
incontro
La Nostra Riace La loro Cutro
26 febbraio 2025
ore 10:30 (Durata: 1 ore)
Due anni fa sulle coste calabresi di Steccato di Cutro, l’attuale Governo ha toccato il suo punto più basso, mostrando tutta la sua disumanità.
Quella tragedia si poteva evitare.
L’accoglienza non produce morte, la guerra e le armi sì. Cos’è cambiato dalla strage di Lampedusa e da quella di Cutro? Niente.
Anzi, è tutto peggiorato: il decreto che è seguito all’ignobile strage di Cutro ha cercato di ostacolare ulteriormente le navi delle Ong che provano a salvare vite in mare, e a criminalizzare ancora di più chi giunge vivo sulle nostre rive (ricordate cosa ha passato Maysoon Majidi?).
I torturatori e i veri trafficanti di esseri umani (che Giorgia Meloni voleva ricercare in tutto il globo terracqueo) vengono invece protetti e ricondotti a casa con tante scuse proprio dal governo che dovrebbe perseguirli senza sosta.
Noi non possiamo dimenticare né restare indifferenti: per questo il 26 febbraio, alle ore 10.30, commemoreremo le vittime della strage di Cutro al Villaggio globale di Riace superiore, insieme a don Battista Masini, sacerdote congolese della Diocesi di Locri-Gerace.
Siete tutte e tutti invitati a partecipare.
Mimmo Lucano
Per maggiori informazioni:
Mimmo Lucano
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









