
Ritorna la rassegna “Il Museo parla con la città” al Museo Civico di San Cesario di Lecce con “Jukebox Letterario” di Simone Franco
Si apre martedì 8 aprile, alle 19, presso il Museo Civico ubicato nel Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce, la rassegna “Il Museo parla con la città.2 – percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario” Il primo degli appuntamenti è con il “Jukebox Letterario, I Poeti del Mediterraneo”, recital poetico di e con Simone Franco. Una performance artistica originale, che si pone tra il Teatro e la Ricerca della Parola Poetica nell'ambito della narrazione. Un'interpretazione esistenziale dei passi letterari di autori classici e contemporanei della letteratura Italiana e straniera in relazione alla musica. Agli spettatori è offerta la scelta dei passi da interpretare fra i tanti proposti, nella libertà di associazione della lettura al silenzio o alla musica. Il Jukebox Letterario è un progetto che vede impegnato l'attore in una sperimentazione di ricerca scientifico artistica sul rapporto opera d'arte e fruitore. In particolare, l’incontro pensato per il Museo è incentrato sul repertorio poetico dei Paesi del Mediterraneo. La musica è protagonista negli incontri di lunedì 14 aprile, alle ore 19, e mercoledì 14 maggio intitolati “Guardare la musica” , un percorso di ascolto guidato da Luca Tarantino e Fabio Tolledi, e di sabato 26 aprile “Ma l’amore no” di e con Beppe Elia. Grande spazio viene dato alla letteratura con diverse presentazioni di libri e dibattiti su testi di autori contemporanei. Si parte mercoledì 15 aprile con la presentazione di “Andirivieni. Dal mio Sud” di Cinzia Santo, edito da Musicaos Editore, per proseguire mercoledì 23 aprile, con “La Parola Paesaggio Parole del Finisterre” di Simone Giorgino, pubblicato da Milella Edizioni. Lunedì 12 maggio viene presentato “Benjamin E Brecht – Storia di un’amicizia” di Ermut Wizisla, curato e tradotto da Fabio Tolledi ed edito da Edizioni Kayak mentre martedì 13 maggio Irene Bevilacqua e Adele Errico discutono su “Le Parole si arricciano come le nuvole. Scritti dispersi (1977 – 1986)” di Antonio Verri, edito da Kurumuny. Mercoledì 21 maggio si tiene l’incontro con Rosamaria Francavilla in dialogo con Marinilde Giannandrea, Carla Petrachi e Daniela Diurisi, interviene Antonietta Fulvio. Martedì 3 giugno Serena Corrao presenta una performance con renato grilli tratta dal suo “Geco e altri racconti d’eros e d’amore”. Sabato 7 giugno in programma “Con gli occhi di Caterina”, incontro con Caterina Gerardi che dialoga per l’occasione con Marisa Forcina, Raffaele Gorgoni, Daniela Diurisi e Carla Petrachi. Entrambi gli incontri sono curati da TempoPresente aps. L’Associazione Fotografica Tempo di Scatto di San Cesario di Lecce cura, invece, la grande parte della rassegna dedicata alla fotografia. Tra le iniziative previste, la Mostra fotografica “Silenzi”, in esposizione dal 24 al 28 aprile ed una serie di appuntamenti con fotografi di fama nazionale che raccontano e spiegano direttamente al pubblico i loro lavori. Giovedì 8 maggio è ospite Luciana Trappolino, alla quale seguono, venerdì 16 maggio, Claudia De Blasi e, venerdì 23 maggio, Lucio Montedoro. Giovedì 29 maggio è protagonista Nicola Magi e giovedì 5 giugno chiude la serie di incontri Arturo Caprioli. la rassegna ”ll Museo parla con la città.2 – percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario” rientra nel progetto “Da qui si vede tutta la città”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili, vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Cesario e sostenuto da un ricco parterre associativo che vede come capofila Astràgali Teatro e come partner di progetto AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento; TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio. Per info: whatsapp 3892105991 teatro@astragali.org www.astragali.it
