incontro

COSTRUIRE PONTI DI PACE - INCONTRO CON ESPONENTI DELLA SOCIETA' CIVILE IRACHENA

11 novembre 2004
ore 10:00

Tutti parlano di Iraq: i media, gli esperti improvvisati, i politici di professione, ma l'unica voce che non abbiamo ancora sentito è quella degli iracheni.
In Iraq esistono centinaia di gruppi e associazioni, partiti politici e sindacati, intellettuali e artisti che si confrontano, sognano, progettano e costruiscono un paese nuovo.
Nonostante anni di dittatura, guerre, embargo e un'occupazione che mese dopo mese si è rivelata in tutta la sua arroganza e violenza scatenando altra violenza, la società civile irachena esiste e resiste.
E' una società civile che reagisce ai bombardamenti sulle città, alle autobombe quotidiane, agli abusi ed alle torture senza cedere al fatalismo dimostrando una voglia straordinaria di essere protagonista della costruzione di una società diversa.
In questi mesi sono nate associazioni per la difesa dei diritti umani, per la tutela dell'infanzia, per il miglioramento della condizione femminile, per la difesa dell'ambiente e la tutela dei lavoratori.
Per capire l'Iraq e gli Iracheni in tutta la loro complessità riteniamo fondamentale l'ascolto e il confronto con questa parte di Iraq.
'Costruire Ponti di Pace' non vuole essere un semplice slogan ma una prima iniziativa concreta verso la riflessione e l'incontro.
L'11 Novembre avremo la possibilità di compiere un passo in questa direzione ascoltando i rappresentanti di alcune di queste organizzazioni.
Vuole essere un primo incontro con uomini e donne, religiosi e laici, leader sindacali ed attivisti per i diritti umani provenienti da Baghdad, Fallujia, Bassora e Diwanyia.
In Egitto alcuni governi organizzano una 'conferenza per la pace' che al momento esclude la società civile irachena, mentre noi riteniamo che questa, in tutte le sue diverse espressioni, debba essere presente come uno degli attori decisivi. Con questa prima iniziativa vogliamo dar spazio e voce alla società civile moltiplicando le occasioni di conoscenza ed ascolto per trovare insieme le risposte alle domande di giustizia e democrazia.
Siamo tutti invitati a partecipare, a riflettere, ad ascoltare. Vi aspettiamo

organizzano:
Un ponte per, Aprile, ARCI, Attac Italia, Bastaguerra Milano, Beati i Costruttori di Pace, Carta, CGIL, Donne in Nero di Roma, Gruppo Abele, FIOM, Firenze Social Forum, Giovani Comunisti, Guerre&Pace, ICS, Legambiente, Marcia Mondiale delle Donne, Movimento Palestinese per la Cultura e la Democrazia, Pax Christi, Punto Rosso, Rete di Lilliput, Rete Ebrei contro l'Occupazione, Rifondazione Comunista, SinCobas, Tavola della Pace, Unione degli Studenti, Unione degli Universitari.

PROGRAMMA DELL'INIZIATIVA

11 Novembre - Teatro Piccolo Eliseo - Via Nazionale - Roma Ore 10.00 - 17.00
Tavolo della presidenza: Anna Pizzo (Settimanale Carta) e Riccardo Troisi (Pax Christi - Rete Lilliput)
a.. Saluto del Presidente della Provincia di Roma On. Enrico Gasbarra
b.. Introduzione a nome dei promotori dell'iniziativa Fabio Alberti (Presidente Un Ponte per.)
a.. Ismail Daud - Associazione Nazionale per la Difesa dei Diritti Umani in Iraq
"La situazione dei diritti umani e la attività delle associazioni di difesa dei diritti umani"
a.. Saba'a Sh. Fahan - Rappresentante di Diwanyia dell' Iraqi Women Network
"La condizione delle donne in Iraq e la attività delle associazioni femminili"
Domande scritte dal pubblico e Risposte

