
"Primo Maggio al Laghetto": Una Giornata di Socialità, Arte, Cultura, Cinofilia e Sostenibilità Ambientale a Marcianise
Un'occasione imperdibile per celebrare il Primo Maggio all'insegna della socialità, dell'arte, della cultura, della cinofilia e della sostenibilità ambientale. L'associazione "Gli Amici del Laghetto" invita la cittadinanza a trascorrere una giornata speciale giovedì 1 maggio, dalle ore 10:00 alle 19:00, presso il suggestivo scenario del laghetto in Via Peschiera (ex Strada Provinciale 165) a Marcianise (CE). L'ingresso è libero. "Primo Maggio al Laghetto" si propone come un evento poliedrico, capace di coinvolgere un pubblico ampio e variegato grazie a un ricco programma di iniziative. La giornata sarà animata da esibizioni artistiche e sportive, offrendo momenti di svago e intrattenimento per tutte le età. I più piccoli potranno dare libero sfogo alla loro creatività partecipando al laboratorio d'arte e scienza per bambini curato da Valentina Manzo, arte terapeuta. Gli amanti degli animali non potranno perdere l'entusiasmante esibizione cinofila a cura di Carlo Fretta del Centro Cineagonistico Castello Airola. La cultura sarà protagonista con un coinvolgente reading teatrale interpretato da Anika Russo e con le note del concerto per pianoforte di Davide Zito. La giornata sarà arricchita dalle sonorità del duo indie acustico Assioma (composto da Carmine Miele e Sabrina Angelino), la cantante YAMARYNA (concorrente X-Factor Ucraina) e dalle rime del rapper Luca Blindo. Un focus importante sarà dedicato alla sostenibilità ambientale, con un momento di discussione che vedrà la partecipazione di esperti del settore: Fabrizio Golino (Guardia Ambientale LIPU), Alessandro Mezzacapo (Agronomo), Giuseppe Golino (Presidente Ass. Gli Amici del Laghetto) e Armando Zarrelli (Docente Universitario Federico II - Napoli). Il tema del legame tra sport e ambiente sarà approfondito dagli interventi di Biagio Rosato (Presidente Podistica Marcianise ASD), Angelo Musone (Ex Assessore allo Sport Comune di Marcianise) e Raffaele Salzillo (Responsabile S.C. Velodromo Marcianise). Si discuterà inoltre di sostenibilità, tradizione e innovazione con Michele Colella (Presidente Proloco Marthianisi), Arcangelo Mezzacapo (Vice Presidente Forum dei Giovani) e Giovanni Zarano (Segretario Forum dei Giovani). La manifestazione vedrà anche la partecipazione del Sindaco di Marcianise, Antonio Trombetta, a testimonianza dell'importanza dell'evento per la comunità locale. Durante la giornata sarà possibile usufruire di una comoda Area Pic Nic Libera per chi desidera pranzare all'aperto e curiosare tra le creazioni del mercatino a cura dell'associazione CRASA APS, che proporrà anche una masterclass di artigianato tenuta da Nataliia Skoromnyk ed una di pittura sull’acqua “Ebru” a cura di Iryna Alieksieieva. "Primo Maggio al Laghetto" rappresenta un'occasione unica per vivere una giornata all'insegna della condivisione, della scoperta e del rispetto per l'ambiente, valorizzando al contempo le eccellenze artistiche, culturali e sportive del territorio.
Prossimi appuntamenti
- apr29marevento
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA, IL 29 APRILE SI CELEBRA LA RICORRENZA PROMOSSA DAL COMITATO DELLA DANZA DELL'INTERNATIONAL THEATRE INSTITUTE – UNESCO
Anche quest'anno, il 29 aprile ricorre la Giornata Internazionale della Danza, promossa dal Comitato della Danza dell'International Theatre Institute ... - apr29marincontro
Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ... - apr29marrappresentazione teatrale
“Searching for Hamlet” di Mana Chuma Teatro sul palco della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prosegue martedì 29 aprile, alle 20.30, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali ... - mag1giomanifestazione
"Primo Maggio al Laghetto": Una Giornata di Socialità, Arte, Cultura, Cinofilia e Sostenibilità Ambientale a Marcianise
Via Peschiera (ex Strada Provinciale 165) - Marcianise (CE)Un'occasione imperdibile per celebrare il Primo Maggio all'insegna della socialità, dell'arte, della cultura, della cinofilia e della ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag2venesposizione
“LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ... - mag2venconvegno
Chi ha paura della cittadinanza globale?
Teatro Comunale - Servigliano (FM)Terzo incontro del Ciclo "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti e attivisti che raccontano un'umanità da scoprire" ... - mag3sabconcerto
Banda Putiferio a Vercelli
Vicolo Schilke - Vercelli (VC)sabato 3 maggio a Vicolo Schilke, VC: Inizio concerto ore 21, info e prenotazioni per cena al 348-5211317 Banda Putiferio torna a Vercelli con una ... - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ... - mag11domevento
"Uscioliamoci" - Teatro della Fiducia, Bologna
Piazza Gregoris Lambrakis 1 - Bologna (BO) (BO)Immaginate un condominio e la sottile linea che divide le vite di quattro coppie. In "Uscioliamoci", la nuova commedia scritta e diretta da Gabriele ...