Universita' popolare - "Comprendere per Agire" promuove attac-roma
Prenderà il via il 15 NOVEMBRE a Roma , l’Universita’ popolare – “Comprendere per Agire”, una proposta di autoeducazione promossa da attac-roma.
ATTAC Roma propone CICLI di SEMINARI per comprendere e affrontare le cause di tragici avvenimenti che stanno sconvolgendo il pianeta: guerre, crisi alimentari, disastri finanziari, squilibrio ambientale, mercificazione totale.
E soprattutto cercare di IMMAGINARE INSIEME i possibili scenari futuri.
Orario seminari: dalle 19:00 alle 21:00
Programma:
L' ECONOMIA INTERNAZIONALE
15 Novembre
Lo squilibrio economico mondiale
Relatrice: Giovanna Ricoveri - direttrice di Ecologia Politica
22 Novembre
La Globalizzazione dei commerci e delle finanze e i suoi attori:
le istituzioni sovranazionali, le multinazionali, gli stati.
Relatore: Andrea Baranes - Campagna Riforma Banca Mondiale
29 Novembre
La finanziarizzazione dell'economia:
- Effetti sugli Stati. Le crisi asiatiche, la crisi messicana e la crisi argentina.
- Effetti sulle imprese. I casi Enron e Parmalat.
Relatore: Roberto Tesi alias GALAPAGOS de "il manifesto"
6 Dicembre
La privatizzazione dei Beni Comuni e dello stato sociale.
Relatore: Marco Bersani - ATTAC Italia
13 Dicembre
Le alternative possibili - laboratorio.
Alberto Castagnola Rete Lilliput
Maurizio Spedaletti Banca Etica
Vittorio Lovera Consorzio CAES/Rete Economia Solidale)
L'Università Popolare di Attac è gratuita e aperta a tutti.
Per accedere all'intero ciclo dei seminari chiediamo solo un rimborso spese di 10 euro.
A tutti i partecipanti verra' dato il CD "101 Granelli di Sabbia" ed i materiali del corso.
Prossimi appuntamenti
- lug7lunevento
Serata NoBavaglio
Centro Ararat - ex Mattatoio - Largo Dino Frisullo - RomaLUNEDI 7 LUGLIO dalle 18.30 ARARAT / SERATA #NOBAVAGLIO ORE 18.30 DIRETTA da GAZA collegamento con il giornalista Alhassan Selmi ... - lug8marpresentazione
Brucia l'umanità
Biblioteca comunale Giovanni Bovio - Trani (BT)Presentazione del romanzo "Il ragazzo con la Kefiah arancione". Con Alae al Said - autrice e Alice Scolamacchia - consulente letteraria e ... - lug8marassemblea
Convocazione Assemblea Sosteniamo la partenza della Freedom Flottilla da Gallipoli per Gaza
Casa del popolo Silvia Picci Via Livio Tempesta 17 - Lecce (LE)Appello alle Associazioni, ai Movimenti, ai Coordinamenti del territorio: Sosteniamo la partenza della Freedom Flotilla da Gallipoli per Gaza ... - lug10giomostra fotografica
Be My Voice – Un diario per Gaza
Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)_La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ... - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Storie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...