corso

RIVOLTA! laboratorio per la messa in scena

12 marzo 2025
ore 19:50 (Durata: 1 ore)

VUOI DIRE LA TUA IN SCENA E VUOI SCOPRIRE COME FARLO USANDO LA DANZA E IL TEATRO?

Il 12 marzo inizia RIVOLTA! Un laboratorio per la messa in scena incentrato sulla creazione di una guerriglia danzante.

Sono da sempre ostinata nella ricerca di una moltitudine indomita e ribelle, pronta a prendere posizione mettendosi in gioco con creatività. Attraverso l'uso di diverse tecniche di movimento e composizione creeremo un linguaggio fisico comune e un terreno fertile per la condivisione di idee e pensieri da trasformare in azioni, testi, movimenti e danze da portare in scena in un'azione collettiva a metà giungo.

DOVE Sala teatro Officine knos, via Vecchia Frigole, Lecce

CON CHI Barbara Toma è agitatrice, attivista e animalessa da palco con 30 anni di esperienza come interprete, coreografa e docente.

PER CHI chiunque abbia tra i 18 e i 99anni, una forte urgenza di dire la sua in scena e voglia di esprimersi e mettersi in gioco a partire dal corpo in movimento.

QUANDO Dal 12 marzo al 15 giugno 2025 Ogni mercoledì sera dalle 19.50 alle 21.30 

Alla fine di ogni incontro la possibilità di unirsi alla cena sociale!

Per info, iscrizioni e prenotazioni 3396393711

https://www.instagram.com/p/DGoEfRiNOlg/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)