• Chi siamo
  • Contattaci
  • Partecipa
  • Cerca
  • Sostienici
  • Pace
  • Cultura
  • Solidarietà
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia
  • Ospiti
  • Calendario
  • Liste
  • Video
  • English
  • Cerca
  • Registrati
  • Login
Chiudi
incontro

15-21 Novembre, Milano, Torino, Firenze, Roma, Napoli Incontro con l’israeliana Eszter Koranyi e la palestinese Rana Salman, Co-direttrici dell’organizzazione pacifista nonviolenta Combatants for Peac

15 novembre 2024
ore 21:00 (Durata: 2 ore)
vedi descrizione, MILANO -TORINO- FIRENZE- ROMA - NAPOLI ()

Incontro con l’israeliana Eszter Koranyi e la palestinese Rana Salman, Co-direttrici dell’organizzazione pacifista nonviolenta Combatants for Peace

15-21 Novembre, Milano, Torino, Firenze, Roma, Napoli
Evento organizzato da Multimage e dal Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli con Assopace Palestina, Centro Studi Sereno Regis, MIR, Pressenza, Rete A.Gi.Te., Volere la Luna.

Dal 15 al 21 Novembre prossimi saranno in Italia Eszter Koranyi e Rana Salman co-direttrici di Combatans for Peace, movimento pacifista israelo-palestinese sulla cui storia e instancabile impegno di riconciliazione Multimage ha recentemente pubblicato il libro Combattenti per la Pace che verrà presentato a Milano Book City 2024 con due appuntamenti:

venerdì 15.11, h 21 ospiti del Co-Housing Base Gaia, Via Crescenzago 101;
sabato 16.11, h 11,30 alla Casa delle Donne di Milano, Via Marsala 8/10.
Sarà un’occasione d’incontro con questa importante esperienza di attivismo pacifista pressoché ignorata dai media mainstream, che si è inaugurata vent’anni fa dalla coraggiosa obiezione di coscienza di ex militari israeliani ed ex militanti palestinesi desiderosi di trovare un’alternativa alla spirale della violenza e si è via via sviluppata in un movimento di uomini, donne e sempre più giovani, con un fitto programma di iniziative condivise, percorsi di advocacy e interventi di interposizione nelle aree della Cisgiordania assediate dai coloni, che potrebbe considerarsi il prototipo di quella società ‘bi-nazionale’ che nessuno osa più sognare e che per questi Combattenti per la Pace è già una realtà.

Dopo gli appuntamenti di MilanoBookCity 2024 il tour di Eszter Koranyi e Rana Salman si svilupperà tra Torino, Firenze Roma e infine Napoli con la seguente agenda di incontri:

Torino, 16.11 – h 17.30: al CAM – Cultures and Mission, Via Cialdini 4, a cura del Centro Studi Sereno Regis con l’adesione delle Rete A.Gi.Te., MIR e Ass.ne Culturale Volere La Luna;
Firenze, 17/11 – h 21: alla Casa del Popolo 25 Aprile, Via Bronzino 117 (e il mattino dopo incontro con l’Amministrazione di Firenze in relazione al recente riconoscimento dello Stato di Palestina) a cura di Assopace Palestina;
Roma, 18/11 – h 17.30: a Spin Time, Via S.ta Croce di Gerusalemme 55 (e il mattino dopo incontri a livello istituzionale) a cura di Assopace Palestina;
Napoli, ospiti del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, per i tre incontri previsti tra il 19 e il 20/11, all’interno di una XVI Edizione interamente dedicata alle “Culture della Pace” : Martedì 19/11 h 16.00 – Proiezione del film “No Other Land”, a seguire: incontro con le ‘Combatants for Peace’; Mercoledì 20/11, h 10,00 Auditorium MANN – Gli studenti napoletani incontrano Eszter Koranyi e Rana Salman; h 16.30 Piazza Forcella: “La lezione delle Scuole di Pace di Strada”.
Ulteriori info e contatti stampa: info@multimage.org

Per maggiori informazioni:
https://www.pressenza.com/it/2024/11/la-pace-e-la-via-incontro-con-le-combatten
Multimage ed altri
info@multimage.org
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • mag
    9
    ven
    presidio

    25 aprile - 9 maggio Festival della Pace

    25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
    strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ...
  • mag
    9
    ven
    evento

    9 maggio – L’Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday evento on line

    on line - ovunque in Europa
    9 maggio – L’Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday evento on line
    9 maggio - L'Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday Il 9 maggio è la Giornata dell'Europa: ma è anche l'ultimo ...
  • mag
    9
    ven
    convegno

    CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo “da Vinci” Bisceglie

    Liceo “da Vinci” - Bisceglie (BT)
    CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo “da Vinci” Bisceglie
    CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo "da Vinci" Bisceglie Introduce e modera: Michele Lucivero, docente ...
  • mag
    9
    ven
    festa

    “Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”

    Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)
    “Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
    V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra".Paolo Perrini - Presidente di Spin Time Il RE E' NUDO - Il ...
  • mag
    9
    ven
    tavola rotonda

    LA GUERRA E NOI

    Sala don Pierino Arcieri - Bisceglie (BT)
    LA GUERRA E NOI
    Rapporto Caritas Italiana su "Conflitti dimenticati" e "Comprendere i conflitti. Educare alla pace" Con: Laura Marchetti, Sergio Ruggeri e mons. ...
  • mag
    9
    ven
    presidio

    A GAZA L'EUROPA MUORE - ULTIMO GIORNO DI GAZA

    Chiesa San Ferdinando - Bari - BARI (BA)
    A GAZA L'EUROPA MUORE - ULTIMO GIORNO DI GAZA
    Intorno a Gaza si sta stringendo l'ultima rete, con l'approvazione all'unanimità da parte del Governo israeliano del completamento delle ...
  • mag
    9
    ven
    rappresentazione teatrale

    “Per la Palestina” ospita il dialogo “Voci di Palestina” e la performance teatrale “Maldoriente”

    Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)
    “Per la Palestina” ospita il dialogo “Voci di Palestina” e la performance teatrale “Maldoriente”
    Prosegue, venerdì 9 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, "Per la Palestina", la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro ...
  • mag
    9
    ven
    rappresentazione teatrale

    IL GRANDE SPAVENTO

    Piazza Risorgimento, 50 - Melendugno (LE)
    IL GRANDE SPAVENTO
    IL GRANDE SPAVENTO Venerdì 9 Maggio h 20:30 Nuovo Cinema Paradiso, Melendugno Cinque individui in un centro di meditazione le cui storie ...
  • mag
    10
    sab
    presidio

    Il presidio dell'Officina della Pace

    piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)
    Il presidio dell'Officina della Pace
    Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ...
  • mag
    10
    sab
    corso

    Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?

    Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - Torino
    L'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...
  • mag
    10
    sab
    festa

    “Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”

    Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)
    “Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
    V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra". 9,30 Apertura lavori: don Mattia Ferrari - cappellano di ...
  • mag
    10
    sab
    presidio

    Presidio a Roma in solidarietà con la marcia Brescia-Ghedi

    piazza della Rotonda - Roma (RM)
    Presidio a Roma in solidarietà con la marcia Brescia-Ghedi
    STOP REARM EUROPE (sezione di Roma) e il COORDINAMENTO NO RIARMO Italia saranno in piazza della Rotonda (Pantheon) a Roma questo sabato 10 maggio alle ...
  • mag
    10
    sab
    convegno

    Situazione internazionale e corsa al riarmo. Che fare?

    Auditorium DEMET UniFG, Via A. da Zara,11 - Foggia (FG)
    Situazione internazionale e corsa al riarmo. Che fare?
    Il Convegno, così come la XII Marcia per la pace Emmaus-Amendola di domenica 11 maggio, è compreso nella "Due giorni per la pace in ...
  • mag
    10
    sab
    presentazione

    Il fronte degli Invisibili

    Libreria Lo Spazio, via Curtatone e Montanara 20/22 - Pistoia (PT)
    Il fronte degli Invisibili
    Sabato prossimo 10 maggio alle 18 alla libreria Lo Spazio Pistoia PaxChristi Punto Pace Pistoia presenta 'Il fronte degli invisibili' di Sara ...
  • mag
    10
    sab
    presentazione

    PRESENTAZIONE LIBRI

    Castello di Bisceglie - Bisceglie (BT)
    PRESENTAZIONE LIBRI
    Presentazioni a cura degli studenti e delle studentesse ore 18.00 Gianmarco Pisa - Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra ...
  • mag
    10
    sab
    rappresentazione teatrale

    Si chiude con due performance teatrali “Per la Palestina”

    Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)
    Si chiude con due performance teatrali “Per la Palestina”
    Sabato 10 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, si conclude "Per la Palestina", la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro e ...
  • mag
    10
    sab
    dibattito

    Emergenza demografica, Sud e famiglia.

    via di casanello 33 - lecce (LE)
    Emergenza demografica, Sud e famiglia.
    Emergenza demografica, Sud e Generazioni tra ricette ideologiche e nazionaliste e/o nuovi colonialismi. Quali sono i dati e quali le prospettive? ...
  • mag
    10
    sab
    tavola rotonda

    TANTE FAMIGLIE...SENZA DIRITTI!

    Cantieri Koreja _ Via Guido Dorso,70 - Lecce
    TANTE FAMIGLIE...SENZA DIRITTI!
    Incontro Pubblico sui Diritti delle Famiglie Arcobaleno. Le Nostre Famiglie Non Sono Invisibili ?️‍? Unisciti a noi per un importante incontro ...

Segnalazione evento

Contribuisci al calendario di PeaceLink inviando la segnalazione di un evento

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)
Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)