presidio

100MILA LUCI CONTRO IL BUIO DEL REGIME - GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE DIFFUSA CONTRO IL DDL SICUREZZA

17 gennaio 2025
ore 18:00 (Durata: 2 ore)

FERMIAMO IL DDL SICUREZZA
Il disegno di legge 1236 (ex 1660), se approvato senza modifiche, avrebbe gravi ripercussioni sui diritti fondamentali, come il diritto di protesta pacifica e il diritto alla riservatezza, tutelati dalla Costituzione italiana, dal Diritto dell’Unione europea e dal diritto internazionale.
Il disegno di legge introduce circa trenta modifiche al codice penale formulando venti nuovi reati, estendendo sanzioni e aggravanti, e in alcuni casi ampliando le pene previste per reati già esistenti: prevede che i blocchi stradali diventino reati con pene fino a due anni di reclusione, criminalizza le proteste pacifiche, con l’aggravante per chi si oppone alla costruzione di grandi opere pubbliche, e prevede pene fino a vent’anni per chi protesta nei Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr) e nelle carceri.
Così come rilevato anche dall’OSCE – Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, «alcuni dei nuovi reati proposti sono formulati in termini ampi e vaghi e non specificano gli elementi costitutivi delle fattispecie penali, lasciando così spazio a potenziali interpretazioni e applicazioni arbitrarie. Inoltre, diverse disposizioni non rispettano adeguatamente il principio di proporzionalità delle sanzioni penali, in particolare nei casi di potenziale perturbazione del traffico o di violenza contro i pubblici ufficiali, rischiando di creare un effetto dissuasivo sull'esercizio dei diritti umani e delle libertà fondamentali da parte degli individui».
A maggio e a ottobre, Amnesty International Italia è stata udita rispettivamente alla Camera e al Senato. In entrambe le occasioni ha evidenziato le gravi criticità riscontrate nel testo e ha chiesto un serio intervento legislativo per rivedere diverse misure contenute nella proposta di legge.
Anche a Lecce, sulla scia di una più ampia mobilitazione unitaria nazionale che vede una folta rete di realtà, comitati, enti e associazioni convogliare in un comune obiettivo, abbiamo avvertito la necessità di ribadire che la protesta pacifica è un diritto fondamentale attraverso un presidio in Piazza Sant’Oronzo, previsto venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 18:00, in un contesto in cui l’uso di metodi violenti e di forza eccessiva e ingiustificata per disperdere le manifestazioni non solo è crescente, ma è anche legittimato da una retorica che ha come principale obiettivo quello di scoraggiare e stigmatizzare la protesta. A questo proposito continuiamo a chiedere che vengano indagate tempestivamente, in modo imparziale ed efficace, le accuse di violazione dei diritti umani denunciate nei confronti delle forze di polizia durante le proteste, e che venga resa possibile l’identificazione degli agenti impegnati in operazione di ordine pubblico, attraverso l’utilizzo di codici identificativi alfanumerici ben visibili sui caschi e sulle uniformi, la cui mancata previsione rende l’Italia uno degli ultimi stati dell’Unione Europea a non esserne dotato.
Saremo in piazza per restituire la giusta dignità a chiunque promuova, organizzi, partecipi a proteste pacifiche, anche attraverso azioni di disobbedienza civile, a fronte della loro costante criminalizzazione messa in atto dagli attori governativi e mediatici del paese: le manifestazioni pacifiche non rappresentano una minaccia all’ordine pubblico, ma un’espressione diretta della volontà e dell’esigenza di cambiamento altri diritti sanciti dal diritto internazionale.
- Amnesty International Lecce
- ARCI Lecce
- PeaceLink
- ANPI Lecce
- Antigone Puglia
- UDU Lecce
- Sindacato Studentesco Lecce
- CGIL Lecce
- Spazio Sociale ZEI
- Partito Comunista Italiano Federazione di Lecce
- ADI Lecce
- Sud Sud Equosolidale Lecce
- Associazione Fuoriluogo
- Hermès Academy/David Meza Pretelt
- I Sentinelli del Salento
- Potere al Popolo Lecce
- Casa del Popolo Silvia Picci Lecce
- SALENTO PRIDE APS
- ACQUE- ASSOCIAZIONE PER LA CULTURA QUEER APS
- Libreria Circe
- SINISTRA ITALIANA SALENTO
- Lobello Records
- Lecce Città Pubblica
- Diritti a Sud
- Sinistra Italiana Salento
- LFD-Casa delle Donne Lecce
- Partito Democratico - Circolo di Lecce
- Arcigay Salento
- Cobas scuola Lecce
- CasArcobaleno - Centro Rifugio e Co-housing LGBTQIA+ a Taranto
- Coordinamento Taranto Pride
- GUS-Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti
- Fondazione Emmanuel
- Amnesty International Lecce
- ARCI Lecce
- PeaceLink
- ANPI Lecce
- Antigone Puglia
- UDU Lecce
- Sindacato Studentesco Lecce
- CGIL Lecce
- Spazio Sociale ZEI
- Partito Comunista Italiano Federazione di Lecce
- ADI Lecce
- Sud Sud Equosolidale Lecce
- Associazione Fuoriluogo
- Hermès Academy/David Meza Pretelt
- I Sentinelli del Salento
- Potere al Popolo Lecce
- Casa del Popolo Silvia Picci Lecce
- SALENTO PRIDE APS
- ACQUE- ASSOCIAZIONE PER LA CULTURA QUEER APS
- Libreria Circe
- SINISTRA ITALIANA SALENTO
- Lobello Records
- Lecce Città Pubblica
- Diritti a Sud
- Sinistra Italiana Salento
- LFD-Casa delle Donne Lecce
- Partito Democratico - Circolo di Lecce
- Arcigay Salento
- Cobas scuola Lecce
- CasArcobaleno - Centro Rifugio e Co-housing LGBTQIA+ a Taranto
- Coordinamento Taranto Pride
- GUS-Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti
- Fondazione Emmanuel
- Terzo Millennio Laboratorio di Umana Solidarietà ETS
- ⁠Unione Sindacale di Base Lecce - Movimento 5 Stelle -Gruppo Territoriale di Lecce 

