presentazione

AltraFinanziaria: presentazione del rapporto Sbilanciamoci

5 novembre 2004
ore 19:00 (Durata: 2 ore)

Presentano il rapporto:

Massimiliano Bagaglini - Ass.Antigone
Maurizio Gubbiotti - Legambiente
Massimo Paolicelli - Associazione Obiettori Non Violenti
Antonio Tricarico - Campagna per la riforma della Banca Mondiale

**Il rapporto Sbilanciamoci**

Sbilanciamoci è una campagna promossa da oltre trenta organizzazioni della
società civile che analizza gli orientamenti di politica economica che emergono
dalla legge Finanziaria e dal Bilancio dello Stato e sviluppa proposte
alternative, puntuali e sostenibili su come usare la spesa pubblica per la
società, l'ambiente e la pace.

Punto di partenza di Sbilanciamoci è la necessità di cambiare radicalmente
la prospettiva delle politiche pubbliche e di rovesciare le priorità economiche
e sociali partendo da un’idea di sviluppo centrato sui bisogni dell’uomo anziché
sulle esigenze dell’economia e del mercato. Uno sviluppo non misurabile con i
vecchi indicatori economici e monetari, primo fra tutti il Prodotto interno
lordo, ma con nuovi parametri che assumano come priorità lo stato dell'ambiente,
l'equità nella distribuzione delle risorse, lo sviluppo umano, la qualità
sociale. Per questo nel 2003 Sbilanciamoci ha iniziato ad elaborare indicatori
originali di sviluppo suddivisi per Regione (QUARS, Qualità Regionale dello
Sviluppo).
...
Ogni anno Sbilanciamoci pubblica in un rapporto le sue analisi e le sue
proposte. Quest’anno l’organizzazione della tre giorni di Bagnoli "L’impresa di
un’economia diversa" ha consentito un ulteriore salto di qualità: il confronto
tra economisti, sociologi, sindacalisti e movimenti ha permesso di sviluppare
l’analisi dei processi di globalizzazione, della crisi del sistema industriale
italiano e delle possibili alternative.

**Sbilanciamoci e'**

Altreconomia, Antigone, Arci - Arci Servizio Civile, Associazione Ambiente e
Lavoro, Associazione Finanza Etica, Associazione Obiettori Non Violenti,
Associazione per la Pace, Beati i Costruttori di Pace, Campagna per la Riforma
della Banca Mondiale, Carta, CIPSI, Cittadinanzattiva, Cnca, Comitato Italiano
Contratto Mondiale sull'Acqua, Consorzio Italiano di Solidarietà, Coop. ROBA
dell'altro Mondo, Ctm-Altromercato, Donne in nero, Emergency, Emmaus Italia,
Fondazione Responsabilità Etica, GESCO, Gruppo O.Romero - SICSAL Italia,
Legambiente, Lila, Lunaria, Mani tese, Medici senza frontiere, Microfinanza, Pax
Christi, Rete Lilliput, Terres des Hommes, Uisp, Unione degli Studenti, Unione
degli Universitari, Un Ponte Per..., WWF

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)