incontro

COSTRUIRE PONTI DI PACE - INCONTRO CON ESPONENTI DELLA SOCIETA' CIVILE IRACHENA

11 novembre 2004
ore 10:00

Tutti parlano di Iraq: i media, gli esperti improvvisati, i politici di professione, ma l'unica voce che non abbiamo ancora sentito è quella degli iracheni.
In Iraq esistono centinaia di gruppi e associazioni, partiti politici e sindacati, intellettuali e artisti che si confrontano, sognano, progettano e costruiscono un paese nuovo.
Nonostante anni di dittatura, guerre, embargo e un'occupazione che mese dopo mese si è rivelata in tutta la sua arroganza e violenza scatenando altra violenza, la società civile irachena esiste e resiste.
E' una società civile che reagisce ai bombardamenti sulle città, alle autobombe quotidiane, agli abusi ed alle torture senza cedere al fatalismo dimostrando una voglia straordinaria di essere protagonista della costruzione di una società diversa.
In questi mesi sono nate associazioni per la difesa dei diritti umani, per la tutela dell'infanzia, per il miglioramento della condizione femminile, per la difesa dell'ambiente e la tutela dei lavoratori.
Per capire l'Iraq e gli Iracheni in tutta la loro complessità riteniamo fondamentale l'ascolto e il confronto con questa parte di Iraq.
'Costruire Ponti di Pace' non vuole essere un semplice slogan ma una prima iniziativa concreta verso la riflessione e l'incontro.
L'11 Novembre avremo la possibilità di compiere un passo in questa direzione ascoltando i rappresentanti di alcune di queste organizzazioni.
Vuole essere un primo incontro con uomini e donne, religiosi e laici, leader sindacali ed attivisti per i diritti umani provenienti da Baghdad, Fallujia, Bassora e Diwanyia.
In Egitto alcuni governi organizzano una 'conferenza per la pace' che al momento esclude la società civile irachena, mentre noi riteniamo che questa, in tutte le sue diverse espressioni, debba essere presente come uno degli attori decisivi. Con questa prima iniziativa vogliamo dar spazio e voce alla società civile moltiplicando le occasioni di conoscenza ed ascolto per trovare insieme le risposte alle domande di giustizia e democrazia.
Siamo tutti invitati a partecipare, a riflettere, ad ascoltare. Vi aspettiamo

organizzano:
Un ponte per, Aprile, ARCI, Attac Italia, Bastaguerra Milano, Beati i Costruttori di Pace, Carta, CGIL, Donne in Nero di Roma, Gruppo Abele, FIOM, Firenze Social Forum, Giovani Comunisti, Guerre&Pace, ICS, Legambiente, Marcia Mondiale delle Donne, Movimento Palestinese per la Cultura e la Democrazia, Pax Christi, Punto Rosso, Rete di Lilliput, Rete Ebrei contro l'Occupazione, Rifondazione Comunista, SinCobas, Tavola della Pace, Unione degli Studenti, Unione degli Universitari.

PROGRAMMA DELL'INIZIATIVA

11 Novembre - Teatro Piccolo Eliseo - Via Nazionale - Roma Ore 10.00 - 17.00
Tavolo della presidenza: Anna Pizzo (Settimanale Carta) e Riccardo Troisi (Pax Christi - Rete Lilliput)
a.. Saluto del Presidente della Provincia di Roma On. Enrico Gasbarra
b.. Introduzione a nome dei promotori dell'iniziativa Fabio Alberti (Presidente Un Ponte per.)
a.. Ismail Daud - Associazione Nazionale per la Difesa dei Diritti Umani in Iraq
"La situazione dei diritti umani e la attività delle associazioni di difesa dei diritti umani"
a.. Saba'a Sh. Fahan - Rappresentante di Diwanyia dell' Iraqi Women Network
"La condizione delle donne in Iraq e la attività delle associazioni femminili"
Domande scritte dal pubblico e Risposte

