concerto

CONCERTO PER IL RITIRO DALL'IRAQ

4 ottobre 2004
ore 19:30 (Durata: 3 ore)

"STIAMO per andar via!"
Presidio PERMANENTE e NONVIOLENTO
per il ritiro delle truppe dall'Iraq
Tutti i giorni
di fronte a palazzo Chigi
dalle 19:30 alle 22:30

presenta

***********************************************
CONCERTO PER IL
RITIRO DELLE TRUPPE DALL'IRAQ

di alcuni Musicisti del
*Teatro La Fenice di Venezia*
che hanno aderito al presidio
***********************************************

Roberta Rapparini, flauto
Nicola Boscaro, violoncello
Sara Michieletto, violino
Gix, violino

brani tradizionali Klezmer, Palestinese e
contemporanea della scuola veneta

LUNEDI' 4 ore 19:30
di fronte Palazzo Chigi

"STIAMO per andar via" è un presidio costante e nonviolento: tutte le sere donne
e uomini faranno sit-in, esporranno messaggi pacifisti, scritte luminose,
porteranno magliette luminose per ricordare che l'Italia ripudia la guerra,
raccoglieranno firme che verranno consegnate al presidente del Consiglio in persona.

Le donne e gli uomini del presidio sono felicissimi della liberazione degli
Ostaggi di Un Ponte Per ed Intersos, e con piu' forza e ostinazione continuamo a
chiedere al governo e al parlamento:

STOP ai bombardamenti e RITIRO immediato delle truppe italiane dall'Iraq.

Vi invitiamo a partecipare numerosi e a farlo in modo creativo.
(Re)inventatevi per affermare che l'Italia deve ritirarsi dall'Iraq.

Vuoi partecipare? vienici a trovare o scrivi a:

artundici@libero.it

STIAMO per andar via
perché siamo stanchi di dire ed ascoltare parole scontate, ma andar via
dall'Iraq è necessario e noi stiamo fissi davanti a questo luogo di potere per
manifestarlo.

STIAMO per andar via
perché crediamo sia necessario trovare modalità più ferme di dimostrare il
dissenso e vorremmo coinvolgervi nel praticarle.

*************************

STIAMO per andar via!

*************************

STIAMO per andar via perché siamo stanchi di dire ed ascoltare parole scontate,
ma andar via dall’Iraq è necessario e noi stiamo fissi davanti a questo luogo di
potere per manifestarlo.

STIAMO per andar via perché crediamo sia necessario trovare modalità più ferme
di dimostrare il dissenso e vorremmo coinvolgervi nel praticarle.

STIAMO per andar via perché andarsene dall’Iraq è l’unico modo per abbassare il
livello di violenza e noi vogliamo ricordare ogni giorno al nostro governo che
stiamo dalla parte della pace.

STIAMO per andar via e staremo per andar via finché la gravità della situazione
resta così alta, indipendentemente da quello che ci tocca e dai cambiamenti
apparenti.

STIAMO per andar via e per ogni giorno che questa guerra non va via vogliamo
impegnarci per costruire una pace che resti.

STIAMO per andar via perché ciò che succede è più grande di noi, sembra
travolgerci, e c’è bisogno di punti fermi per la pace.

STIAMO per andar via è quello che risponderemo quando ci chiederanno di
andarcene, ma noi resteremo. E torneremo qui, tutti i giorni.

"ART 11 - Sana e Robusta COSTITUZIONE", Donne e Uomini Liber* e Nonviolent*

e-mail: artundici@libero.it
web dei presidi permanenti in Italia: www.ostinatiperlapace.org

____________________________________________________________
PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CONCERTO

- Balada para un loco 3 min
- Khosid dance (klezmer) 2 min
- Uen Ramallah (pal.) 5 min
- Khasene March (kl) 3 min
- Tilla-at-iama (pal) 2 min

pausa - presentazione

- G. Zen, L Angelo protettore come compagno dell'uomo 5 min
- J. S. Bach (violoncello solo): Preludio dalla Suite n. 1 3 min
- Sanvido Nildo (violino solo): Bordone 2 5 min
- W. Gluck: Danza degli spiriti beati 3 min

pausa -presentazione

- Maramaros (kl) 4 min
- Bint shalabya (pal) 3 min
- Khosid wedding (kl) 2 min
- Al-haluadi 3 min
- Firn die mekhatonim 5 min

