festa

Pensare globalmente e agire localmente

9 ottobre 2004
ore 16:30

Finalmente il parco giochi e area di svago di Settimo Rottaro è diventato realtà. Dopo un lungo percorso durante il quale abbiamo cercato di trovare una sistemazione dell’area che risultasse consona alle esigenze di tutti i futuri fruitori della struttura potremo finalmente dare vita alla cerimonia di inaugurazione domenica 10 ottobre alle ore 10 presso l’area stessa. Il percorso è stato lungo e complesso soprattutto per la volontà dell’Amministrazione di condividere il più possibile le scelte progettuali. Dagli iniziali concorsi per bambini e per professionisti del settore siamo passati ad un esperimento di “progettazione partecipata” che ha reso protagonisti i bambini delle scuole elementari. Essendosi trattato di un’esperienza faticosa ma molto interessante, replicabile in altri rami della Pubblica Amministrazione, abbiamo pensato di divulgarla, aggregandole altre esperienze analoghe messe in atto da comuni, enti, associazioni, tramite una tavola rotonda con dibattito che avrà luogo presso il salone pluriuso del municipio sabato 9 ottobre alle ore 16,30.
L’idea di incontrare altri soggetti che hanno posto in essere “buone pratiche amministrative” nasce dalla consapevolezza che un numero sempre maggiore di persone avverte una sorta di impotenza nei confronti di poteri sovrastanti quali l’economia e la politica che spesso paiono non garantire una gestione della “res publica” realmente democratica. Oggi viviamo una fase storica dove la tendenza all’individualismo e all’egoismo delle persone crea dei fenomeni di allontanamento dalla politica, non più intesa come il continuo tentativo di realizzare una società migliore fondandosi sui pilastri dell’etica collettiva e della solidarietà, bensì come un fenomeno astratto nel quale il cittadino comune non può minimamente incidere. Il mondo sta cambiando velocemente e l’impressione è che gli unici a non accorgersene sono i componenti di una classe partitica sempre più autoreferenziata. La gente comune è spiazzata, non si sente rappresentata nelle proprie istanze e non vuol più sentire parlare di politica confondendo la “politica per i cittadini” con la “politica dei partiti”. Partiti che paiono il simulacro di ciò che rappresentarono nel dopoguerra e che devono necessariamente ritornare ad occupare quel ruolo fondamentale che è stato loro assegnato di portatori di interessi collettivi. Non c’è molto tempo da perdere; bisogna rivalutare la funzione insostituibile della politica ma per fare questo bisogna essere chiari, farsi capire, essere coerenti altrimenti si rischia possa prendere il sopravvento un malcelato populismo che si nutre nella brodaglia mediatica approfittando della caduta libera del livello generale di istruzione. Qualcosa, finalmente, pare si stia muovendo; escono allo scoperto nuove ipotesi di gestione del bene comune, nuovi modi di intendere e di comprendere i fenomeni sociali che stanno modificando i nostri stili di vita, accomunati dall’estremo tentativo di ripristinare il primato della politica sull’economia. L’incontro che si terrà a Settimo Rottaro il 9 ottobre non ha la pretesa di insegnare niente a nessuno né tantomeno di esprimere delle certezze. Ciò che invece si prefigge è il tentativo di iniziare un percorso condiviso fatto di dialettica, di contaminazioni dal basso, di accettazione del diverso, di pace tra i popoli, di solidarietà e tolleranza che sappia farci trovare la capacità di rilanciare con forza e convinzione la volontà di cambiamento emersa dal Forum di Porto Alegre da chi crede che “un mondo diverso è possibile”. Considerandola di buon auspicio concludo con una citazione di Daniel Chodorkoff: “Non dubitate mai della capacità di un piccolo gruppo di persone di cambiare il mondo; è ciò che è sempre accaduto.”

Programma:
sabato 9 ottobre ore 16,30 presso il salone pluriuso municipale

Tavola rotonda e dibattito:
PENSARE GLOBALMENTE E AGIRE LOCALMENTE
“esperimenti di nuovi stili di vita nelle amministrazioni pubbliche”

- Coordinatore lavori e moderatore: Marco Boschini - Assessore del Comune di Colorno (PR) e autore del libro “Caro sindaco new global” (EMI)
Interverranno:
- Francesco Comotto – Sindaco di Settimo Rottaro – apertura dei lavori
- Gianluca Fioretti – Sindaco di Monsano (AN) – Biodiesel e olio di colza, pannelli solari, acquisto consociato di computer
- Luciano Burro – Assessore del Comune di Trezzano Rosa (MI) e co-autore del “Repertorio di materiali per la bioedilizia” (Maggioli) - Finanziamento tramite terzi per interventi di risparmio energetico, ESCO (Energy Service COmpanies)
- Paolo Macina – Consulente di Banca Etica – Microcredito e finanziamenti etici
- Andrea Moro – Responsabile dello sportello di Bioedilizia dell’Enviroment Park di Torino – L’architettura bioecologica nei piccoli comuni
- Ass. Ecoredia – Associazione dei Gruppi d’Acquisto Solidale del Canavese – Come contrastare e condizionare la grande distribuzione

L’Assessore alla Cultura e Politiche Sociali Gili Ausilia presenterà la proiezione del video “Anche i grandi sono stati bambini una volta” di Monica Falco della coop. “Il Triciclo” di Torino sul processo di progettazione partecipata attuato per la costruzione dell’area di svago di Settimo Rottaro.

Seguirà dibattito

Aperitivo offerto dall’Amministrazione Comunale con assaggio di prodotti tipici

Sarà presente l’Albero della Speranza con i prodotti di “Libera” – Associazioni, nomi e numeri contro le Mafie

Domenica 10 ottobre ore 10 presso l’area del parco giochi

In compagnia della banda musicale di Cossano Canavese
- Inaugurazione del parco giochi
- Intrattenimento per i bambini
- La Pro loco presenterà il programma della III edizione della sagra del "salam 'd patata" che si svolgerà nell'ultimo fine settimana di gennaio 2005. Presso lo stand gastronomico sarà possibile degustare piatti tipici a base di salam 'd patata e acquistare il prodotto insaccato appositamente per l'occasione.

Nei giorni di sabato e domenica saranno esposte presso il salone pluriuso del municipio le opere dell’artista Maria Giachetti
Saranno inoltre esposti gli elaborati dei concorsi di idee e il materiale della progettazione partecipata del parco giochi

Per maggiori informazioni:
Francesco Comotto
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    4
    ven
    convegno

    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace

    Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)
    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
    Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)