rappresentazione teatrale

VIA CASE SPARSE

5 dicembre 2024
ore 19:45 (Durata: 1 ore)
ex Convento degli Agostiniani, Lecce (LE)
Viale Michele de Pietro, 10, 73100 Lecce LE

Lo spettacolo è un inno all’Umanità perduta di esuli e volontari. Un testo scritto per il CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento ets dall’autrice e giornalista Giorgia Salicandro, interpretato dall’attore e regista Fabrizio saccomanno, con le musiche al violoncello di Marco Schiavone. Realizzato nell’ambito dell’ avviso bando Futura-progetto Strade Volontarie Donne in Cammino. Ingresso gratuito Ex Convento degli Agostiniani Lecce – 5 dicembre 2024 – ore 19:45 In ogni città c’è una strada di case sparse, una “via” senza nome, in cui riecheggiano innumerevoli volti, luoghi e storie lontani. È la strada che attraversa invisibile gli spazi urbani, non abbastanza evidente da poter costituire un nucleo “riconosciuto” – proprio come le tipiche località di case disseminate, sulla soglia di molti territori comunali – eppure, abitata da molte persone. Il reading teatrale nasce dall’incontro del CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento ets con i volontari degli ETS coinvolti che hanno voluto valorizzare le preziose testimonianze di quanti grazie a loro hanno trovato sostegno e asilo nella nostra terra. Raccogliendo tali istanze la giornalista e autrice Giorgia Salicandro, da anni impegnata sul tema delle migrazioni, ha incontrato donne e uomini portatori queste storie “altre”, approdate in Italia in fuga dalle guerre o inseguendo una vocazione. Sono le loro storie ad ispirare questo testo “evocato” letteralmente dalla potente interpretazione dell’attore Fabrizio Saccomanno; sono racconti dinamici, in movimento, geograficamente ed emotivamente “sparsi”, in bilico tra un qui e un altrove abbandonato, distrutto, sognato, dimenticato, che fluttuano sulle note del violoncellista Marco Schiavone. Uno spettacolo originale, proposto in anteprima, nell’ambito del progetto Strade Volontarie ed.2024 “Nidi di Pace”, del CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento ets. Ingresso gratuito Lo spettacolo è nato grazie alla collaborazione di: Popoli e Culture OdV, Emergency Gruppo Salento, Arci Lecce Solidarietà Cooperativa Sociale, Laici Comboniani OdV, Fondazione Emmanuel, YouthMed, Comunità di Sant’Egidio Lecce Realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia nell’ambito del Programma Futura-la Puglia per la Parità. Con il Patrocinio di: Regione Puglia, Provincia di Lecce, Salento d’Amare, Città di Lecce, Provincia di Brindisi, CSV Net- Con il sostegno di Coop Alleanza 3.0

Per maggiori informazioni:
CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento ets
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    2
    mer
    azione diretta

    BASTA ACCORDI CON ISRAELE

    Maschio Angioino - Napoli (NA)
    BASTA ACCORDI CON ISRAELE
    MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ...
  • lug
    2
    mer
    assemblea

    Che AIA tira?

    Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)
    Che AIA tira?
    Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)