rappresentazione teatrale

Ritorna la rassegna “Il Museo parla con la città” al Museo Civico di San Cesario di Lecce con “Jukebox Letterario” di Simone Franco

8 aprile 2025
ore 19:00 (Durata: 1 ore)

Si apre martedì 8 aprile, alle 19, presso il Museo Civico ubicato nel Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce, la rassegna “Il Museo parla con la città.2 – percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario” Il primo degli appuntamenti è con il “Jukebox Letterario, I Poeti del Mediterraneo”, recital poetico di e con Simone Franco. Una performance artistica originale, che si pone tra il Teatro e la Ricerca della Parola Poetica nell'ambito della narrazione. Un'interpretazione esistenziale dei passi letterari di autori classici e contemporanei della letteratura Italiana e straniera in relazione alla musica. Agli spettatori è offerta la scelta dei passi da interpretare fra i tanti proposti, nella libertà di associazione della lettura al silenzio o alla musica. Il Jukebox Letterario è un progetto che vede impegnato l'attore in una sperimentazione di ricerca scientifico artistica sul rapporto opera d'arte e fruitore. In particolare, l’incontro pensato per il Museo è incentrato sul repertorio poetico dei Paesi del Mediterraneo. La musica è protagonista negli incontri di lunedì 14 aprile, alle ore 19, e mercoledì 14 maggio intitolati “Guardare la musica” , un percorso di ascolto guidato da Luca Tarantino e Fabio Tolledi, e di sabato 26 aprile “Ma l’amore no” di e con Beppe Elia. Grande spazio viene dato alla letteratura con diverse presentazioni di libri e dibattiti su testi di autori contemporanei. Si parte mercoledì 15 aprile con la presentazione di “Andirivieni. Dal mio Sud” di Cinzia Santo, edito da Musicaos Editore, per proseguire mercoledì 23 aprile, con “La Parola Paesaggio Parole del Finisterre” di Simone Giorgino, pubblicato da Milella Edizioni. Lunedì 12 maggio viene presentato “Benjamin E Brecht – Storia di un’amicizia” di Ermut Wizisla, curato e tradotto da Fabio Tolledi ed edito da Edizioni Kayak mentre martedì 13 maggio Irene Bevilacqua e Adele Errico discutono su “Le Parole si arricciano come le nuvole. Scritti dispersi (1977 – 1986)” di Antonio Verri, edito da Kurumuny. Mercoledì 21 maggio si tiene l’incontro con Rosamaria Francavilla in dialogo con Marinilde Giannandrea, Carla Petrachi e Daniela Diurisi, interviene Antonietta Fulvio. Martedì 3 giugno Serena Corrao presenta una performance con renato grilli tratta dal suo “Geco e altri racconti d’eros e d’amore”. Sabato 7 giugno in programma “Con gli occhi di Caterina”, incontro con Caterina Gerardi che dialoga per l’occasione con Marisa Forcina, Raffaele Gorgoni, Daniela Diurisi e Carla Petrachi. Entrambi gli incontri sono curati da TempoPresente aps. L’Associazione Fotografica Tempo di Scatto di San Cesario di Lecce cura, invece, la grande parte della rassegna dedicata alla fotografia. Tra le iniziative previste, la Mostra fotografica “Silenzi”, in esposizione dal 24 al 28 aprile ed una serie di appuntamenti con fotografi di fama nazionale che raccontano e spiegano direttamente al pubblico i loro lavori. Giovedì 8 maggio è ospite Luciana Trappolino, alla quale seguono, venerdì 16 maggio, Claudia De Blasi e, venerdì 23 maggio, Lucio Montedoro. Giovedì 29 maggio è protagonista Nicola Magi e giovedì 5 giugno chiude la serie di incontri Arturo Caprioli. la rassegna ”ll Museo parla con la città.2 – percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario” rientra nel progetto “Da qui si vede tutta la città”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili, vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Cesario e sostenuto da un ricco parterre associativo che vede come capofila Astràgali Teatro e come partner di progetto AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento; TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio. Per info: whatsapp 3892105991 teatro@astragali.org www.astragali.it

Per maggiori informazioni:
Astràgali Teatro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)