
REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e conservare inalterato il loro potere è quello di alimentare con crescente furore ideologico la "fabbrica della paura". Seguendo questa logica la repressione, la discriminazione e la razzializzazione diventano metodo di lotta ad uso e consumo di oligopoli che si scagliano con rozza ferocia sui pezzi di società più vulnerabili. Così è che a farne le spese è lo Stato di diritto che, a colpi di decreti governativi, assiste inerme allo smantellamento delle garanzie costituzionali che dei principi di giustizia, uguaglianza e libertà aveva fatto i suoi fondamenti. Il carcere è una delle istituzioni totali dove di più si sta sperimentando una forma intollerabile di recrudescenza e di accanimento verso alcune minoranze che caratterizzano la gran parte della popolazione detenuta. Dopo la prima tappa di sabato 25 gennaio presso il Bread&Roses spazio di mutuo soccorso, DOMENICA 26 GENNAIO, presso Zei Spazio Sociale a Lecce, ne parleremo con gli attiviste e le attiviste di Autogestione in Movimento - Fuorimercato, con chi il carcere lo ha vissuto e con chi fa attivismo dentro le prigioni ed all'esterno di esse. Presenteremo inoltre REGIME DI MASSIMA SICUREZZA, il nuovo numero di Jacobin Italia che indaga il tema carcere e le condizioni di vita delle detenute e dei detenuti. Sarà possibile anche acquistare il succo di mela della Cooperativa il Gabbiano che opera fra le carceri della Lombardia. Il sostegno a questa produzione è promosso da Fuorimercato nell'ambito di una campagna di ordini collettivi volti a valorizzare l'agricoltura agro-ecologica e contadina e il lavoro in autogestione.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









