corso

RIVOLTA! laboratorio per la messa in scena

12 marzo 2025
ore 19:50 (Durata: 1 ore)

VUOI DIRE LA TUA IN SCENA E VUOI SCOPRIRE COME FARLO USANDO LA DANZA E IL TEATRO?

Il 12 marzo inizia RIVOLTA! Un laboratorio per la messa in scena incentrato sulla creazione di una guerriglia danzante.

Sono da sempre ostinata nella ricerca di una moltitudine indomita e ribelle, pronta a prendere posizione mettendosi in gioco con creatività. Attraverso l'uso di diverse tecniche di movimento e composizione creeremo un linguaggio fisico comune e un terreno fertile per la condivisione di idee e pensieri da trasformare in azioni, testi, movimenti e danze da portare in scena in un'azione collettiva a metà giungo.

DOVE Sala teatro Officine knos, via Vecchia Frigole, Lecce

CON CHI Barbara Toma è agitatrice, attivista e animalessa da palco con 30 anni di esperienza come interprete, coreografa e docente.

PER CHI chiunque abbia tra i 18 e i 99anni, una forte urgenza di dire la sua in scena e voglia di esprimersi e mettersi in gioco a partire dal corpo in movimento.

QUANDO Dal 12 marzo al 15 giugno 2025 Ogni mercoledì sera dalle 19.50 alle 21.30 

Alla fine di ogni incontro la possibilità di unirsi alla cena sociale!

Per info, iscrizioni e prenotazioni 3396393711

https://www.instagram.com/p/DGoEfRiNOlg/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1920: Germania: lo sciopero generale vince il golpe militare.

Dal sito

  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 10 al 16 marzo 2025

    Un'azione europea contro il piano di riarmo della von der Leyen

    Dal 10 aprile al 9 maggio 2025 si terrà un'iniziativa internazionale contro l'aumento europeo delle spese militari. L’International Peace Bureau (IPB) denuncia il riarmo a discapito della pace, del benessere e della sostenibilità ambientale. Sul sito di PeaceLink c'è una raccolta di firme online.
    16 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    L'evento organizzato a Roma da Michele Serra

    I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa

    "L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?
    15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.30 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)