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • apr
    25
    ven
    incontro

    25 APRILE – PIC-NIC ANTIFASCISTA

    Parco delle Cave Lecce - Lecce
    25 APRILE – PIC-NIC ANTIFASCISTA
    25 APRILE - PIC-NIC ANTIFASCISTA Nel giorno della Liberazione, le associazioni e i sindacati leccesi si ritrovano per ribadire con forza i valori ...
  • apr
    25
    ven
    presidio

    Festa della Liberazione: Disertiamo il riarmo

    piazza Santo Spirito - Firenze (FI)
    Festa della Liberazione: Disertiamo il riarmo
    25 Aprile: il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo sposta il presidio in piazza Santo Spirito, per partecipare alla festa della Liberazione ...
  • apr
    26
    sab
    presidio

    Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra

    Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI - San Piero a Grado (PI)
    Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra
    NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ...
  • apr
    26
    sab
    presidio

    Presidio al CISAM

    in fondo a Via Bigattiera Lato Monte, San Piero a Grado) - PISA (PI)
    Rivolgiamo questo appello alla cittadinanza, alle associazioni, ai comitati, ai sindacati, ai partiti, alle realtà solidali, al mondo ...
  • apr
    26
    sab
    corteo

    NO al Riarmo NO alla Guerra NO al Genocidio

    Porta Napoli, Lecce - Lecce (LE)
    NO al Riarmo NO alla Guerra NO al Genocidio
    Peacelink nodo di Lecce aderisce alla manifesrazione promossa da Salento per la Palestina Contro la guerra e le conseguenze della guerra nelle ...
  • apr
    27
    dom
    assemblea

    Disarmare la Pace!

    sentiero Tre Pini - San Piero a Grado (PI)
    Disarmare la Pace!
    NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ...
  • apr
    27
    dom
    presidio

    DISARMARE LA PACE. ASSEMBLEA E DIALOGO SULLE PROSPETTIVE DI PACE al Presidio dei “Tre Pini”

    CISAM Bia della Bigattiera, San Piero a grado - Pisa (PI)
    Invitiamo per il 27 Aprile all'Assemblea "Disarmare la Pace!" al Presidio dei "Tre Pini" a San Piero a Grado, per discutere e confrontarci insieme ...
  • apr
    27
    dom
    rappresentazione teatrale

    Torna il teatro per i più giovani alla Distilleria De Giorgi con “Le Avventure dei Fratelli e delle Sorelle Pollicicchio”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Torna il teatro per i più giovani alla Distilleria De Giorgi con “Le Avventure dei Fratelli e delle Sorelle Pollicicchio”
    Torna domenica 27 aprile, alle 17.30, negli spazi della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • apr
    27
    dom
    rappresentazione teatrale

    NA creature

    Via Siracusa 28 - Lecce (LE)
    NA creature
    NA CREATURE Spettacolo tout public (età consigliata dai 12 anni - tout public) con Giovanni Trono Ideazione e cura Teatringestazione ...
  • apr
    29
    mar
    incontro

    Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"

    Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)
    Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
    La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ...
  • mag
    2
    ven
    tavola rotonda

    Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"

    Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
    Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ...
  • mag
    2
    ven
    esposizione

    “LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”

    Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)
    “LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
    Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ...
  • mag
    9
    ven
    presidio

    25 aprile - 9 maggio Festival della Pace

    25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
    strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ...
  • mag
    10
    sab
    presidio

    Il presidio dell'Officina della Pace

    piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)
    Il presidio dell'Officina della Pace
    Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ...
  • mag
    10
    sab
    corso

    Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?

    Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - Torino
    L'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...
  • mag
    11
    dom
    evento

    "Uscioliamoci" - Teatro della Fiducia, Bologna

    Piazza Gregoris Lambrakis 1 - Bologna (BO) (BO)
    "Uscioliamoci" - Teatro della Fiducia, Bologna
    Immaginate un condominio e la sottile linea che divide le vite di quattro coppie. In "Uscioliamoci", la nuova commedia scritta e diretta da Gabriele ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1992: Muore in un incidente stradale padre Ernesto Balducci, infaticabile annunciatore e costruttore di Pace
  • Anno 1945: L'Italia esce dall'incubo della Seconda Guerra Mondiale e del fascismo. Festa Nazionale della Liberazione.

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)