evento

Terza Giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico

12 novembre 2004

A tutti i musulmani d’Italia

Cari amici,
L’inizio di questo Ramadan 1425 è caratterizzato da un accentuato clima di “scontro di civiltà”. Non si tratta purtroppo di una novità. E’ dall’11 settembre del 2001 che stiamo vivendo questo clima che ha già provocato due guerre che non sono servite né a fermare il terrorismo né a risolvere alcuno degli squilibri internazionali oggi esistenti. E a pagare con la vita, come sempre, sono stati migliaia di innocenti, soprattutto bambini. Ma accanto a questo dato negativo non mangano segnali incoraggianti quali i continui appelli del Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi, che incitano al dialogo e all’accoglienza verso la realizzazione di “un’alleanza di civiltà” che è alla portata dell’umanità realizzare.
Come certo voi sapete è dal 2001 che siamo impegnati a realizzare momenti di dialogo fra cristiani e musulmani per impedire che la guerra in corso blocchi la capacità degli uomini e delle donne di Dio di lavorare ad un mondo senza guerre.
Ci auguriamo così che il tempo del Ramadan, che per il musulmano è tempo di riflessione per comprendere come meglio servire la volontà di Dio, possa essere un tempo fecondo di iniziative per la pace ed il dialogo fra cristiani e musulmani e più in generale fra tutte le religioni.
Ci auguriamo in particolare che il prossimo 12 novembre, ultimo venerdì del Ramadam 1425, possa vedere il moltiplicarsi, come già lo scorso anno, di incontri fra cristiani e musulmani, rilanciando quello spirito di collaborazione positivo verificatosi in occasione del rapimento delle volontarie di Un ponte per….
La paura favorisce il clima di guerra e di scontro. Abbiamo invece bisogno di pace e serenità. Ci auguriamo così che il vostro Ramadan 1425 possa essere un momento di gioia per gridare a chi vuole costruire artificiosamente un clima di caccia alle streghe che cristiani e musulmani non solo non hanno alcun motivo per farsi guerra ma anzi hanno molti buoni motivi per stimarsi a vicenda e operare congiuntamente in vista di un mondo più bello e più giusto.
Buon Ramadan 1425.
Shalom – Salaam

Il Comitato Organizzatore

-------- Notizie Utili ---------------
Per firmare l’Appello per la giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico e per adesioni o segnalazione di niziative per la prossima giornata del 12 novembre 2004, ci si può rivolgere a:

il dialogo - Periodico di Monteforte Irpino
Via Nazionale, 51
83024 Monteforte Irpino (Avellino)
tel. 3337043384
Sito: http://www.ildialogo.org/
Email: redazione@ildialogo.org

Confronti
Roma
06 4820503; 06 48903241;
fax 06 4827901;
dialogo@confronti.net
http://www.confronti.net/

Tempi di Fraternità
Torino
via G. Di Vittorio, 11,
10095 Grugliasco (TO)
fax: 02 700 519 846
Tel: 0141218291 - 0119573272
http://www.tempidifraternita.it/
tempidifraternita@tempidifraternita.it

Mosaico di Pace
Via Petronelli n.6
70052 Bisceglie (Bari)
tel. 080/3953507
fax: 080/3953450
email:
info@mosaicodipace.it
Sito: http://www.mosaicodipace.it

QOL
una voce per il dialogo tra le religioni e le culture
Piazza Unità d’Italia 8
42017 NOVELLARA (RE)
tel.0522-654251
fax 059-650073
E Mail: torrazzo@libero.it

CEM - Mondialità
Via Piamarta 9 - Brescia 25121
tel 030-3772780
fax 030-3772781
e - mail: cemmondialita@saveriani.bs.it

Per l’elenco completo dei firmatari dell’Appello, per tutti i materiali ad esso relativi e per le iniziative in corso si può visitare il sito:
http://www.ildialogo.org/

Comunichiamo che sul sito http://www.ildialogo.org/ è disponibile un nuovo numero monografico sull’Islam contenente documenti riguardanti sia la questione del ruolo della donna nell’islam sia il dibattito sulla questione della “classe islamica” che doveva realizzarsi presso l’istituto Agnesi di Milano e che poi fu fermato. Il materiale, in formato pdf, è liberamente scaricabile dal sito e riproducibile per la realizzazione di iniziative di dialogo.

Per maggiori informazioni:
segreteria pax christi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • nov
    15
    sab
    trasmissione televisiva

    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV

    Rao3 (RM)
    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
    NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1989: Germania: viene abbattuto il muro di Berlino.

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)