
Fuori Classe: 18 eventi dedicati al futuro della scuola in occasione di Didacta 2025
Gruppo Spaggiari Parma organizza in occasione della fiera DIDACTA 2025 una rassegna di eventi intitolata Fuori Classe. 18 incontri, fruibili anche in streaming, dedicati al mondo della scuola che offrono aggiornamento, confronto e strumenti concreti a dirigenti scolastici, docenti, istituzioni, aziende, studenti e famiglie. Uno spazio di dialogo per esplorare nuove soluzioni che rispondano alle esigenze della scuola di oggi e di domani. Nell’arena di Gruppo Spaggiari Parma esperti qualificati e ospiti d’eccezione approfondiranno i temi più attuali per la scuola, dall’inclusione scolastica al ruolo dello sport nell’apprendimento. Spazio anche alla digitalizzazione, con MyTools, l’evoluzione di ClasseViva che trasforma il registro elettronico in una piattaforma con servizi per il supporto scolastico e la crescita degli studenti. Inoltre, verranno esplorate le nuove opportunità per l’orientamento e i percorsi PCTO, offerte dalle piattaforme WonderWhat e Scuola.net di La Fabbrica. La rassegna comprenderà anche approfondimenti dedicati al Doppio Diploma, all’educazione finanziaria e all’uso dell’intelligenza artificiale nella didattica. I PARTNER E GLI OSPITI D’ECCEZIONE Fuori Classe sarà anche il palcoscenico di progetti concreti che stanno trasformando il panorama educativo, realizzati da Gruppo Spaggiari Parma in collaborazione con partner strategici come Poste Italiane, Aboca Museum, WindTre, Sport e Salute e iYES. Inoltre, nel corso della rassegna interverranno voci autorevoli del mondo della scuola, dello sport e della cultura. Tra gli ospiti, Teresa Zompetti, Direttore Sostenibilità e Scuola presso Sport e Salute, che illustrerà le iniziative volte a potenziare la cultura sportiva in tutti i gradi di istruzione. A sottolineare il valore formativo dello sport, Stefano Maniscalco, campione di karate, parlerà di come la disciplina sportiva possa essere un potente strumento di inclusione e motivazione per le nuove generazioni. Andrea Lucchetta, icona della pallavolo italiana, esplorerà il legame tra alimentazione, sport e capacità cognitive, offrendo spunti su come il benessere fisico possa influenzare l'apprendimento. INNOVARE LA SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO Fuori Classe racchiude in sé la visione della scuola come ecosistema aperto e interconnesso, luogo in cui educazione, impresa e società dialogano per creare valore attraverso una didattica sempre più accessibile, personalizzata e sostenibile. “Operiamo affinché la scuola sia il luogo in cui si progetta il futuro, non solo lo si immagina”, commenta Pier Paolo Avanzi, Presidente di Gruppo Spaggiari Parma. Da quasi un secolo, infatti, Gruppo Spaggiari Parma è al fianco delle scuole italiane per accompagnarle nella digitalizzazione e nella dematerializzazione, riducendo l’impatto ambientale, migliorando l’accessibilità e rendendo più efficienti i processi didattici e amministrativi.
Prossimi appuntamenti
- nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...













