
“Per la Palestina” ospita il dialogo “Voci di Palestina” e la performance teatrale “Maldoriente”
Prosegue, venerdì 9 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, “Per la Palestina”, la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro e dedicata alla resistenza e alla lotta del popolo palestinese e alla condanna della violenza e di tutte le guerre, in cui si alternano spettacoli teatrali, performance, dialoghi aperti curati e realizzati da artisti, scrittori, operatori culturali italiani e palestinesi. Alle ore 19 si tiene l’incontro pubblico “Voci di Palestina” che vede, in collegamento da Gaza la scrittrice e poetessa, Neama Hasan, e in presenza, Omar Suleiman, attore, giornalista, ricercatore, presenza storica della Comunità palestinese della Campania, Marisa Manno dell’Associazione Donne Per La Palestina, Fabio Tolledi e Roberta Quarta, direttore artistico e attrice di Astràgali Teatro, che dialogano sulla condizione del popolo palestinese, con particolare riferimento alla terribile condizione di Gaza e delle continue violenze che accadono nei territori occupati militarmente da Israele. In questa situazione catastrofica la gran parte delle vittime è costituita da bambini e donne. A seguire, alle ore 21, nella stessa sede, Azul Teatro porta in scena “Maldoriente” con Serena Gatti, liberamente ispirato ai romanzi di Suad Amiry, scrittrice ed architetta, da sempre portavoce del dramma palestinese, e a fonti letterarie, testimonianze sul campo e contatti con i volontari. Lo spettacolo ruota intorno alla ricerca della carta d’identità da parte della protagonista che compie un’epopea assurda per ottenerla. Il tema dell’identità riflette la questione palestinese e quella più generale dei diritti umani, della condizione femminile, della migrazione, del Mediterraneo. Le musiche e i canti di “Maldoriente” nascono proprio nel Mediterraneo, come a ricostruire un ponte musicale e culturale tra paesi molto vicini tra loro. Con uno stile tragicomico e un linguaggio semplice si sviluppa un racconto dove assurdo, ridicolo e violento si mescolano. Cercando un equilibrio tra la brutalità dei fatti e la delicatezza dell’argomento, il monologo narra episodi del vivere quotidiano in una realtà di conflitto, portando l’attenzione là dove i media non scrutano. “Per la Palestina” chiude la rassegna primaverile di Astràgali “Teatri a Sud” e promuove, inoltre, una raccolta fondi a favore del Fragments Theatre per la sua sopravvivenza nella devastata città di Jenin e di Gazzella Onlus per la popolazione di Gaza. Teatri a Sud è ideata da Astragali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso libero. Per info: WhatsApp 3892105991 – teatro@astragali.org, www.astragali.it.
Prossimi appuntamenti
- nov8sabconvegno
O LE ARMI O LA VITA!
MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















