Perla rassegna " …JAZZ" di Ritmika, appuntamento con Beppe Di Benedetto Quintet
Sesto appuntamento della rassegna …JAZZ organizzata dall’Associazione Musicale “Ritmika Scuoladimusica”: torna a Parma il quintetto guidato da Beppe Di Benedetto. Atmosfere cariche di energia, dipinte mescolando con maestria colori tra loro diversi: dall’hard bop alla bossanova, dal funk al jazz etnico fino al blues e senza dimenticare gli standards più classici riarrangiati ogni volta per seguire il filo conduttore del concerto.
Il gruppo nasce dall’esigenza di dare forma concreta alle originali composizioni di Beppe Di Benedetto e Luca Savazzi (oggi entrambi insegnanti presso Ritmika).
Di Benedetto è un musicista conosciuto ed affermato grazie alle sue numerose collaborazioni in diversi contesti musicali: dalla C.B. Band a Bobby Johnson, da Luisa Corna ai Ridillo fino ad arrivare al Collettivo Soleluna e a Jovanotti. Proprio con quest’ultimo ha partecipato alla tournèe “Quinto Mondo Tour” suonando in molte città italiane ed europee e partecipando a numerose trasmissioni televisive (Festivalbar, Fiorello Show, Quelli che il calcio e tante altre).
Ad accompagnare la tromba di Di Benedetto ci sarà il piano di Luca Savazzi, musicista solido ed originale, che nella sua carriera ha provato esperienze di tutti i tipi: dall’orchestra a bordo di una nave da crociera, ai tour con Fiordaliso, dalle collaborazioni con i CCCP (storico gruppo guidato da Lindo Ferretti) a quelle con Eugenio Finardi, fino ad arrivare al lavoro svolto nella band di Riccardo Fogli.
Al fianco di questi due grandi musicisti troveremo anche il sax di Emiliano Vernizzi, il basso di Paolo Gialdi e la batteria di Alessandro Lugli.
Vernizzi, come Di Benedetto, ha suonato diversi generi musicali, spaziando dal jazz all’hip-hop e trovandosi a collaborare con Bobby Durham, Marco Tamburini, David Murray, Paolo Fresu, Eddie Daniels, Pietro Tonolo e tanti altri. Dal 2002 inoltre suona stabilmente nell’orchestra dei Maestri Enrico Intra e Franco Cerri.
Anche il bassista, Paolo Gialdi, è un artista piuttosto conosciuto sul circuito italiano. Tra il 94 e il 96 ha suonato nei Ladri di Biciclette e dopo quest’esaltante esperienza ha collaborato con numerosi musicisti come: Paolo Belli, Funky Company, Bossanostra, Mietta, Spagna, Maurizio Solieri, Silvia Mezzanotte (Matia Bazar) e tanti altri.
Alessandro Lugli è l’artista che con la sua batteria completa questa interessante formazione. A dimostrazione delle sue notevoli capacità basti ricordare le collaborazioni con Mietta, Eugenio Finardi, Riccardo Fioravanti e Andrea Tofanelli.
Un concerto da non perdere questo di domenica 7 novembre presso il Tribeca Club di via Mazzini. L’inizio è previsto per le 22 circa e l’ingresso è, come sempre, rigorosamente gratuito.
Prenotazione cena: Tribeca Club, Tel. 0521-504119.
Per informazioni: Associazione Musicale Ritmika Scuoladimusica, via Primo Groppi 32 a/b, Tel e fax 0521/200131 oppure www.ritmika.it.
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










