella Storia. Egli racconterà di quando ha accompagnato, in veste di traduttore, Francesco all'incontro con il Sultano, durante la V Crociata, nel 1219. Un monologo che riporta dialoghi, retroscena e qualche riflessione fuori da ogni retorica sulle guerre, il potere, la natura umana, sospesa tra una istintiva fratellanza e la perpetua caduta nel conflitto. Infotel.: Rosa Siciliano, direttrice editoriale “Mosaico di Pace” rosa@mosaicodipace.it 339 1380637 Pruduzioni spaziogif@gmail.com Damiano De Lucia, Pax Christi - Terlizzi, damianodelucia@gmal.com; 347 5361287
Prossimi appuntamenti
- nov8sabconvegno
O LE ARMI O LA VITA!
MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















