“Maasai: il popolo dei Pastori Guerrieri”, una mostra e un libro dedicati alla tribù africana
Continua mercoledì 27 novembre, alle ore 18, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, la rassegna “Il Museo parla con la città. Percorsi di apertura del Museo Civico d'arte contemporanea di San Cesario” promossa da Astragàli Teatro. In programma “Maasai: il popolo dei Pastori Guerrieri”, un incontro a cura di Tempo di Scatto che prevede la presentazione del volume fotografico “Africa selvaggia: appunti di viaggio. I Maasai, i pastori guerrieri”, di Sandro Dino Panzera, ornitologo, già direttore delle Oasi WWF “Le Cesine” di Lecce – Vernole, edito da Pensa Editore, nell’omonima collana, a cura della Biblioteca Scientifico- Naturalistica del Museo di Storia Naturale del Salento di Calimera “Enrico Panzera”, con il patrocinio del Comune di San Cesario di Lecce e del Comune di Calimera, delle associazioni Tempo di Scatto e Tempo Presente. È l’autore stesso, dialogando con Anna Luperto, docente, e Massimiliano Manno, dell’Associazione Tempo di Scatto, a raccontare i contenuti del suo libro, in cui sono raccolte oltre 150 foto, le più significative del suo viaggio in Africa, scattate sul posto, in particolare tra le popolazioni Masai, che ancora oggi custodiscono i tratti di una comunità antica, molti dei quali rimasti intatti nel tempo. Immagini che rappresentano vere testimonianze di un popolo che ha saputo mantenere la sua unicità nel suo essere, svelando aspetti inediti e curiosi, come il suo approccio alla religione, i riti legati al matrimonio, le prove di forza da affrontare per essere fedeli alle regole tribali. Nella stessa occasione, presso la Cappella Palatina, viene inaugurata la mostra fotografica con i lavori degli studiosi Elisabetta Faraone, Sandro Frisenda e Sandro Dino Panzera, i quali espongono circa 30 tra gli scatti più interessanti delle loro escursioni in territorio africano. La mostra si può visitare fino al 30 novembre, dalle 17 alle 20. “Il Museo parla con la città. Percorsi di apertura del Museo Civico d'arte contemporanea di San Cesario” rientra nel progetto “Da qui si vede tutta la città”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili e vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI. “Da qui si vede tutta la città” è un progetto di Astràgali Teatro in partenariato con AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento; TempoPresente Aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso libero. Per Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it
Prossimi appuntamenti
- nov27giofesta
Tuko Fest - Dialogue between cultures
Via Michele De Pietro 8/A - LECCE (LE)TUKO FEST DIALOGUE BETWEEN CULTURES _Giovedì 27 e venerdì 28 novembre, a Lecce, il festival che celebra la pace, l'impegno civile, ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...














