rappresentazione teatrale

Stabat Mater

12 aprile 2025
ore 20:00
Corso Umberto, Taranto (TA)
Parrocchia di San Pasquale Baylon E' un evento di memoria di Nelly Danese, morta dopo una lunga malattia.

Il 12 aprile 2025, alle ore 20:00, il Convento - Parrocchia San Pasquale aprirà le sue porte per un evento che toccherà le corde dell'anima. "Stabat Mater - Vi Racconto Mio Figlio" è una drammatizzazione intensa e commovente di Maria Grazia Serra, accompagnata dalle note sublimi del "Stabat Mater" di Pergolesi.
Immaginatevi avvolti dalla musica sacra, dalle voci narranti che ci guideranno attraverso il dolore e la speranza, e dalle melodie che ci toccheranno nel profondo. Sarà un'esperienza unica, resa ancora più speciale dalla partecipazione di musicisti e cantanti di talento, pronti a regalarci emozioni indimenticabili.
Ma non è tutto qui! Alla fine del concerto, avremo l'opportunità di fare del bene, partecipando a una lotteria di beneficenza. Il ricavato sarà interamente devoluto al rifacimento del tetto della nostra amata parrocchia San Pasquale, un luogo di culto e di comunità che ha bisogno del nostro sostegno.
E i premi? Beh, preparatevi a essere sorpresi! I nostri generosi sponsor hanno messo in palio delle vere e proprie chicche: cene per due in ristoranti rinomati come Love Pizza e DaMò, una colomba artigianale e una bottiglia di vino da Bar La Gioia, occhiali da sole alla moda da CEMAF e un rilassante massaggio da Sole e Luna.
Con un piccolo contributo di 10 euro, potrete non solo assistere a uno spettacolo di grande valore artistico, ma anche fare la differenza per la nostra comunità. I biglietti sono disponibili presso la Parrocchia San Pasquale, oppure potete prenotarli comodamente via WhatsApp al numero 348 520 9275.
Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme una serata di musica, emozioni e solidarietà. Non mancate!

Per maggiori informazioni:
MariaGrazia Serra
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)