Presentazione dei libri “Socialismo tascabile” di Pippo Civati e “Capitalismo feroce” di Marianna Lentini, incontro con gli autori
Perché le disuguaglianze sono sempre più stridenti? Cosa c’è all’origine della catastrofe climatica che incombe sul pianeta? Come mai la spirale bellica e le tensioni geo-politiche sono in aumento? A cosa è dovuta la progressiva erosione dei diritti sociali? Qual è il ruolo della politica in una dinamica globale segnata da povertà e ingiustizia crescenti? Due libri affini, che offrono riflessioni complementari sulle principali sfide socio-economiche del nostro tempo - “Socialismo tascabile” di Pippo Civati e “Capitalismo feroce” di Marianna Lentini, pubblicati da People - analizzano le distorsioni di un sistema, quello capitalista, che, come ha scritto la sociologa Nancy Fraser, è stato in grado di cannibalizzare ogni aspetto delle nostre vite, esercitando su di esse un potere pervasivo e distruttivo, negli ultimi anni detenuto sempre più da grandi attori finanziari indifferenti agli effetti devastanti prodotti dalla loro insensata corsa al profitto. Quella del capitalismo è la storia di un modello economico nato nell’isola di Madeira e intrecciato con l’afflato colonialista occidentale, dal quale non si è mai liberato. Un modello caratterizzato da una sfrenata violenza e da intrinseche contraddizioni, sfidato in tempi recenti da tanti attivisti e movimenti della società civile, come il catalano Enric Duran, convinto di poter dar vita, anche dopo la ferita inferta a Genova nel 2001, a una realtà segnata da più equità. Ma è anche la storia di un apparato dalle fondamenta fragili e pronte a franare ciclicamente, mentre la classe politica, compresa quella di sinistra, appare condannata a un ruolo ancellare nei confronti del potere economico-finanziario. Si può costruire un’alternativa al sistema capitalista e contrastare la sua ferocia? Si può immaginare un nuovo modello che ci liberi dalle opprimenti maglie della crescente finanziarizzazione? Saremo in grado di affrancarci dall’immiserimento sociale e dalla scomparsa della dimensione collettiva che sembra aver distrutto ogni possibilità di azione politica? Ne parliamo con gli autori Pippo Civati e Marianna Lentini il 14 novembre alle 18,30 a Maglie presso l'Associazione ARCI Biblioteca di Sarajevo in via Oronzo De Donno 15, Maglie (LE).
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...