14.00 Inizio sessione pomeridiana
Tavolo della presidenza: Lisa Clark, Alessandra Mecozzi (FIOM)
a.. Sceicco Mohammed A. M. Hussein - Imam Moschea Al Zafaranya, sunnita
"La situazione in Iraq e la attività della associazione Al-Afadhel"
a.. Sceicco Anwar Younis - Imam sciita della comunità Al Nasser
"La situazione a Sadr City e la attività delle moschee a sostegno dei poveri"
Domande scritte dal pubblico e Risposte

a.. Mohammed T. A. Alla - Centro Studi per i Diritti e la Democrazia di Fallujia"
"La situazione in Falluja e la attività del Centro per il Diritto e la Democrazia"
a.. Hana Edwar - Coordinatrice di Al Amal organizzazione non governativa irachena
"La situazione umanitaria in Iraq e la attività delle organizzazioni non governative irachene"
a.. Hassan Jumma Awad - Rappresentante del sindacato dei lavoratori del petrolio di Bassora
"Condizioni dei lavoratori del settore, panoramica sulla situazione economica del paese e privatizzazioni"
Domande scritte dal pubblico e Risposte
a.. Osservazioni Finali (Titti de Salvo, Segreteria CGIL)


I NOBEL PER LA PACE INCONTRANO ESPONENTI DELLA SOCIETA' CIVILE IRACHENA

Presenti all'iniziativa i Premi Nobel per la Pace:
MIKHAIL GORBACHEV, BETTY WILLIAMS, MAIREAD CORRIGAN MAGUIRE, JOSE' RAMOS-HORTA, OSCAR ARIAS SANCHEZ, CARLOS FILIPE XIMENES BELO, JOSEPH ROTBLAT, ADOLFO PEREZ ESQUIVEL, RIGOBERTA MENCHU' TUM, LECH WALESA, KIM DAE-JUNG, ONU, IPB (Ufficio Internazionale per la Pace), MEDICI SENZA FRONTIERE, UNHCR, AMERICAN FRIENDS SERVICE COMMITTEE, AMNESTY INTERNATIONAL, CONFERENZE DI PUGWASH, IPPNW (Medici Internazionali per la Prevenzione della Guerra Nucleare), ISTITUTO DI DIRITTO INTERNAZIONALE, UNICEF, ILO (Ufficio Internazionale del Lavoro), ICBL (Campagna Internazionale per la messa al bando delle mine).

Tavolo della presidenza Lisa Clark (Beati Costruttori di Pace) e Raffaella Bolini (ARCI)
a.. Saluto del Sindaco di Roma Walter Veltroni
b.. Introduzione a nome dei promotori di Lisa Clark
c.. Intervento del Nobel Carlos Belo
Interventi degli ospiti iracheni
a.. Hassan Jumma Awad - Rappresentante del sindacato dei lavoratori del petrolio di Bassora
b.. Hana Edwar - Coordinatrice di Al Amal organizzazione non governativa irachena
c.. Mohammed T. A. Alla - Centro Studi per i Diritti e la Democrazia di Falluja
d.. Sceicco Anwar Younis - Imam sciita
e.. Sceicco Mohammed A. M. Hussein - Imam moschea Al Zafaranya e coordinatore Al-Afadhel
f.. Saba'a S. Fahan - Rappresentante di Diwanyia dell' Iraqi Women Network
g.. Ismail Daud - Attivista dell' Associazione Nazionale per la Difesa dei Diritti Umani in Iraq
Conclusioni: Nobel per la Pace Betty William

Per maggiori informazioni:
Un Ponte Per...
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    25
    mar
    corteo

    Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne

    Porta Napoli . Lecce - Lecce
    Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
    25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ...
  • nov
    27
    gio
    conferenza

    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE

    corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)
    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
    La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ...
  • nov
    27
    gio
    incontro

    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo

    piazza C. Battisti 1 - Casale Monferrato
    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
    Per oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • nov
    30
    dom
    rappresentazione teatrale

    Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
    Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ...
  • dic
    2
    mar
    esposizione

    100 volte la Pupazza

    via Melzo 30 - Milano (MI)
    100 volte la Pupazza
    100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)