conferenza

Tamburi di Pace

8 ottobre 2004
ore 21:00 (Durata: 2 ore)

“In questi giorni rimane poco spazio per sperare: il dolore è dappertutto”. Questa frase, da una lettera di Simona Pari ad un’amica pochi giorni prima del sequestro, rappresenta i sentimenti di tutti noi.
La guerra infinita di Bush e la tragica spirale di violenza fra eserciti e terrorismo islamico a danno delle popolazioni civili, in Iraq come in Cecenia, Darfur, Palestina,
provocano angoscia e sgomento ed allontanano sempre più la percezione di un futuro di pace per l´umanità.
Noi del Valdarnosocialforum che abbiamo sostenuto con forza l´idea, peraltro mai tramontata, di costruire la pace partendo da una consapevolezza personale, cerchiamo ora più che mai una via di speranza.
Per questo vogliamo proporre un incontro che ridia respiro a questo bisogno "chiamando" autorevoli esponenti del movimento pacifista e operatori di pace, testimoni d´importanti esperienze.
Il confronto tra esperienze differenti apporterà sicuramente stimoli per lavorare insieme alla costruzione di un percorso comune.

Interverranno:
Lisa Clark, Beati Costruttori di Pace, Associazione Statunitensi per la Pace;
Alfio Nicotra, Responsabile Nazionale Pace PRC;
Franco Vaccari, Presidente Associazione Rondine Cittadella della Pace;

“Coincidenze” e percussionisti “Bakonghe”

Coordina Maurizio Izzo, giornalista

Adesioni: Acli S.Giovanni, Associazione Culturale Il marchingegno Pian di Scò, Caritas Interparrocchiale Montevarchi,Centro Attivo Don Chisciotte, Centro Missionario Bakonghe, Cooperativa Sociale Beta, Kulturame,Auser Valdarno, Emergency Arezzo.

Per maggiori informazioni:
marco@valdarnosocialforum.org
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)