
Fuori Classe: 18 eventi dedicati al futuro della scuola in occasione di Didacta 2025
Gruppo Spaggiari Parma organizza in occasione della fiera DIDACTA 2025 una rassegna di eventi intitolata Fuori Classe. 18 incontri, fruibili anche in streaming, dedicati al mondo della scuola che offrono aggiornamento, confronto e strumenti concreti a dirigenti scolastici, docenti, istituzioni, aziende, studenti e famiglie. Uno spazio di dialogo per esplorare nuove soluzioni che rispondano alle esigenze della scuola di oggi e di domani. Nell’arena di Gruppo Spaggiari Parma esperti qualificati e ospiti d’eccezione approfondiranno i temi più attuali per la scuola, dall’inclusione scolastica al ruolo dello sport nell’apprendimento. Spazio anche alla digitalizzazione, con MyTools, l’evoluzione di ClasseViva che trasforma il registro elettronico in una piattaforma con servizi per il supporto scolastico e la crescita degli studenti. Inoltre, verranno esplorate le nuove opportunità per l’orientamento e i percorsi PCTO, offerte dalle piattaforme WonderWhat e Scuola.net di La Fabbrica. La rassegna comprenderà anche approfondimenti dedicati al Doppio Diploma, all’educazione finanziaria e all’uso dell’intelligenza artificiale nella didattica. I PARTNER E GLI OSPITI D’ECCEZIONE Fuori Classe sarà anche il palcoscenico di progetti concreti che stanno trasformando il panorama educativo, realizzati da Gruppo Spaggiari Parma in collaborazione con partner strategici come Poste Italiane, Aboca Museum, WindTre, Sport e Salute e iYES. Inoltre, nel corso della rassegna interverranno voci autorevoli del mondo della scuola, dello sport e della cultura. Tra gli ospiti, Teresa Zompetti, Direttore Sostenibilità e Scuola presso Sport e Salute, che illustrerà le iniziative volte a potenziare la cultura sportiva in tutti i gradi di istruzione. A sottolineare il valore formativo dello sport, Stefano Maniscalco, campione di karate, parlerà di come la disciplina sportiva possa essere un potente strumento di inclusione e motivazione per le nuove generazioni. Andrea Lucchetta, icona della pallavolo italiana, esplorerà il legame tra alimentazione, sport e capacità cognitive, offrendo spunti su come il benessere fisico possa influenzare l'apprendimento. INNOVARE LA SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO Fuori Classe racchiude in sé la visione della scuola come ecosistema aperto e interconnesso, luogo in cui educazione, impresa e società dialogano per creare valore attraverso una didattica sempre più accessibile, personalizzata e sostenibile. “Operiamo affinché la scuola sia il luogo in cui si progetta il futuro, non solo lo si immagina”, commenta Pier Paolo Avanzi, Presidente di Gruppo Spaggiari Parma. Da quasi un secolo, infatti, Gruppo Spaggiari Parma è al fianco delle scuole italiane per accompagnarle nella digitalizzazione e nella dematerializzazione, riducendo l’impatto ambientale, migliorando l’accessibilità e rendendo più efficienti i processi didattici e amministrativi.
Prossimi appuntamenti
- lug10giomostra fotografica
Be My Voice – Un diario per Gaza
Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)_La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ... - lug10giorappresentazione teatrale
Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi la commedia “Saverio Pennellessa”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)È in programma giovedì 10 luglio, con inizio alle ore 21, nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi, in Via Ferrovia, 73, a San ... - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Storie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...