presidio

100MILA LUCI CONTRO IL BUIO DEL REGIME - GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE DIFFUSA CONTRO IL DDL SICUREZZA

17 gennaio 2025
ore 18:00 (Durata: 2 ore)

FERMIAMO IL DDL SICUREZZA
Il disegno di legge 1236 (ex 1660), se approvato senza modifiche, avrebbe gravi ripercussioni sui diritti fondamentali, come il diritto di protesta pacifica e il diritto alla riservatezza, tutelati dalla Costituzione italiana, dal Diritto dell’Unione europea e dal diritto internazionale.
Il disegno di legge introduce circa trenta modifiche al codice penale formulando venti nuovi reati, estendendo sanzioni e aggravanti, e in alcuni casi ampliando le pene previste per reati già esistenti: prevede che i blocchi stradali diventino reati con pene fino a due anni di reclusione, criminalizza le proteste pacifiche, con l’aggravante per chi si oppone alla costruzione di grandi opere pubbliche, e prevede pene fino a vent’anni per chi protesta nei Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr) e nelle carceri.
Così come rilevato anche dall’OSCE – Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, «alcuni dei nuovi reati proposti sono formulati in termini ampi e vaghi e non specificano gli elementi costitutivi delle fattispecie penali, lasciando così spazio a potenziali interpretazioni e applicazioni arbitrarie. Inoltre, diverse disposizioni non rispettano adeguatamente il principio di proporzionalità delle sanzioni penali, in particolare nei casi di potenziale perturbazione del traffico o di violenza contro i pubblici ufficiali, rischiando di creare un effetto dissuasivo sull'esercizio dei diritti umani e delle libertà fondamentali da parte degli individui».
A maggio e a ottobre, Amnesty International Italia è stata udita rispettivamente alla Camera e al Senato. In entrambe le occasioni ha evidenziato le gravi criticità riscontrate nel testo e ha chiesto un serio intervento legislativo per rivedere diverse misure contenute nella proposta di legge.
Anche a Lecce, sulla scia di una più ampia mobilitazione unitaria nazionale che vede una folta rete di realtà, comitati, enti e associazioni convogliare in un comune obiettivo, abbiamo avvertito la necessità di ribadire che la protesta pacifica è un diritto fondamentale attraverso un presidio in Piazza Sant’Oronzo, previsto venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 18:00, in un contesto in cui l’uso di metodi violenti e di forza eccessiva e ingiustificata per disperdere le manifestazioni non solo è crescente, ma è anche legittimato da una retorica che ha come principale obiettivo quello di scoraggiare e stigmatizzare la protesta. A questo proposito continuiamo a chiedere che vengano indagate tempestivamente, in modo imparziale ed efficace, le accuse di violazione dei diritti umani denunciate nei confronti delle forze di polizia durante le proteste, e che venga resa possibile l’identificazione degli agenti impegnati in operazione di ordine pubblico, attraverso l’utilizzo di codici identificativi alfanumerici ben visibili sui caschi e sulle uniformi, la cui mancata previsione rende l’Italia uno degli ultimi stati dell’Unione Europea a non esserne dotato.
Saremo in piazza per restituire la giusta dignità a chiunque promuova, organizzi, partecipi a proteste pacifiche, anche attraverso azioni di disobbedienza civile, a fronte della loro costante criminalizzazione messa in atto dagli attori governativi e mediatici del paese: le manifestazioni pacifiche non rappresentano una minaccia all’ordine pubblico, ma un’espressione diretta della volontà e dell’esigenza di cambiamento altri diritti sanciti dal diritto internazionale.
- Amnesty International Lecce
- ARCI Lecce
- PeaceLink
- ANPI Lecce
- Antigone Puglia
- UDU Lecce
- Sindacato Studentesco Lecce
- CGIL Lecce
- Spazio Sociale ZEI
- Partito Comunista Italiano Federazione di Lecce
- ADI Lecce
- Sud Sud Equosolidale Lecce
- Associazione Fuoriluogo
- Hermès Academy/David Meza Pretelt
- I Sentinelli del Salento
- Potere al Popolo Lecce
- Casa del Popolo Silvia Picci Lecce
- SALENTO PRIDE APS
- ACQUE- ASSOCIAZIONE PER LA CULTURA QUEER APS
- Libreria Circe
- SINISTRA ITALIANA SALENTO
- Lobello Records
- Lecce Città Pubblica
- Diritti a Sud
- Sinistra Italiana Salento
- LFD-Casa delle Donne Lecce
- Partito Democratico - Circolo di Lecce
- Arcigay Salento
- Cobas scuola Lecce
- CasArcobaleno - Centro Rifugio e Co-housing LGBTQIA+ a Taranto
- Coordinamento Taranto Pride
- GUS-Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti
- Fondazione Emmanuel
- Amnesty International Lecce
- ARCI Lecce
- PeaceLink
- ANPI Lecce
- Antigone Puglia
- UDU Lecce
- Sindacato Studentesco Lecce
- CGIL Lecce
- Spazio Sociale ZEI
- Partito Comunista Italiano Federazione di Lecce
- ADI Lecce
- Sud Sud Equosolidale Lecce
- Associazione Fuoriluogo
- Hermès Academy/David Meza Pretelt
- I Sentinelli del Salento
- Potere al Popolo Lecce
- Casa del Popolo Silvia Picci Lecce
- SALENTO PRIDE APS
- ACQUE- ASSOCIAZIONE PER LA CULTURA QUEER APS
- Libreria Circe
- SINISTRA ITALIANA SALENTO
- Lobello Records
- Lecce Città Pubblica
- Diritti a Sud
- Sinistra Italiana Salento
- LFD-Casa delle Donne Lecce
- Partito Democratico - Circolo di Lecce
- Arcigay Salento
- Cobas scuola Lecce
- CasArcobaleno - Centro Rifugio e Co-housing LGBTQIA+ a Taranto
- Coordinamento Taranto Pride
- GUS-Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti
- Fondazione Emmanuel
- Terzo Millennio Laboratorio di Umana Solidarietà ETS
- ⁠Unione Sindacale di Base Lecce - Movimento 5 Stelle -Gruppo Territoriale di Lecce 

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)
    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
    Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
    Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...
  • nov
    17
    lun
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso  scadenza iscrizioni il 17 novembre
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)