
Assemblea in vista della Manifestazione del 26 Aprile a Lecce Appello alle associazioni e a tutte le realtà a tutela dell'ambiente e del territorio.
Appello alle associazioni e a tutte le realtà a tutela dell'ambiente e del territorio.
Tutte e tutti siamo chiamat* a prendere posizione contro il genocidio a Gaza, il riarmo e l’economia di guerra. Non solo perché migliaia di persone a Gaza vengono sterminate da oltre un anno sotto gli occhi del mondo, ma anche perché i bombardamenti creano una biosfera tossica.
Secondo Euro-Med Human Rights Monitor, nel giro di soli due mesi nel 2023, Israele ha sganciato l’equivalente di due bombe nucleari su Gaza con il risultato di picchi altissimi di elementi radioattivi e cancerogeni, tra cui uranio impoverito e fosfati.
La scusa della guerra fa aumentare il saccheggio dei giacimenti fossili ed inoltre la corsa agli armamenti sottrae risorse destinate alla collettività, al rispetto del paesaggio ed alla messa in sicurezza del territorio.
Il governo italiano non solo appoggia la follia omicida ed ecocida di Israele ma vuole trascinarci in una guerra in Europa che non ci serve e non vogliamo.
Consci di tutte le conseguenze che questo comporta per l ‘intero pianeta, invitiamo movimenti, associazioni, cittadin* schierati in difesa dell’ambiente, a mobilitarsi con noi.
Venerdì 18 aprile ci incontreremo a Zollino presso la sede di To Kalo Fai in via della Repubblica 22, alle ore 18:00 per coordinarci in previsione del corteo del 26 aprile a Lecce e protestare anche contro il dl 1660, il riarmo ed i conseguenti tagli alle politiche a tutela di ambiente e clima.
Nessun* ha il diritto di restare a guardare.
Salento per la Palestina
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











