manifestazione

"Primo Maggio al Laghetto": Una Giornata di Socialità, Arte, Cultura, Cinofilia e Sostenibilità Ambientale a Marcianise

1 maggio 2025

Un'occasione imperdibile per celebrare il Primo Maggio all'insegna della socialità, dell'arte, della cultura, della cinofilia e della sostenibilità ambientale. L'associazione "Gli Amici del Laghetto" invita la cittadinanza a trascorrere una giornata speciale giovedì 1 maggio, dalle ore 10:00 alle 19:00, presso il suggestivo scenario del laghetto in Via Peschiera (ex Strada Provinciale 165) a Marcianise (CE). L'ingresso è libero. "Primo Maggio al Laghetto" si propone come un evento poliedrico, capace di coinvolgere un pubblico ampio e variegato grazie a un ricco programma di iniziative. La giornata sarà animata da esibizioni artistiche e sportive, offrendo momenti di svago e intrattenimento per tutte le età. I più piccoli potranno dare libero sfogo alla loro creatività partecipando al laboratorio d'arte e scienza per bambini curato da Valentina Manzo, arte terapeuta. Gli amanti degli animali non potranno perdere l'entusiasmante esibizione cinofila a cura di Carlo Fretta del Centro Cineagonistico Castello Airola. La cultura sarà protagonista con un coinvolgente reading teatrale interpretato da Anika Russo e con le note del concerto per pianoforte di Davide Zito. La giornata sarà arricchita dalle sonorità del duo indie acustico Assioma (composto da Carmine Miele e Sabrina Angelino), la cantante YAMARYNA (concorrente X-Factor Ucraina) e dalle rime del rapper Luca Blindo. Un focus importante sarà dedicato alla sostenibilità ambientale, con un momento di discussione che vedrà la partecipazione di esperti del settore: Fabrizio Golino (Guardia Ambientale LIPU), Alessandro Mezzacapo (Agronomo), Giuseppe Golino (Presidente Ass. Gli Amici del Laghetto) e Armando Zarrelli (Docente Universitario Federico II - Napoli). Il tema del legame tra sport e ambiente sarà approfondito dagli interventi di Biagio Rosato (Presidente Podistica Marcianise ASD), Angelo Musone (Ex Assessore allo Sport Comune di Marcianise) e Raffaele Salzillo (Responsabile S.C. Velodromo Marcianise). Si discuterà inoltre di sostenibilità, tradizione e innovazione con Michele Colella (Presidente Proloco Marthianisi), Arcangelo Mezzacapo (Vice Presidente Forum dei Giovani) e Giovanni Zarano (Segretario Forum dei Giovani). La manifestazione vedrà anche la partecipazione del Sindaco di Marcianise, Antonio Trombetta, a testimonianza dell'importanza dell'evento per la comunità locale. Durante la giornata sarà possibile usufruire di una comoda Area Pic Nic Libera per chi desidera pranzare all'aperto e curiosare tra le creazioni del mercatino a cura dell'associazione CRASA APS, che proporrà anche una masterclass di artigianato tenuta da Nataliia Skoromnyk ed una di pittura sull’acqua “Ebru” a cura di Iryna Alieksieieva. "Primo Maggio al Laghetto" rappresenta un'occasione unica per vivere una giornata all'insegna della condivisione, della scoperta e del rispetto per l'ambiente, valorizzando al contempo le eccellenze artistiche, culturali e sportive del territorio.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)