
Fuori Classe: 18 eventi dedicati al futuro della scuola in occasione di Didacta 2025
Gruppo Spaggiari Parma organizza in occasione della fiera DIDACTA 2025 una rassegna di eventi intitolata Fuori Classe. 18 incontri, fruibili anche in streaming, dedicati al mondo della scuola che offrono aggiornamento, confronto e strumenti concreti a dirigenti scolastici, docenti, istituzioni, aziende, studenti e famiglie. Uno spazio di dialogo per esplorare nuove soluzioni che rispondano alle esigenze della scuola di oggi e di domani. Nell’arena di Gruppo Spaggiari Parma esperti qualificati e ospiti d’eccezione approfondiranno i temi più attuali per la scuola, dall’inclusione scolastica al ruolo dello sport nell’apprendimento. Spazio anche alla digitalizzazione, con MyTools, l’evoluzione di ClasseViva che trasforma il registro elettronico in una piattaforma con servizi per il supporto scolastico e la crescita degli studenti. Inoltre, verranno esplorate le nuove opportunità per l’orientamento e i percorsi PCTO, offerte dalle piattaforme WonderWhat e Scuola.net di La Fabbrica. La rassegna comprenderà anche approfondimenti dedicati al Doppio Diploma, all’educazione finanziaria e all’uso dell’intelligenza artificiale nella didattica. I PARTNER E GLI OSPITI D’ECCEZIONE Fuori Classe sarà anche il palcoscenico di progetti concreti che stanno trasformando il panorama educativo, realizzati da Gruppo Spaggiari Parma in collaborazione con partner strategici come Poste Italiane, Aboca Museum, WindTre, Sport e Salute e iYES. Inoltre, nel corso della rassegna interverranno voci autorevoli del mondo della scuola, dello sport e della cultura. Tra gli ospiti, Teresa Zompetti, Direttore Sostenibilità e Scuola presso Sport e Salute, che illustrerà le iniziative volte a potenziare la cultura sportiva in tutti i gradi di istruzione. A sottolineare il valore formativo dello sport, Stefano Maniscalco, campione di karate, parlerà di come la disciplina sportiva possa essere un potente strumento di inclusione e motivazione per le nuove generazioni. Andrea Lucchetta, icona della pallavolo italiana, esplorerà il legame tra alimentazione, sport e capacità cognitive, offrendo spunti su come il benessere fisico possa influenzare l'apprendimento. INNOVARE LA SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO Fuori Classe racchiude in sé la visione della scuola come ecosistema aperto e interconnesso, luogo in cui educazione, impresa e società dialogano per creare valore attraverso una didattica sempre più accessibile, personalizzata e sostenibile. “Operiamo affinché la scuola sia il luogo in cui si progetta il futuro, non solo lo si immagina”, commenta Pier Paolo Avanzi, Presidente di Gruppo Spaggiari Parma. Da quasi un secolo, infatti, Gruppo Spaggiari Parma è al fianco delle scuole italiane per accompagnarle nella digitalizzazione e nella dematerializzazione, riducendo l’impatto ambientale, migliorando l’accessibilità e rendendo più efficienti i processi didattici e amministrativi.
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina