Perla rassegna " …JAZZ" di Ritmika, appuntamento con Beppe Di Benedetto Quintet
Sesto appuntamento della rassegna …JAZZ organizzata dall’Associazione Musicale “Ritmika Scuoladimusica”: torna a Parma il quintetto guidato da Beppe Di Benedetto. Atmosfere cariche di energia, dipinte mescolando con maestria colori tra loro diversi: dall’hard bop alla bossanova, dal funk al jazz etnico fino al blues e senza dimenticare gli standards più classici riarrangiati ogni volta per seguire il filo conduttore del concerto.
Il gruppo nasce dall’esigenza di dare forma concreta alle originali composizioni di Beppe Di Benedetto e Luca Savazzi (oggi entrambi insegnanti presso Ritmika).
Di Benedetto è un musicista conosciuto ed affermato grazie alle sue numerose collaborazioni in diversi contesti musicali: dalla C.B. Band a Bobby Johnson, da Luisa Corna ai Ridillo fino ad arrivare al Collettivo Soleluna e a Jovanotti. Proprio con quest’ultimo ha partecipato alla tournèe “Quinto Mondo Tour” suonando in molte città italiane ed europee e partecipando a numerose trasmissioni televisive (Festivalbar, Fiorello Show, Quelli che il calcio e tante altre).
Ad accompagnare la tromba di Di Benedetto ci sarà il piano di Luca Savazzi, musicista solido ed originale, che nella sua carriera ha provato esperienze di tutti i tipi: dall’orchestra a bordo di una nave da crociera, ai tour con Fiordaliso, dalle collaborazioni con i CCCP (storico gruppo guidato da Lindo Ferretti) a quelle con Eugenio Finardi, fino ad arrivare al lavoro svolto nella band di Riccardo Fogli.
Al fianco di questi due grandi musicisti troveremo anche il sax di Emiliano Vernizzi, il basso di Paolo Gialdi e la batteria di Alessandro Lugli.
Vernizzi, come Di Benedetto, ha suonato diversi generi musicali, spaziando dal jazz all’hip-hop e trovandosi a collaborare con Bobby Durham, Marco Tamburini, David Murray, Paolo Fresu, Eddie Daniels, Pietro Tonolo e tanti altri. Dal 2002 inoltre suona stabilmente nell’orchestra dei Maestri Enrico Intra e Franco Cerri.
Anche il bassista, Paolo Gialdi, è un artista piuttosto conosciuto sul circuito italiano. Tra il 94 e il 96 ha suonato nei Ladri di Biciclette e dopo quest’esaltante esperienza ha collaborato con numerosi musicisti come: Paolo Belli, Funky Company, Bossanostra, Mietta, Spagna, Maurizio Solieri, Silvia Mezzanotte (Matia Bazar) e tanti altri.
Alessandro Lugli è l’artista che con la sua batteria completa questa interessante formazione. A dimostrazione delle sue notevoli capacità basti ricordare le collaborazioni con Mietta, Eugenio Finardi, Riccardo Fioravanti e Andrea Tofanelli.
Un concerto da non perdere questo di domenica 7 novembre presso il Tribeca Club di via Mazzini. L’inizio è previsto per le 22 circa e l’ingresso è, come sempre, rigorosamente gratuito.
Prenotazione cena: Tribeca Club, Tel. 0521-504119.
Per informazioni: Associazione Musicale Ritmika Scuoladimusica, via Primo Groppi 32 a/b, Tel e fax 0521/200131 oppure www.ritmika.it.
Prossimi appuntamenti
- set14domrappresentazione teatrale
Le “Sfumature sonore” di Mana Chuma Teatro nella Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 14 settembre, ore 20.00, la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospita il nuovo appuntamento del Festival NAT- Nature Arts ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...