
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), il Cobas Scuola Brindisi-Ostuni, la Confederazione Cobas Brindisi e il Comitato Liberi Cittadini-No deposito GNL, il 20 gennaio alle ore 17:00, presso la biblioteca Mediaporto, in Viale Commenda 1, presenta il volume COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE - atti del I convegno nazionale dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università.
L’iniziativa non solo è dedicata al personale della scuola, ma è aperta a chiunque desideri partecipare per riflettere sugli attuali scenari di guerra e sulla crescente militarizzazione degli spazi di istruzione, proprio mentre nelle scuole e nelle università i percorsi di educazione alla pace stentano ad affermarsi. Siamo al contrario convinte/i che la funzione della scuola dovrebbe essere quella di educare alla convivenza civile, alla mediazione ed alla risoluzione pacifica degli inevitabili conflitti, come prevede la nostra Costituzione che all'articolo 11 "ripudia la guerra".
Introduzione e coordinamento:
Antonio Camuso – blogger di pugliantagonista.it
Interventi di:
Michele Lucivero - docente, giornalista O.d.G. Puglia, Cobas Scuola Bari, Uff. Stampa Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Antonio Mazzeo - docente, giornalista freelance e peaceresearcher, autore di "La scuola va alla
guerra"
Futura D’Aprile - giornalista O.d.G. Puglia, collabora con il Fatto Quotidiano, Domani,
Altraeconomia, autrice di "Crisi globali"e "affari di piombo".
Alle ore 20:15 seguirà un momento di
convivialità e la proiezione di alcuni video sulle iniziative contro il G7 in Puglia a giugno 2024, presso il Ristorante Africa, Via Bastioni San Giorgio 22 – Brindisi (nei pressi
della stazione FS).
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...







