concerto

...jazz

10 ottobre 2004
ore 22:00

Dopo il successo riscosso durante la passata stagione dalla rassegna “Icaro…un volo lungo il jazz”, l’Associazione musicale “Ritmika Scuoladimusica” è pronta ad inaugurare “…JAZZ” la nuova rassegna che si propone di arricchire le serate parmigiane con un calendario ricco di grandi nomi e questa volta tutti rigorosamente gratuiti. L’appuntamento è fisso: domenica sera al Tribeca Club di via Mazzini alle ore 22.00. Basterà scendere le scale per riscoprire le atmosfere del jazz club, per immergersi in autentici racconti musicali fatti di standards e di jam session.
I riflettori del Tribeca si accenderanno questa domenica, 3 ottobre, per illuminare il “Pietro Bonelli Group”, la formazione guidata dalla chitarra del grande Bonelli e accompagnata dal piano di Mario Zara, dal basso di Ezio Salfa e dalla batteria di Giorgio Di Tullio. Domenica 10 ottobre sarà la volta del “Riccardo Fioravanti Trio” la formazione creata dal grande Fioravanti e che comprende Bebo Ferra alla chitarra e Stefano Bagnoli alla batteria. Il weekend del 17 sarà caratterizzato dalla voce di Alan Farrington che si esibirà con i “No Smocking”, band che comprende Roberto Soggetti alle tastiere, Ricky Biancoli alla batteria e Mario Cocconi al basso; il 24 sarà la volta dei “Subject”, il gruppo formato dal grande Maxx Furian alla batteria insieme a Marco Bianchi (pianoforte) e a Massimo Scoca (basso). Il mese di ottobre si concluderà domenica 31 sotto il segno della musica Fusion grazie ai “Mosole Fusion Project” la band che vede impegnati Gianluca Mosole alle chitarre, Paolo Carletto al basso, Paolo Prizzon alla batteria, Ivan Zuccarato al piano e Alessandro Balestrieri alla voce. Il ricco calendario prosegue proponendo per il mese di novembre quattro concerti interessantissimi: domenica 7 è la volta dei fiati del “Beppe Di Benedetto Quintet”, il 14 saranno le influenze Jazz-Blues dei “Belzeblues” a tenere alta l’attenzione e il 21 le eclettiche armonie dell’organo Hammond del “Giudici Faiella Bagnoli Hammond Trio” promettono di ipnotizzare la platea, domenica 28 sarà invece la volta dei “Taphros” formazione tutta italiana segnata dall’influenza dalle percussioni.
Dicembre è il mese dei grandi talenti italiani proponendo serate veramente imperdibili: il 5 dicembre è la volta del grande chitarrista Sandro Gibellini che si esibirà con il “Sandro Gibellini Quartet”, il 12 l’attenzione sarà tutta per la batteria di Massimo Manzi che si presenterà con il “Massimo Manzi Group” e per concludere in bellezza il 19 dicembre la chitarra di Luca Colombo si unirà alla forza ritmica di Maxx Furian e al basso di Paolo Costa per una serata di sicuro divertimento insieme alla “Luca Colombo Band”.
Per informazioni: Associazione Musicale “Ritmika Scuoladimusica” via Groppi 32 a/b, Tel e fax 0521/200131 oppure www.ritmika.it.
Per prenotazioni cena: Tribeca Club via Mazzini 1, Tel 0521/504119.

Per maggiori informazioni:
Ass.ne Musicale Ritmika
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)