
Ad Astràgali Teatro ritorna Cabaret Politik
Ritornano sul palco di Astràgali Teatro, giovedì 17 aprile 2025, alle 20.30, i comizi irriverenti di “Cabaret Politik", l’inedito “non-format” ideato da Davide Morgagni, scrittore, attore, regista e drammaturgo, in occasione del suo primo anno dalla sua creazione. L’appuntamento, proposto in collaborazione con Astràgali Teatro, vede l’alternarsi di vari artisti, protagonisti di una performance in cui il teatro diventa strumento di riflessione su tematiche attuali ed importanti questioni sociali. Come accade in ogni appuntamento di “Cabaret Politik”, attori, registi, musicisti e personaggi dell’ambito culturale affrontano un tema preciso su cui dibattere, in maniera coinvolgente, a tratti ironica. L’argomento su cui si basano i “comizi” di questa serata è “Polis: polemiche politiche”. A susseguirsi sulla scena Giorgio Colopi con “L'importanza politica di comprendere punti di vista diversi”, Antonio Lanzillotti De Nitto con “Siamo brutti”, Ermelinda Emma Bircaj con “Kristo con la frusta”, Simone Miglietta e Raffaele Viviani con “Requiem”, Giuseppe Semeraro con “Senza titolo...”, Collettivo anonimo con “Poli-tic”, Fabio Tolledi e Onur Uysal con “Per farla finita col giudizio di Dio”. Completa la performance la musica di Mauro Tre e Pierluigi Greco. È lo stesso Davide Morgagni a presentare i diversi interventi artistici, pensati e proposti con stili differenti e accattivanti. Consigliata la prenotazione. Ingresso € 5,00. Per Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it.
Prossimi appuntamenti
- apr23merincontro
Presentazione del libro “La Parola Paesaggio. Scritture del Finisterre” di Simone Giorgino
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 23 aprile, ore 19, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, viene presentato il libro "La Parola Paesaggio. Scritture del ... - apr25venincontro
25 APRILE – PIC-NIC ANTIFASCISTA
Parco delle Cave Lecce - Lecce25 APRILE - PIC-NIC ANTIFASCISTA Nel giorno della Liberazione, le associazioni e i sindacati leccesi si ritrovano per ribadire con forza i valori ... - apr26sabpresidio
Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra
Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr26sabcorteo
NO al Riarmo NO alla Guerra NO al Genocidio
Porta Napoli, Lecce - Lecce (LE)Peacelink nodo di Lecce aderisce alla manifesrazione promossa da Salento per la Palestina Contro la guerra e le conseguenze della guerra nelle ... - apr27domassemblea
Disarmare la Pace!
sentiero Tre Pini - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr27domrappresentazione teatrale
NA creature
Via Siracusa 28 - Lecce (LE)NA CREATURE Spettacolo tout public (età consigliata dai 12 anni - tout public) con Giovanni Trono Ideazione e cura Teatringestazione ... - apr29marincontro
Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag2venesposizione
“LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ... - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ... - mag11domevento
"Uscioliamoci" - Teatro della Fiducia, Bologna
Piazza Gregoris Lambrakis 1 - Bologna (BO) (BO)Immaginate un condominio e la sottile linea che divide le vite di quattro coppie. In "Uscioliamoci", la nuova commedia scritta e diretta da Gabriele ...