
Albinea per la pace e la nonviolenza ogni sabato in piazza
Stop alle guerre, cessate i massacri. Ad Albinea un presidio periodico permanente per la pace e la cultura nonviolenta Dare un riferimento a tutte le persone che sentono la necessità di fermare le inaudite violenze contro le popolazioni e liberarci da tutte guerre che opprimono il genere umano. Per questi motivi, cittadine e cittadini di Albinea, e non solo, hanno richiesto al Comune uno spazio in Piazza Cavicchioni ogni sabato, a partire dal 25 gennaio dalle ore 16. La richiesta, è stata inoltrata dalla Comunità Energetica Rinnovabile di Albinea che ne ha condiviso il significato. Ci ritroviamo infatti tutte e tutti concordi sui seguenti punti: • L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali [Costituzione italiana, Articolo 11]. • Torni il diritto internazionale, le Corti e i tribunali accertino i genocidi in atto e perseguano i criminali. • Sì al Trattato di proibizione degli armamenti nucleari, al disarmo progressivo, a un Dipartimento per la Difesa civile non armata e nonviolenta, alla giustizia sociale e ai beni comuni della salute e dell’istruzione pubbliche. • Cessare il fuoco in ogni scenario di guerra, NO alla produzione di armi da guerra, ai finanziamenti militari orientati alla guerra, all’educazione militare nelle scuole. Abbiamo il desiderio, l’intenzione e il sogno che presìdi come questo partano in tante piazze del reggiano e in Italia: sentiamo che il momento è questo. Intendiamo stimolare la città a partecipare e confrontarsi, a informarsi sulle iniziative che saranno programmate qui e intorno a noi, e di cui faremo da cassa di risonanza (come la campagna R1PUD1A di Emergency). Sarà di stimolo per organizzare nuove iniziative con le associazioni e le persone di ogni età.
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...







