presentazione

Claudia Cotti Zelati e il Maestro Luca Ruggero Jacovella illumineranno Roma

7 dicembre 2024
ore 17:30 (Durata: 2 ore)
Via Asia 40/44, Roma (RM)
Dove siamo Roma Convention Center – La Nuvola Viale Asia 25 Date e orari Da mercoledì 4 a domenica 8 dicembre 2024 dalle 10 alle 20 Come arrivare In auto – uscita n. 26 (Roma Eur) del Grande Raccordo Anulare in direzione centro città, proseguire per circa 3 km fino all’incrocio con Viale Asia (sulla destra). In treno – sia dalla stazione Termini che dalla stazione Tiburtina prendere la Metro B direzione Laurentina, fermata EUR Fermi. Dalla fermata, 5 minuti a piedi seguendo Viale Shakespeare fino all’incrocio con Viale Europa. Dall’Aeroporto Leonardo Da Vinci – dall’aeroporto prendere il treno regionale FL1 in direzione Fara Sabina-Orte fino alla fermata Roma Ostiense. Prendere poi il bus 30 (Laurentina Mb) fino a Colombo/Europa, oppure la Metro B Piramide direzione Laurentina fino alla fermata Eur Fermi e procedere a piedi su Viale Shakespeare fino all’incrocio con Viale Europa. Dall’Aeroporto di Ciampino – dall’aeroporto prendere il Bus 720 (Laurentina MB) fino a Laurentina, successivamente prendere la Metro B in direzione Rebibbia e scendere alla fermata Eur Fermi, procedere su Viale Shakespeare fino all’incrocio con Viale Europa.

