CAROVANA SOCIALE PER IL FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA
Il 18 novembre Manifestazione conclusiva a Roma
al Teatro Brancaccio e presidio davanti a Montecitorio
Roma, 10 novembre 2004. E’ giunta alla tappa conclusiva la Carovana Sociale itinerante, promossa da Auser RisorsAnziani e dal Forum del Terzo Settore per rivendicare l’istituzione di un Fondo per la non autosufficienza ed efficaci politiche di sostegno alle famiglie. L’appuntamento è fissato per giovedì 18 novembre a Roma alle ore 10 al Teatro Brancaccio dove si terrà una Manifestazione pubblica e alle 12,30 un presidio in Piazza Montecitorio.
La Carovana, partita da Genova il 16 ottobre, ha attraversato in un mese le piazze di 13 città italiane per sensibilizzare e confrontarsi con i cittadini, con gli esponenti delle realtà sociali, con gli Amministratori e i Parlamentari, attorno al tema della non autosufficienza e il diritto alla domiciliarità per le persone anziane e disabili.
"La scelta della cura a domicilio è un diritto che deve essere garantito a tutti i cittadini –sottolinea la presidente dell’Auser Maria Guidotti- mette al centro la persona garantendole il diritto di scegliere il luogo in cui poter condurre la propria vita e soddisfare i propri bisogni di assistenza e socialità. Chiediamo con forza –continua la Guidotti- che a partire dalla Finanziaria 2005 si individuino le risorse necessarie per una prima, significativa, quota di finanziamento per un Fondo Nazionale a favore della non autosufficienza". C’è un fabbisogno di 15 mila miliardi di vecchie lire da parte dei disabili indipendentemente dalle cause e dall’età e le famiglie sono lasciate sole nell’affrontare il problema. In Italia 2.700.000 persone vivono in condizioni di disabilità e non autosufficienza. Il 72% è costituito da anziani.
Intervengono alla Manifestazione al Teatro Brancaccio: Mario Dany De Luca presidente Auser Lazio; Daniele Caldarelli portavoce del Forum Terzo Settore del Lazio; Maria Guidotti presidente nazionale Auser; Edoardo Patriarca portavoce Forum Terzo Settore; Katia Zanotti Parlamentare Ds Commissione Affari Sociali; Rosy Bindi parlamentare La Margherita; Raffaela Milano assessore alle politiche sociali del Comune di Roma; Claudio Cecchini assessore alle politiche sociali e per la famiglia della provincia di Roma. E’ prevista la partecipazione di Piero Marrazzo candidato per la Presidenza Regione Lazio. Interverranno i rappresentati delle associazioni che hanno aderito alla Campagna.
La cantautrice Agnese Ginocchio che fa della musica un mezzo per cantare la giustizia sociale, la libertà e la pace nel mondo, canterà le sue canzoni.
Aderiscono alla Manifestazione Romana: Auser Lazio, Forum Terzo Settore Lazio, AIMA, AISA, Arci Regionale Lazio, AGCooperative – Lazio, Ancst Lega Cooperative del Lazio – Dipartimento Welfare, Città Visibile, Comunità Capodarco di Roma, CNCA – Lazio, COIN Consorzio Sociale - Roma, INTEGRA Consorzio Cooperative Sociali, Sol.Co Roma - Consorzio della Cooperazione Sociale, FISH – Lazio, UISP – Roma, UILDM sezione di Roma, AISP – Roma. Inoltre CGIL Roma e Lazio, SPI Roma e Lazio.
Giusy Colmo Ufficio Stampa Auser Nazionale Tel. 06/84407725 - 348/2819301
Paola Scarsi Ufficio Stampa Forum Terzo Settore Tel. 06/69787278
Hanno aderito alla campagna nazionale: Arci, Ancst Lega Cooperative, Anpas, Anteas, Apri, Eiss, Fish, Legambiente, Modavi Onlus, Movimento Cristiano Lavoratori (Lombardia), Uisp
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