Prossimi appuntamenti
- mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag9venevento
9 maggio – L’Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday evento on line
on line - ovunque in Europa9 maggio - L'Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday Il 9 maggio è la Giornata dell'Europa: ma è anche l'ultimo ... - mag9venconvegno
CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo “da Vinci” Bisceglie
Liceo “da Vinci” - Bisceglie (BT)CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo "da Vinci" Bisceglie Introduce e modera: Michele Lucivero, docente ... - mag9venfesta
“Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra".Paolo Perrini - Presidente di Spin Time Il RE E' NUDO - Il ... - mag9ventavola rotonda
LA GUERRA E NOI
Sala don Pierino Arcieri - Bisceglie (BT)Rapporto Caritas Italiana su "Conflitti dimenticati" e "Comprendere i conflitti. Educare alla pace" Con: Laura Marchetti, Sergio Ruggeri e mons. ... - mag9venpresidio
A GAZA L'EUROPA MUORE - ULTIMO GIORNO DI GAZA
Chiesa San Ferdinando - Bari - BARI (BA)Intorno a Gaza si sta stringendo l'ultima rete, con l'approvazione all'unanimità da parte del Governo israeliano del completamento delle ... - mag9vencorteo
Manifestazione per Gaza a Genova
Piazza De Ferrari - Genova (GE)Manifestazione per Gaza - Genova Data: 9 maggio 2025 Luogo: Piazza De Ferrari, Genova Orario di ritrovo: 18:00 Partenza corteo: 18:30 ... - mag9venrappresentazione teatrale
“Per la Palestina” ospita il dialogo “Voci di Palestina” e la performance teatrale “Maldoriente”
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Prosegue, venerdì 9 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, "Per la Palestina", la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro ... - mag9venrappresentazione teatrale
IL GRANDE SPAVENTO
Piazza Risorgimento, 50 - Melendugno (LE)IL GRANDE SPAVENTO Venerdì 9 Maggio h 20:30 Nuovo Cinema Paradiso, Melendugno Cinque individui in un centro di meditazione le cui storie ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ... - mag10sabfesta
“Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra". 9,30 Apertura lavori: don Mattia Ferrari - cappellano di ... - mag10sabpresidio
Presidio a Roma in solidarietà con la marcia Brescia-Ghedi
piazza della Rotonda - Roma (RM)STOP REARM EUROPE (sezione di Roma) e il COORDINAMENTO NO RIARMO Italia saranno in piazza della Rotonda (Pantheon) a Roma questo sabato 10 maggio alle ... - mag10sabazione diretta
Pedalando contro il genocidio palestinese
Galleria Principe di Napoli - Napoli (NA)Concentramento a Galleria Principe di Napoli per poi avviarsi in bicicletta per la città a sensibilizzare contro il genocidio palestinese. - mag10sabfesta
XIII festa multiculturale antifascista del friariello
Piazza Scipione Ammirato - Napoli (NA)Per il disarmo Per la giustizia sociale e ambientale Parola d'ordine free Palestine - mag10sabassemblea
Assemblea pubblica verso il Vertice NATO del 26 maggio 2025
Piazza Scipione Ammirato - Napoli (NA)Assemblea pubblica sabato 10 maggio h12.30 a Piazza Scipione Ammirato (metro materdei) Per una primavera di mobilitazioni contro la guerra, il riarmo, ... - mag10sabconvegno
Situazione internazionale e corsa al riarmo. Che fare?
Auditorium DEMET UniFG, Via A. da Zara,11 - Foggia (FG)Il Convegno, così come la XII Marcia per la pace Emmaus-Amendola di domenica 11 maggio, è compreso nella "Due giorni per la pace in ... - mag10sabpresentazione
Il fronte degli Invisibili
Libreria Lo Spazio, via Curtatone e Montanara 20/22 - Pistoia (PT)Sabato prossimo 10 maggio alle 18 alla libreria Lo Spazio Pistoia PaxChristi Punto Pace Pistoia presenta 'Il fronte degli invisibili' di Sara ...