Finale:

- Balada para un loco-2

*********** Dettagli ***********

Gabriella Zen (violino solo): L Angelo protettore come compagno dell'uomo (sul tema della Passacaglia di F. von Biber) ( scritto nel 2004)
esegue: Gix

J. S. Bach (violoncello solo): Preludio dalla Suite n. 1
esegue: Nicola Boscaro

Sanvido Nildo (violino solo): Bordone 2 (scritto nel 1999)
esegue: Sara Michieletto

W. Gluck: Danza degli spiriti beati
Flauto e accompagnamento di archi

Per maggiori informazioni:
Massimo Dall'Olio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • mar
    15
    sab
    dibattito

    Quale sicurezza e pace per i popoli?

    Auditorium Brione - Via Silvio Pellico - Rovereto (TN)
    Quale sicurezza e pace per i popoli?
    Dagli scenari di riarmo ai percorsi di negoziato ed educazione alla pace e disarmo. Invito all'incontro di rete su pace e guerre con ospiti delle reti ...
  • mar
    15
    sab
    convegno

    Coltiviamo il futuro

    Via Duomo 259 aula Magna Università - Taranto (TA)
    Coltiviamo il futuro
    Educhiamo al rispetto per una società più equa
  • mar
    15
    sab
    evento

    NELLIE KERSHAW e ROMANA BLASOTTI PAVESI : due figure femminili emblematiche della lotta contro l’amianto

    piazza MAZZINI ( o "del cavallo") - Casale Monferrato (AL)
    NELLIE KERSHAW e ROMANA BLASOTTI PAVESI : due figure femminili emblematiche della lotta contro l’amianto
    Al consueto appuntamento mensile con il mercato de IL PANIERE in piazza Mazzini di Casale Monferrato, sabato 15 MARZO 2025 il collettivo DONNE INSIEME ...
  • mar
    15
    sab
    presidio

    Contro ReArm Europe e l'aumento delle spese militari

    Via Mercanti davanti alla loggia - Milano (MI)
    Contro ReArm Europe e l'aumento delle spese militari
    Alternativa alla manifestazione romana di Michele Serra - Repubblica
  • mar
    15
    sab
    presidio

    No al riarmo europeo

    Piazza del Municipio - Domodossola (VB)
    No al riarmo europeo
    Vedi allegato
  • mar
    15
    sab
    manifestazione

    LA SICUREZZA È NEL RIPUDIO DELLA GUERRA

    Piazza Barberini Roma - ROMA
    LA SICUREZZA È NEL RIPUDIO DELLA GUERRA
    Peacelink nodo di Lecce il 15 marzo sarà in piazza Barberini a Roma. Perché bisogna decidere da che parte stare. perché ...
  • mar
    15
    sab
    manifestazione

    TRIESTE porto di PACE

    Piazza Unità - Trieste (TS)
    "Trieste porto di pace" è un'iniziativa che vuole promuovere un'Europa basata sulla diplomazia, i diritti e la giustizia sociale, rifiutando la ...
  • mar
    15
    sab
    convegno

    Quale sicurezza e pace per i popoli?

    Rovereto, Auditorium Brione - Via S. Pellico - Rovereto (TN)
    Quale sicurezza e pace per i popoli?
    Quale sicurezza e pace per i popoli? 15 Marzo 2025. Rovereto, Auditorium Brione - Via S. Pellico .-.- Invito all'incontro di rete su pace e guerre con ...
  • mar
    15
    sab
    presidio

    La guerra è sempre contro i più deboli

    Presidio in piazza Costituzione fronte bastione Saint Remy a Cagliari - Cagliari (CA)
    La guerra è sempre contro i più deboli
    La guerra è sempre contro i più deboli.-.- Sabato 15 marzo ore 17:00. Presidio in piazza Costituzione fronte bastione Saint Remy a ...
  • mar
    15
    sab
    incontro

    "Essere Comunità AlterNativa" Conversazione collettiva

    Convitto Palmieri - Piazzetta Giosuè Carducci, 4 - Lecce (LE)
    "Essere Comunità AlterNativa" Conversazione collettiva
    Campagna Unar 17-23 marzo 2025 intuttelelingue5.0 Sabato, 15 marzo Ore 17 Convitto Palmieri Sala Allegoria della Provincia Conversazione ...
  • mar
    15
    sab
    rappresentazione teatrale

    ATTO DI DOLORE

    Piazza Regina Margherita - Novoli (LE)
    ATTO DI DOLORE
    NOVOLI / Teatro comunale Compagnia Solares Fondazione delle Arti /Teatro delle Briciole ATTO DI DOLORE di e con Riccardo Lanzarone ''Il mio crimine ...
  • mar
    16
    dom
    manifestazione

    Digiuno non violento

    Via Pietro Nenni, 3 - Foggia - San Severo - Torino (FG)
    Digiuno non violento
    Staffetta di digiuno non violento e per la pace senza soluzione di continuità, aperta a chi vuole unirsi, senza preclusioni per chi lascia. ...
  • mar
    16
    dom
    evento

    “Danza e Composizione: flusso libero", la danza sul palco di Astràgali Teatro

    Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)
    “Danza e Composizione: flusso libero", la danza sul palco di Astràgali Teatro
    Domenica 16 marzo, alle ore 20, la Sala di Astràgali Teatro, ospita "Danza e Composizione: flusso libero" all'interno del progetto "Connessioni ...
  • mar
    17
    lun
    rassegna cinematografica

    Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica

    Db d’Essay via Salesiani 4 - Lecce (LE)
    Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica
    - Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica - Tre film, tre storie potenti, un unico schermo. Perché questa mini rassegna ...
  • mar
    17
    lun
    rappresentazione teatrale

    Cabaret Politik, nuovi “comizi irriverenti” sul palco di Astràgali Teatro

    Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)
    Cabaret Politik, nuovi “comizi irriverenti” sul palco di Astràgali Teatro
    Dopo il successo degli scorsi appuntamenti, Astràgali Teatro torna ad ospitare, lunedì 17 marzo 2025, alle 20.30, nella propria Sala, in ...
  • mar
    19
    mer
    conferenza

    “Le porte dell’arte | Art doors”

    Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)
    L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ...
  • mar
    20
    gio
    manifestazione

    GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia

    GLOBAL CLIMATE STRIKE    11 aprile in tutte le piazze d'Italia
    Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ...
  • mar
    21
    ven
    corso

    Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro

    Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)
    Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
    Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    L'evento organizzato a Roma da Michele Serra

    I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa

    "L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?
    15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Molte nuove adesioni in risposta all'appello di Michele Serra su Repubblica

    Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo

    “Dobbiamo riarmarci urgentemente”, ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Non possiamo accettare un'Europa che alza il budget militare cancellando le vere conquiste europee. Ci siamo sempre battuti per l'Europa. Ma per un'Europa di pace, di diritti, di democrazia.
    15 marzo 2025 - Lettera collettiva
  • Pace
    Cronaca kafkiana

    La piazza surreale di Michele Serra e le sagge parole di Adelmo Cervi

    Per la prima volta nella storia del movimento pacifista i pro-pace e i pro-guerra si daranno appuntamento nella stessa piazza. Chi si oppone alla guerra si troverà accanto a chi la sostiene, in una rappresentazione degna di Pirandello. O di Kafka. O del teatro dell'assurdo.
    12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Laboratorio di scrittura
    Incontro con gli studenti del Liceo Aristosseno di Taranto

    Nei loro occhi si leggeva una voglia di quel "buon futuro" che non siamo in grado di dare

    Dovevo parlare dell'Agenda ONU 2030. E ho dovuto dirlo ai ragazzi: la nostra generazione ha fallito. I nostri genitori ci hanno lasciato un modo migliore di quello che avevano ereditato. Oggi invece rischiamo di lasciare ai nostri figli un mondo peggiore di quello che abbiamo ereditato.
    12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    Ai media e alle università

    Lettera dal Congo in guerra

    I giovani congolesi sono più che coscienti della situazione. Trent'anni di guerra, aggravatasi nel 2025. Vogliono lanciare un appello, un grido. Hanno scritto il testo che vi allego.
    12 marzo 2025 - Giovanni Piumatti (sacerdote missionario)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.30 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)