14.00 Inizio sessione pomeridiana
Tavolo della presidenza: Lisa Clark, Alessandra Mecozzi (FIOM)
a.. Sceicco Mohammed A. M. Hussein - Imam Moschea Al Zafaranya, sunnita
"La situazione in Iraq e la attività della associazione Al-Afadhel"
a.. Sceicco Anwar Younis - Imam sciita della comunità Al Nasser
"La situazione a Sadr City e la attività delle moschee a sostegno dei poveri"
Domande scritte dal pubblico e Risposte

a.. Mohammed T. A. Alla - Centro Studi per i Diritti e la Democrazia di Fallujia"
"La situazione in Falluja e la attività del Centro per il Diritto e la Democrazia"
a.. Hana Edwar - Coordinatrice di Al Amal organizzazione non governativa irachena
"La situazione umanitaria in Iraq e la attività delle organizzazioni non governative irachene"
a.. Hassan Jumma Awad - Rappresentante del sindacato dei lavoratori del petrolio di Bassora
"Condizioni dei lavoratori del settore, panoramica sulla situazione economica del paese e privatizzazioni"
Domande scritte dal pubblico e Risposte
a.. Osservazioni Finali (Titti de Salvo, Segreteria CGIL)


I NOBEL PER LA PACE INCONTRANO ESPONENTI DELLA SOCIETA' CIVILE IRACHENA

Presenti all'iniziativa i Premi Nobel per la Pace:
MIKHAIL GORBACHEV, BETTY WILLIAMS, MAIREAD CORRIGAN MAGUIRE, JOSE' RAMOS-HORTA, OSCAR ARIAS SANCHEZ, CARLOS FILIPE XIMENES BELO, JOSEPH ROTBLAT, ADOLFO PEREZ ESQUIVEL, RIGOBERTA MENCHU' TUM, LECH WALESA, KIM DAE-JUNG, ONU, IPB (Ufficio Internazionale per la Pace), MEDICI SENZA FRONTIERE, UNHCR, AMERICAN FRIENDS SERVICE COMMITTEE, AMNESTY INTERNATIONAL, CONFERENZE DI PUGWASH, IPPNW (Medici Internazionali per la Prevenzione della Guerra Nucleare), ISTITUTO DI DIRITTO INTERNAZIONALE, UNICEF, ILO (Ufficio Internazionale del Lavoro), ICBL (Campagna Internazionale per la messa al bando delle mine).

Tavolo della presidenza Lisa Clark (Beati Costruttori di Pace) e Raffaella Bolini (ARCI)
a.. Saluto del Sindaco di Roma Walter Veltroni
b.. Introduzione a nome dei promotori di Lisa Clark
c.. Intervento del Nobel Carlos Belo
Interventi degli ospiti iracheni
a.. Hassan Jumma Awad - Rappresentante del sindacato dei lavoratori del petrolio di Bassora
b.. Hana Edwar - Coordinatrice di Al Amal organizzazione non governativa irachena
c.. Mohammed T. A. Alla - Centro Studi per i Diritti e la Democrazia di Falluja
d.. Sceicco Anwar Younis - Imam sciita
e.. Sceicco Mohammed A. M. Hussein - Imam moschea Al Zafaranya e coordinatore Al-Afadhel
f.. Saba'a S. Fahan - Rappresentante di Diwanyia dell' Iraqi Women Network
g.. Ismail Daud - Attivista dell' Associazione Nazionale per la Difesa dei Diritti Umani in Iraq
Conclusioni: Nobel per la Pace Betty William

Per maggiori informazioni:
Un Ponte Per...
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    26
    dom
    evento

    Numanity Day

    Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)
    Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ...
  • ott
    26
    dom
    rappresentazione teatrale

    La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    La favola di Hansel e Gretel  arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
    Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    29
    mer
    incontro

    Lèggere Donne Leggère

    piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)
    Lèggere Donne Leggère
    Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • ott
    30
    gio
    proiezione

    La voce di HIND RAJAB

    Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)
    La voce di HIND RAJAB
    Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ...
  • ott
    31
    ven
    evento

    Il grido di Gaza

    Sala Consiliare - Avetrana (TA)
    Il grido di Gaza
    Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)