assemblea

Disarmare la Pace!

27 aprile 2025
sentiero Tre Pini, San Piero a Grado (PI)
Presidio di Pace i Tre Pini.

NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO L'escalation bellica degli ultimi mesi richiede una risposta generalizzata contro le spese in armamenti e la militarizzazione delle nostre comunità. Il piano Rearm Europe - portato avanti dalla Commissione Europea - che prevede 800 miliardi per il riarmo degli Stati dell'Unione si inserisce in un contesto di guerra globale e segna un'accelerazione nelle politiche di riarmo che da decenni vengono perseguite in Europa, con un ulteriore drammatico taglio alla spesa sociale: dalla scuola alla casa, dalla sanità al lavoro. La scelta di investire sull’economia di guerra non è solo la scelta di un modo distruttivo e violento di decidere gli equilibri internazionali, ma è soprattutto il modo per cercare di far uscire da una crisi sistemica i grandi poteri economici globali, che non riescono più a rispondere a un mondo di disuguaglianze crescenti e di crisi ecologica. Una scelta che mira a garantire la sicurezza e l’ordine sociale attraverso la militarizzazione, invece di investire risorse nel welfare e nella difesa dei diritti umani. Sentiamo l'esigenza di alzare la voce contro ogni politica di riarmo e contro ogni tentativo di militarizzare i territori. Il progetto di una nuova base militare nel cuore del Parco di San Rossore e a Pontedera è solo un eclatante esempio di come le politiche belliciste si riversino nei territori impattando negativamente, con l'investimento 520 milioni di euro per cementificare un'area naturale protetta e con un delicato equilibrio idrogeologico. Abbiamo visto come la vicenda della base dei Gis e del Tuscania sia diventata paradigmatica di come le politiche, nazionali e sovrannazionali, stiano abbandonando ogni tentativo di contrasto alla crisi climatica. Già con la Restoration Law le nuove normative ambientali europee non si applicavano alle infrastrutture militari: ora Fratelli d'Italia propone di sospendere direttamente ogni vincolo ambientale esistente, di fatto rimuovendo ogni ostacolo alla realizzazione della base al Cisam, in pieno territorio boschivo protetto del Parco di San Rossore. In tempo di guerra tutte le scelte vengono calate dall'alto, con urgenza, senza possibilità di presa di parola da parte delle comunità e dei territori, con una forte repressione del dissenso e senza alcun tipo di trasparenza su ciò che viene deciso. Anche qui la situazione del progetto della base è esemplare: ogni atto è secretato e chi abita i territori di Pisa e Pontedera non ha possibilità di sapere cosa stia succedendo, come verranno militarizzate le città e come verranno distrutti gli ecosistemi. Il tutto in un corale sostegno da parte delle istituzioni locali: Comune di Pisa e Regione Toscana, e pure dall'Ente Parco di San Rossore, il cui presidente fu il primo a proporre i terreni del Cisam per la nuova base. Ed è quindi proprio dalla sede dell'Ente Parco che come movimento No Base torniamo a chiedere trasparenza alle istituzioni sulla documentazione riguardante il progetto, ci appelliamo a tutte le realtà del territorio e a coloro che hanno espresso nel corso degli anni sotto diversi profili contrarietà al progetto affinché portino la loro voce e facciano pressione perché la documentazione sia resa pubblica e si proceda con un’ispezione dell’area CISAM e lanciamo una mobilitazione popolare nelle giornate del 26 e del 27 aprile, all’interno di un mese di “Campagna globale contro le spese militari”. Il 26 saremo davanti ai cancelli del Cisam per affermare la piena contrarietà al progetto della base, che devasterà il Parco e renderà Pisa uno dei più grandi hub militari italiani. Il 27, presso il presidio di pace dei Tre Pini nel cuore del Parco, una grande e plurale assemblea "Disarmare la Pace!" sarà poi l'occasione di riflessione e confrontarsi sulle prospettive di lotta dei movimenti pacifisti e antimilitaristi a difesa dei nostri territori e a tutela delle nostre comunità. Pisa, 17 Aprile 2025 Movimento No Base né a Coltano né Altrove

Per maggiori informazioni:
Movimento No Base né a Coltano né altrove
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    5
    sab
    evento

    In silenzio urliamo la pace

    Piazza garibaldi - Sondrio (SO)
    In silenzio urliamo la pace
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • lug
    11
    ven
    evento

    Stotie dalla Palestina

    Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA)
    Stotie dalla Palestina
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)