Sabato 7 dicembre alle ore 17.30, si terrà presso la fiera di Roma Più Libri più liberi, Stand Kimerik D46, in Via Asia 40/44, presso il nuovo Centro Congressi della capitale La Nuvola, la presentazione del libro di Maria Cuono, giornalista, scrittrice, docente di materie letterarie, dal titolo Tutto con il cuore. La nuova versione di Verso l’Orizzonte, edito dalla Casa Editrice Kimerik. La Prefazione è a cura del soprano Olga De Maio. Modera la giornalista e scrittrice Merola Daniela. Fra i relatori prenderà parte alla presente iniziativa l’editore, il dottor Gianfranco Natale, Claudia Cotti Zelati, autrice, sceneggiatrice e Acting Coach di grosso calibro. Ad accompagnarla durante il suo intervento sarà il Maestro Luca Ruggero Jacovella con le sue musiche. L’evento sarà ripreso da Franco Capasso di Italia Felix TV. L’incipit della nuova silloge poetica dedicata a Lorella Cuccarini, Monica Sarnelli e Carmen Giardina porta il titolo di Amiamoci, fratelli. Viviamo in un'epoca dove, purtroppo, regna sovrana la guerra e con questa silloge l’autrice vuol dare un messaggio di speranza. È importante avvicinare i giovani alla lettura ed è proprio attraverso la poesia che i giovani possono donare qualcosa di sé stessi al prossimo. Che ben vengano anche i concorsi letterari riservati agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado. La poesia rispecchia lo stato d'animo del momento e personalmente Cuono si lascia guidare dai ricordi: un matrimonio, un invito a cena, un concerto, uno spettacolo teatrale. L’autrice ha voluto dedicare questa silloge a Lorella Cuccarini in quanto la considera un personaggio a “tutto tondo” e nella lirica Verso l’Orizzonte si parla di lei: di un’artista a 360 gradi che canta, recita, balla e conduce. Cuono ne mette in risalto anche le sue qualità interiori. Infatti, Lorella è molto dedita al sociale e tuttavia sono tantissimi i progetti realizzati fino ad ora attraverso l’Associazione Trenta Ore per la Vita di cui Lorella ne è fondatrice. Quest' ultima dal 1994 è a fianco di chi ha bisogno. È grazie al progetto home che hanno realizzato case a Pescara, Modena, Napoli, Pisa per sostenere i familiari di bambini affetti da gravi patologie. Basti pensare alla storia di Federica, di una splendida ragazza che convive con l’atrofia muscolare spinale: una patologia neuromuscolare. Federica viene dalla Puglia ed è seguita presso il Policlinico A. Gemelli di Roma. Per Federica avere i genitori accanto nel percorso di cura è fondamentale. Per questo ha voluto raccontare la sua storia e diventare “testimonial” del Progetto Home. In Verso l’orizzonte il fine è quello di far rivivere il ricordo del primo incontro con Lorella: infatti Cuono ha avuto l’occasione di conoscerla nel 2002 durante le prove di Uno di Noi, lo spettacolo abbinato alla lotteria Italia da lei condotto insieme a Gianni Morandi e Paola Cortellesi. Da quel momento si è intensificata maggiormente l’ammirazione verso di lei che poi ha rivisto anche in altre occasioni: in teatro e negli studi televisivi della Rai. La silloge è un contenitore ricco di sentimenti, dove si affrontano vari temi legati alla guerra, all'abbandono dei cani. Si spazia dall'amicizia, l'amore, ai segreti, alle paure fino ad arrivare alle dediche a tre donne dello spettacolo. Cuono conserva un buon ricordo anche di Monica Sarnelli, una delle grandi interpreti della canzone napoletana: il giorno del loro primo incontro risale a due estati precedenti in occasione di una cena spettacolo presso una location suggestiva di Salerno e da qui è nata “L’Ascolto” contenuta nella presente raccolta di poesie. L’autrice ha poi rivisto la nota cantante al Teatro Augusteo di Napoli in occasione dell’evento “Felicissima Festa”, che ha riscosso un notevole successo, davvero degno di lode e di gradimento per l’autrice. Nella silloge è presente anche “Eri tu” la lirica sulla regista e attrice Carmen Giardina e anche in questo caso l’autrice si abbraccia ai ricordi mettendone in risalto le qualità professionali dell’artista evidenziandone l’ammirazione verso di lei. Fra di loro è nata anche un’amicizia che dura orma da circa venti anni. Claudia Cotti Zelati, nata a Roma, è un'artista e ricercatrice poliedrica che unisce la passione per il teatro, il cinema e la musica con un'approfondita e rigorosa formazione accademica e un'esperienza professionale che abbraccia diversi ambiti delle arti sceniche. Con una carriera che si estende tra l'autorialità e la direzione artistica. Claudia ha una formazione accademica interdisciplinare, che include tre lauree con il massimo dei voti cum laude: laurea in Lettere con indirizzo Storia e Critica del Cinema, laurea In Management Musicale con indirizzo musicologico e Laurea in Regìa del Teatro Lirico Musicale. Ha imparato a definire i suoi orizzonti professionali e a travalicarli, mantenendo salde le sue radici. La scrittura per il teatro e per il cinema, il training attorale, il lavoro di attrice sul palcoscenico e di acting coach, l’aspetto organizzativo di un evento in ambito artistico-culturale, sono declinazioni che interpreta professionalmente ed ecletticamente perché hanno un alfabeto e codici che conosce, riconosce e applica. I maestri visibili che ha voluto incontrare, con cui ha potuto collaborare e da cui ha saputo nutrirsi e imparare, come Lino Micciché, Alejandro Jodorowsky, Giorgio Albertazzi, Luciano De Crescenzo, Piero Del Giudice e Linda Angela Zammataro, insieme ai maestri invisibili studiati e assimilati, le esperienze professionali, le hanno insegnato il coraggio e l’entusiasmo di proporsi, di essere, per fare e costruire, come un artigiano, nelle molteplici circostanze che un nuovo ambito offre, conservando integra la sua identità. È stata direttore artistico per tre anni del Festival di Castrocaro Voci Nuove, assistente personale del M° Andrea Morricone, direttore artistico del Teatro di Ponte a Moriano a Lucca, assistente personale e consulente culturale per la Nazionale Italiana Cantanti. Claudia è anche una sceneggiatrice, con numerosi progetti cinematografici e televisivi all'attivo, tra cui la sceneggiatura di “Anna una voce umana”, “Storia di un Magistrato”, “Amnesia”, “Scacco alla Regina”. Ha lavorato come autrice, collaborando con artisti di fama come Tony Esposito e Patty Pravo, Luca Ruggero Jacovella. Il suo percorso artistico le è valso importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Maschera d'Argento come miglior attrice per il tour internazionale Romanzo Balcanico insieme al grande poeta e sceneggiatore di Emir Kusturica, Abdulah Sidran. Nel teatro, Claudia ha scritto e diretto opere come "Ginevra", "La disubbidiente" è Arianna, metamorfosi per un labirinto", portando avanti una ricerca continua e innovativa. Il Teatro, la Scrittura e l’attività di insegnante di arte scenica, nella sua visione, sono una forma di essere e di reagire e possono crescere, realizzando in primis un rapporto fecondo con il proprio territorio e con le persone. Organizza periodicamente in Italia e all’estero master class e laboratori di alta formazione artistica, per attori, cantanti lirici, neofiti e appassionati, facendo interagire più discipline sotto l’egida della psicoanimazione, da lei applicata. L’incontro con l’altro, può diventare un prisma di possibilità vitali in cui sarebbe costruttivo ed esaltante poter interagire, con iniziative che attraversino altre aree e campi semantici. Luca Ruggero Jacovella frequentata la "Deutsche Schule Rom", si è diplomato in Pianoforte (1988) ed in Musica Jazz (1992); successivamente ha studiato alla London Royal Academy of Music e a diversi corsi annuali di perfezionamento in piano jazz con eminenti maestri quali Enrico Pieranunzi e Danilo Rea. Ha compiuto inoltre un corso post-lauream presso l'Università Tor Vergata in Musica. Nel 2014 ha ulteriormente conseguito la Laurea specialistica, con Lode, in “Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili” presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, ed ha conseguito i 24 CFU in materie psico-socio-antropologiche. E’ iscritto dal 2000 all'Albo dei Consulenti Tecnici in Musica per il Tribunale di Roma Ha tenuto concerti come leader in Giappone, Corea, Francia, Turchia, Romania, Giordania, Germania, USA, Messico, Singapore, Canada, Repubblica Ceca, Thailandia, Australia, Regno Unito, ed in importanti teatri e istituzioni italiane (Accademia Filarmonica Messina, Casa del Jazz Roma, Auditorium Parco della Musica, Auditorium Haydn Bolzano, Teatro Verdi Trieste, Teatro Carlo Felice, Casa Menotti Festival dei Due Mondi, Camerata Musicale Salentina, Teatro Ghione di Roma, ecc.). Ha inciso a proprio nome, "Film Favorites" col trombettista Cicci Santucci, e "The Heart of Europe" ospitando il leggendario musicista Tony Scott, il flautista Nicola Stilo, e la vocalist Yasemin Sannino. Fra le principali esibizioni si citano: International Film Festival di Istanbul in diretta televisiva Cnn; Ara Pacis di Roma; Galata Tower di Istanbul; Ambasciata Italiana di Amman; Festa del Cinema di Roma; Rai 1 e 2 come ospite solista; ecc…. Ha partecipato all'ultima registrazione musicale di Tony Scott, nella colonna sonora del film "I served the King of England" (2006). Titolare dell’impresa J Music sas, si interessa anche di problematiche relative al lavoro nello spettacolo, redigendo specifiche proposte di legge. Ha pubblicato di recente il saggio “La teoria delle musiche audiotattili e il diritto d’autore. Una revisione paradigmatica” scritto insieme all’etnomusicologo Vincenzo Caporaletti (Rivista di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, n.2/2017). Di Maria Cuono www.mariacuonocommunication.com

