fiera

Fuori Classe: 18 eventi dedicati al futuro della scuola in occasione di Didacta 2025

12 marzo 2025
Fortezza da Basso, Firenze (FI)
Fortezza da Basso, Firenze. Area espositiva Gruppo Spaggiari Parma: Stand J19 – Padiglione Spadolini, Piano Terra

Gruppo Spaggiari Parma organizza in occasione della fiera DIDACTA 2025 una rassegna di eventi intitolata Fuori Classe. 18 incontri, fruibili anche in streaming, dedicati al mondo della scuola che offrono aggiornamento, confronto e strumenti concreti a dirigenti scolastici, docenti, istituzioni, aziende, studenti e famiglie. Uno spazio di dialogo per esplorare nuove soluzioni che rispondano alle esigenze della scuola di oggi e di domani. Nell’arena di Gruppo Spaggiari Parma esperti qualificati e ospiti d’eccezione approfondiranno i temi più attuali per la scuola, dall’inclusione scolastica al ruolo dello sport nell’apprendimento. Spazio anche alla digitalizzazione, con MyTools, l’evoluzione di ClasseViva che trasforma il registro elettronico in una piattaforma con servizi per il supporto scolastico e la crescita degli studenti. Inoltre, verranno esplorate le nuove opportunità per l’orientamento e i percorsi PCTO, offerte dalle piattaforme WonderWhat e Scuola.net di La Fabbrica. La rassegna comprenderà anche approfondimenti dedicati al Doppio Diploma, all’educazione finanziaria e all’uso dell’intelligenza artificiale nella didattica. I PARTNER E GLI OSPITI D’ECCEZIONE Fuori Classe sarà anche il palcoscenico di progetti concreti che stanno trasformando il panorama educativo, realizzati da Gruppo Spaggiari Parma in collaborazione con partner strategici come Poste Italiane, Aboca Museum, WindTre, Sport e Salute e iYES. Inoltre, nel corso della rassegna interverranno voci autorevoli del mondo della scuola, dello sport e della cultura. Tra gli ospiti, Teresa Zompetti, Direttore Sostenibilità e Scuola presso Sport e Salute, che illustrerà le iniziative volte a potenziare la cultura sportiva in tutti i gradi di istruzione. A sottolineare il valore formativo dello sport, Stefano Maniscalco, campione di karate, parlerà di come la disciplina sportiva possa essere un potente strumento di inclusione e motivazione per le nuove generazioni. Andrea Lucchetta, icona della pallavolo italiana, esplorerà il legame tra alimentazione, sport e capacità cognitive, offrendo spunti su come il benessere fisico possa influenzare l'apprendimento. INNOVARE LA SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO Fuori Classe racchiude in sé la visione della scuola come ecosistema aperto e interconnesso, luogo in cui educazione, impresa e società dialogano per creare valore attraverso una didattica sempre più accessibile, personalizzata e sostenibile. “Operiamo affinché la scuola sia il luogo in cui si progetta il futuro, non solo lo si immagina”, commenta Pier Paolo Avanzi, Presidente di Gruppo Spaggiari Parma. Da quasi un secolo, infatti, Gruppo Spaggiari Parma è al fianco delle scuole italiane per accompagnarle nella digitalizzazione e nella dematerializzazione, riducendo l’impatto ambientale, migliorando l’accessibilità e rendendo più efficienti i processi didattici e amministrativi.

Per maggiori informazioni:
Gruppo Spaggiari Parma
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)