presentazione

“Le porte dell’arte | Art doors”

6 febbraio 2025
ore 17:30 (Durata: 3 ore)

Le porte dell’arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace – Museums As Places Of Culture Between Place-Based Education And Peace Building. Introduce e coordina Enzo Ferrara, intervengono con l’autore, Gianmarco Pisa, Angela Dogliotti e Massimo Carcione (Centro di Documentazione della Benedicta e Centro Alti Studi “Fabio Maniscalco”). L’educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le memorie collettive e i patrimoni culturali come risorse per una più matura consapevolezza sociale. I luoghi della cultura e, in particolare, i musei per la pace come vettori di inclusione e di democrazia, come spazi per la «pace positiva», pace con diritti umani e giustizia sociale. Place-based education as a tool to process public memories and for unexpected chances for participation. Collective memories and cultural heritage as resources for a deeper social awareness. Places of culture and, particularly, peace museums as carriers for democracy and inclusion, spaces for «positive peace», peace with human rights and social justice. Edizione bilingue, italiano e inglese, con foto a colori.

Per maggiori informazioni:
Centro Studi Sereno Regis
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)