Cena e Musica @ insieme, per controinformArci, a Marino e Sandro Severini, Ovvero La GANG.
Storie D’Italia
Mercoledi’ 17 Novembre 2004 dalle h 20:00
Cena e Musica @ insieme, per controinformArci, a Marino e Sandro Severini, Ovvero La GANG.
In Collaborazione con: MEI Live Project www.audiocoop.it
Nel 2005 ricorrera’ il 60° della liberazione dell’Italia da un lungo periodo di buio nazifascista ed in preparazione di questo evento il MEI Live sta organizzando delle serate che prenderanno inizio con questa del 17 al Fuoriorario e si protrarranno sino al culmine del 25 Aprile 2005.
Al Fuoriorario il 17 novembre 2004 Cena di controinformArci insieme a Marino e Sandro Severini, certamente conoscerete la loro Band con cui da piu’ di 20 anni portano avanti il mito Clashiano e le storie d’italia, quelle storie che hanno caratterizzato i loro testi sino a rendercele vive in ogni loro canzone.
Persone, situazioni, viaggi, la loro stessa vita ed esperienze, attraverso un lungo percorso che li vede instancabili nomadi, in un peregrinare continuo in luoghi dove ogni giorno si resiste.
In questa serata si parlera’ del loro Libro “Banditi senza Tempo” edito da Selene edizioni nella collana “Distorsioni” ma anche dei loro nuovi progetti e naturalmente incontrare il Museo Cervi di Gattatico per il quale sarà presente Maria Cervi e il Senatore Ugo Benassi. Sara’ presente L’ANPI (Associazione nazionale Partigiani d’Italia) alla quale saranno devolute le offerte della serata visto i nuovi tagli ai bilanci che hanno colpito le associazioni.
Sara’ come sempre un'altra una occasione per stare insieme, ed insieme alla GANG cantare in acustico qualche canzone del loro repertorio perché se non lo sapete, come diceva Sam Shepard…
“Il R’n’R è piu’ Rivoluzionario della Rivoluzione”
Ci vediamo il 17 Novembre 2004 al Fuoriorario insieme a Marino e Sandro Severini ovvero i La Banda dei Banditi senza tempo.
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...