
Disarmare la Pace!
NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO L'escalation bellica degli ultimi mesi richiede una risposta generalizzata contro le spese in armamenti e la militarizzazione delle nostre comunità. Il piano Rearm Europe - portato avanti dalla Commissione Europea - che prevede 800 miliardi per il riarmo degli Stati dell'Unione si inserisce in un contesto di guerra globale e segna un'accelerazione nelle politiche di riarmo che da decenni vengono perseguite in Europa, con un ulteriore drammatico taglio alla spesa sociale: dalla scuola alla casa, dalla sanità al lavoro. La scelta di investire sull’economia di guerra non è solo la scelta di un modo distruttivo e violento di decidere gli equilibri internazionali, ma è soprattutto il modo per cercare di far uscire da una crisi sistemica i grandi poteri economici globali, che non riescono più a rispondere a un mondo di disuguaglianze crescenti e di crisi ecologica. Una scelta che mira a garantire la sicurezza e l’ordine sociale attraverso la militarizzazione, invece di investire risorse nel welfare e nella difesa dei diritti umani. Sentiamo l'esigenza di alzare la voce contro ogni politica di riarmo e contro ogni tentativo di militarizzare i territori. Il progetto di una nuova base militare nel cuore del Parco di San Rossore e a Pontedera è solo un eclatante esempio di come le politiche belliciste si riversino nei territori impattando negativamente, con l'investimento 520 milioni di euro per cementificare un'area naturale protetta e con un delicato equilibrio idrogeologico. Abbiamo visto come la vicenda della base dei Gis e del Tuscania sia diventata paradigmatica di come le politiche, nazionali e sovrannazionali, stiano abbandonando ogni tentativo di contrasto alla crisi climatica. Già con la Restoration Law le nuove normative ambientali europee non si applicavano alle infrastrutture militari: ora Fratelli d'Italia propone di sospendere direttamente ogni vincolo ambientale esistente, di fatto rimuovendo ogni ostacolo alla realizzazione della base al Cisam, in pieno territorio boschivo protetto del Parco di San Rossore. In tempo di guerra tutte le scelte vengono calate dall'alto, con urgenza, senza possibilità di presa di parola da parte delle comunità e dei territori, con una forte repressione del dissenso e senza alcun tipo di trasparenza su ciò che viene deciso. Anche qui la situazione del progetto della base è esemplare: ogni atto è secretato e chi abita i territori di Pisa e Pontedera non ha possibilità di sapere cosa stia succedendo, come verranno militarizzate le città e come verranno distrutti gli ecosistemi. Il tutto in un corale sostegno da parte delle istituzioni locali: Comune di Pisa e Regione Toscana, e pure dall'Ente Parco di San Rossore, il cui presidente fu il primo a proporre i terreni del Cisam per la nuova base. Ed è quindi proprio dalla sede dell'Ente Parco che come movimento No Base torniamo a chiedere trasparenza alle istituzioni sulla documentazione riguardante il progetto, ci appelliamo a tutte le realtà del territorio e a coloro che hanno espresso nel corso degli anni sotto diversi profili contrarietà al progetto affinché portino la loro voce e facciano pressione perché la documentazione sia resa pubblica e si proceda con un’ispezione dell’area CISAM e lanciamo una mobilitazione popolare nelle giornate del 26 e del 27 aprile, all’interno di un mese di “Campagna globale contro le spese militari”. Il 26 saremo davanti ai cancelli del Cisam per affermare la piena contrarietà al progetto della base, che devasterà il Parco e renderà Pisa uno dei più grandi hub militari italiani. Il 27, presso il presidio di pace dei Tre Pini nel cuore del Parco, una grande e plurale assemblea "Disarmare la Pace!" sarà poi l'occasione di riflessione e confrontarsi sulle prospettive di lotta dei movimenti pacifisti e antimilitaristi a difesa dei nostri territori e a tutela delle nostre comunità. Pisa, 17 Aprile 2025 Movimento No Base né a Coltano né Altrove
Prossimi appuntamenti
- nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov10lunconferenza
Presentazione dell'inchiesta "Riarmo Accademico. Gli accordi tra le Università italiane e le aziende della Difesa."
Università di Catania, Monastero dei Benedettini - CataniaCatania, lunedì 10 novembre, ore 17.30. Presentazione dell'inchiesta "Riarmo Accademico. Gli accordi tra le Università italiane e le ... - nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...


















