
100MILA LUCI CONTRO IL BUIO DEL REGIME - GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE DIFFUSA CONTRO IL DDL SICUREZZA
FERMIAMO IL DDL SICUREZZA
Il disegno di legge 1236 (ex 1660), se approvato senza modifiche, avrebbe gravi ripercussioni sui diritti fondamentali, come il diritto di protesta pacifica e il diritto alla riservatezza, tutelati dalla Costituzione italiana, dal Diritto dell’Unione europea e dal diritto internazionale.
Il disegno di legge introduce circa trenta modifiche al codice penale formulando venti nuovi reati, estendendo sanzioni e aggravanti, e in alcuni casi ampliando le pene previste per reati già esistenti: prevede che i blocchi stradali diventino reati con pene fino a due anni di reclusione, criminalizza le proteste pacifiche, con l’aggravante per chi si oppone alla costruzione di grandi opere pubbliche, e prevede pene fino a vent’anni per chi protesta nei Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr) e nelle carceri.
Così come rilevato anche dall’OSCE – Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, «alcuni dei nuovi reati proposti sono formulati in termini ampi e vaghi e non specificano gli elementi costitutivi delle fattispecie penali, lasciando così spazio a potenziali interpretazioni e applicazioni arbitrarie. Inoltre, diverse disposizioni non rispettano adeguatamente il principio di proporzionalità delle sanzioni penali, in particolare nei casi di potenziale perturbazione del traffico o di violenza contro i pubblici ufficiali, rischiando di creare un effetto dissuasivo sull'esercizio dei diritti umani e delle libertà fondamentali da parte degli individui».
A maggio e a ottobre, Amnesty International Italia è stata udita rispettivamente alla Camera e al Senato. In entrambe le occasioni ha evidenziato le gravi criticità riscontrate nel testo e ha chiesto un serio intervento legislativo per rivedere diverse misure contenute nella proposta di legge.
Anche a Lecce, sulla scia di una più ampia mobilitazione unitaria nazionale che vede una folta rete di realtà, comitati, enti e associazioni convogliare in un comune obiettivo, abbiamo avvertito la necessità di ribadire che la protesta pacifica è un diritto fondamentale attraverso un presidio in Piazza Sant’Oronzo, previsto venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 18:00, in un contesto in cui l’uso di metodi violenti e di forza eccessiva e ingiustificata per disperdere le manifestazioni non solo è crescente, ma è anche legittimato da una retorica che ha come principale obiettivo quello di scoraggiare e stigmatizzare la protesta. A questo proposito continuiamo a chiedere che vengano indagate tempestivamente, in modo imparziale ed efficace, le accuse di violazione dei diritti umani denunciate nei confronti delle forze di polizia durante le proteste, e che venga resa possibile l’identificazione degli agenti impegnati in operazione di ordine pubblico, attraverso l’utilizzo di codici identificativi alfanumerici ben visibili sui caschi e sulle uniformi, la cui mancata previsione rende l’Italia uno degli ultimi stati dell’Unione Europea a non esserne dotato.
Saremo in piazza per restituire la giusta dignità a chiunque promuova, organizzi, partecipi a proteste pacifiche, anche attraverso azioni di disobbedienza civile, a fronte della loro costante criminalizzazione messa in atto dagli attori governativi e mediatici del paese: le manifestazioni pacifiche non rappresentano una minaccia all’ordine pubblico, ma un’espressione diretta della volontà e dell’esigenza di cambiamento altri diritti sanciti dal diritto internazionale.
- Amnesty International Lecce
- ARCI Lecce
- PeaceLink
- ANPI Lecce
- Antigone Puglia
- UDU Lecce
- Sindacato Studentesco Lecce
- CGIL Lecce
- Spazio Sociale ZEI
- Partito Comunista Italiano Federazione di Lecce
- ADI Lecce
- Sud Sud Equosolidale Lecce
- Associazione Fuoriluogo
- Hermès Academy/David Meza Pretelt
- I Sentinelli del Salento
- Potere al Popolo Lecce
- Casa del Popolo Silvia Picci Lecce
- SALENTO PRIDE APS
- ACQUE- ASSOCIAZIONE PER LA CULTURA QUEER APS
- Libreria Circe
- SINISTRA ITALIANA SALENTO
- Lobello Records
- Lecce Città Pubblica
- Diritti a Sud
- Sinistra Italiana Salento
- LFD-Casa delle Donne Lecce
- Partito Democratico - Circolo di Lecce
- Arcigay Salento
- Cobas scuola Lecce
- CasArcobaleno - Centro Rifugio e Co-housing LGBTQIA+ a Taranto
- Coordinamento Taranto Pride
- GUS-Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti
- Fondazione Emmanuel
- Amnesty International Lecce
- ARCI Lecce
- PeaceLink
- ANPI Lecce
- Antigone Puglia
- UDU Lecce
- Sindacato Studentesco Lecce
- CGIL Lecce
- Spazio Sociale ZEI
- Partito Comunista Italiano Federazione di Lecce
- ADI Lecce
- Sud Sud Equosolidale Lecce
- Associazione Fuoriluogo
- Hermès Academy/David Meza Pretelt
- I Sentinelli del Salento
- Potere al Popolo Lecce
- Casa del Popolo Silvia Picci Lecce
- SALENTO PRIDE APS
- ACQUE- ASSOCIAZIONE PER LA CULTURA QUEER APS
- Libreria Circe
- SINISTRA ITALIANA SALENTO
- Lobello Records
- Lecce Città Pubblica
- Diritti a Sud
- Sinistra Italiana Salento
- LFD-Casa delle Donne Lecce
- Partito Democratico - Circolo di Lecce
- Arcigay Salento
- Cobas scuola Lecce
- CasArcobaleno - Centro Rifugio e Co-housing LGBTQIA+ a Taranto
- Coordinamento Taranto Pride
- GUS-Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti
- Fondazione Emmanuel
- Terzo Millennio Laboratorio di Umana Solidarietà ETS
- Unione Sindacale di Base Lecce - Movimento 5 Stelle -Gruppo Territoriale di Lecce
Prossimi appuntamenti
- ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...