incontro

L'EUROPEIZZAZIONE DEL MODELLO RIACE

30 gennaio 2025
ore 11:30 (Durata: 5 ore)
Via Angelo Brunetti, 60, ROMA ()
Sede romana del Movimento Europeo Italia
Domani mattina, 30 gennaio, dalle 11:30 alle 16:00 circa, presso la sede romana del Movimento Europeo Italia (via Angelo Brunetti 60), prenderò parte a un tavolo di lavoro da me promosso che avrà come tema:
L'EUROPEIZZAZIONE DEL MODELLO RIACE.
Questo incontro (aperto dal saluto di Pier Virgilio Dastoli - presidente “Movimento Europeo Italia”- dalla proiezione del docufim “Il Volo” di Wim Wenders, e dalla lettura di un testo di Mimmo Rizzuti - Forum italo-tunisino) ha l’obiettivo di mettere a punto un documento che indicherà le modalità tecnico-operative per favorire l’inclusione sociale dei migranti, la rivitalizzazione delle aree interne, il diritto a un’accoglienza giusta, dignitosa e fruttuosa per le comunità più depresse dell’Unione europea.
Questo documento verrà presentato in conferenza stampa la mattina del 31 gennaio (ore 11:30-13:00) nella sede dell’associazione Stampa Estera di Roma (palazzo Grazioli). In questa occasione renderò noti i prossimi passi che intendo intraprendere presso le istituzioni europee per provare a renderne operante il contenuto.
Ad aiutarmi in questo compito di elaborazione programmatica ci saranno tante persone (unitesi in un comitato di sostegno) che hanno condiviso anche con me - ognuno in modo peculiare - un cammino di riscatto ed emancipazione sociale, politica e culturale della Calabria, del Sud Italia, e di altri Sud vicini e lontani:
- Luigi Ferrajoli (filosofo del diritto)
- Vito Teti (antropologo)
- Alex Zanotelli (padre comboniano)
- Agazio Loiero (ex presidente regione Calabria 2005/2010)
- Mario Oliverio (ex presidente regione Calabria 2014/2020).
- Luigi Manconi (ex senatore della Repubblica)
- Mons. Giancarlo Maria Bregantini (arcivescovo emerito di Campobasso-Boiano)
- Papi Bronzini (magistrato e consigliere Corte d’Appello di Roma)
- Mimmo Cersosimo (economista e vice presidente della regione Calabria 2009/2010).
- Giorgio Marasà (docente di diritto commerciale).
- Tonino Perna (sociologo)
- Filippo Ciavaglia (dirigente sindacale CGIL)
- Emilio De Capitani (docente, direttore esecutivo “Fundamental Rights European Experts Group”)
Souzan Fatayer (AVS, candidata liste europee 2024, circ. Sud, assistente accreditata)
- Maurizio Del Bufalo (promotore del Festival dei Diritti Umani di Napoli)
- Paola Paesano (direttrice Biblioteca Vallicelliana)
- Fabio Zanotti (gruppo “Diamo luce a Riace”)
- Isidoro Napoli (medico, promotore dell’ambulatorio sociale di Riace)
- Susanna Florio (comitato nazionale ANPI)
- Lucrezia Fortuna (attivista “Costituente Terra e Natura Comune)
- Claudio Cappellini (responsabile ufficio politiche comunitarie CNA)
- Valentina Loiero (giornalista)
- Giovanna Procacci (storica e sociologa)
- Giuseppe Panarello (consulente strategico)
- Andrea Daqua (avvocato)
- Riccardo Sciuto (assistente accreditato)
- Salvatore Albanese (assistente locale)
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)