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    12
    mer
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    12
    mer
    conferenza

    Carovana per un'Economia di Pace

    Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)
    Carovana per un'Economia di Pace
    In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ...
  • nov
    12
    mer
    incontro

    Il prezzo della guerra. La nostra Salute

    V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)
    Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ...
  • nov
    12
    mer
    assemblea

    Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra

    Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)
    Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
    Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    assemblea

    Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo

    Casa Viola - Via Plateja, 51 - Taranto
    Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
    Scopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"

    Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTO
    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori

    Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)
    LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA  presentazione e dibattito del libro   Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
    Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • nov
    15
    sab
    trasmissione televisiva

    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV

    Rai3 - Rai3 (RM)
    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
    NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ...
  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)
    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
    Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
    Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1985: Nasce in Triveneto il movimento "Beati i costruttori di Pace"
  • Anno 1983: Giovanni Paolo II invita scienziati e tecnici a "disertare i laboratori e le officine della morte"

Dal sito

  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
  • Conflitti
    Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa

    Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide

    Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
    10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • PeaceLink English
    There is a risk of war by mistake and a mobilization of the pacifist movement is urgently needed

    Germany will receive the newest American Dark Eagle missiles, and they will be hypersonic

    The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    In Brasile ha preso il via la conferenza ONU per contrastare i cambiamenti climatici

    Alla COP30 Lula contro il riarmo e per la pace

    “Se quanti fanno la guerra fossero qui a questa COP, si renderebbero conto che è molto più economico investire 1,3 trilione di dollari per porre fine al problema climatico piuttosto che spendere 2,7 trilioni di dollari per fare la guerra, come hanno fatto l’anno scorso”, ha dichiarato Lula.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)