presidio

PRESIDIO ANTIFASCISTA

7 gennaio 2025
ore 17:30 (Durata: 1 ore)
PRESIDIO ANTIFASCISTA - MARTEDÌ 7 GENNAIO 17.30 a LECCE*
Anno nuovo, antichi rigurgiti: domani 7 gennaio, su iniziativa delle articolazioni giovanili e studentesche affiliate a Fratelli d’Italia, anche Lecce sarà teatro della commemorazione dei fatti di Acca Larentia, avvenuti a Roma 47 anni fa, al pari di quello che avviene in altre città italiane, nelle quali i sodali dei movimenti di estrema destra, negli anni precedenti, hanno utilizzato questa giornata come modalità di esibizione di saluti romani e sfoggio di plateali richiami nostalgici al fascismo.
Nell’anno in cui ricade l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo e in vista dell’approssimarsi della Giornata della Memoria, nel ricordo della Liberazione dei campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau e di tutte le vittime dell’Olocausto, riteniamo doveroso tenere alta l’attenzione ed impedire che nella nostra città si corra il rischio di assistere ad ostentazioni apologetiche a sostegno di un passato, sconfitto dalla storia, il cui apparato ideologico confligge con lo spirito materiale della nostra Costituzione che vieta qualsiasi riferimento al fascismo e alla sua propaganda.
Per queste motivazioni, nella stessa giornata, come Anpi ed altri movimenti, associazioni, sindacati e partiti di chiara ispirazione antifascista daremo vita ad un presidio che si terrà, a partire dalle 17.30 in via Marconi a Lecce, nei pressi della Fontana dell’Armonia, con l’obiettivo di manifestare la nostra contrapposizione ad un crescente clima di razzismo e intolleranza nel nostro Paese, e ad alzare la voce per richiedere lo scioglimento di tutte le organizzazioni di matrice neofascista.
Chiediamo a tutte le realtà associative e alle singole cittadine e cittadini di unirsi a noi per vivere e animare questoANPI presidio che sarà pacifico e colorato, nel quale esprimeremo le nostre idee e ribadiremo il nostro impegno antifascista, che ci porta oggi ad unirci nella lotta partigiana per costruire una società equa ed aperta, multietnica, antipatriarcale e rispettosa di tutte le diversità, sostenendo un orizzonte di Pace contro ogni conflitto bellico.

Alla manifestazione aderiscono queste sigle: Udu Lecce, Sindacato Studentesco, Cgil Lecce, ADI Lecce, Gus-Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti, Arci Lecce Comitato Territoriale, Ugs Salento, Usb Lecce, Peacelink nodo di Lecce, Lecce Città Pubblica, Casa del Popolo Silvia Picci Lecce, Potere al Popolo Lecce, ANPI Lecce, Officine M.A.I. +, Loris Romano, Sinistra italiana Salento, Associazione Fuoriluogo, Cecilia Galiena, Youthmed, Casa delle donne, Collettiva Nardò, Mediterranea Lecce, Spazio sociale Zei, Ra.Ne. Rainbow Network, 73100 Gaya, Mujmuné OdV, Casa delle Agriculture “Tullia e Gino”, Partito Democratico Lecce, Sud Sud Equosolidale Lecce, Speriamo che lo sia giosempre, Sinistra cittadina Campi Salentina, Terra del fuoco – Mediterranea, Treno della Memoria, Federazione Partito Democratico del Salento, Arci Lecce Solidarietà Partito della Rifondazione Comunista, Lecce. ma le adesioni sono ancora in aggiornamento



--
Destra commemora Acca Larentia, annunciato presidio antifascista di Anpi
https://www.lecceprima.it/politica/anpi-manifestazione-antifascista-lecce-il-6-gennaio-2025.html
© LeccePrima

Per maggiori informazioni:
ANPI, UDU, ed altri
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)