CAROVANA SOCIALE PER IL FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA
Il 18 novembre Manifestazione conclusiva a Roma
al Teatro Brancaccio e presidio davanti a Montecitorio
Roma, 10 novembre 2004. E’ giunta alla tappa conclusiva la Carovana Sociale itinerante, promossa da Auser RisorsAnziani e dal Forum del Terzo Settore per rivendicare l’istituzione di un Fondo per la non autosufficienza ed efficaci politiche di sostegno alle famiglie. L’appuntamento è fissato per giovedì 18 novembre a Roma alle ore 10 al Teatro Brancaccio dove si terrà una Manifestazione pubblica e alle 12,30 un presidio in Piazza Montecitorio.
La Carovana, partita da Genova il 16 ottobre, ha attraversato in un mese le piazze di 13 città italiane per sensibilizzare e confrontarsi con i cittadini, con gli esponenti delle realtà sociali, con gli Amministratori e i Parlamentari, attorno al tema della non autosufficienza e il diritto alla domiciliarità per le persone anziane e disabili.
"La scelta della cura a domicilio è un diritto che deve essere garantito a tutti i cittadini –sottolinea la presidente dell’Auser Maria Guidotti- mette al centro la persona garantendole il diritto di scegliere il luogo in cui poter condurre la propria vita e soddisfare i propri bisogni di assistenza e socialità. Chiediamo con forza –continua la Guidotti- che a partire dalla Finanziaria 2005 si individuino le risorse necessarie per una prima, significativa, quota di finanziamento per un Fondo Nazionale a favore della non autosufficienza". C’è un fabbisogno di 15 mila miliardi di vecchie lire da parte dei disabili indipendentemente dalle cause e dall’età e le famiglie sono lasciate sole nell’affrontare il problema. In Italia 2.700.000 persone vivono in condizioni di disabilità e non autosufficienza. Il 72% è costituito da anziani.
Intervengono alla Manifestazione al Teatro Brancaccio: Mario Dany De Luca presidente Auser Lazio; Daniele Caldarelli portavoce del Forum Terzo Settore del Lazio; Maria Guidotti presidente nazionale Auser; Edoardo Patriarca portavoce Forum Terzo Settore; Katia Zanotti Parlamentare Ds Commissione Affari Sociali; Rosy Bindi parlamentare La Margherita; Raffaela Milano assessore alle politiche sociali del Comune di Roma; Claudio Cecchini assessore alle politiche sociali e per la famiglia della provincia di Roma. E’ prevista la partecipazione di Piero Marrazzo candidato per la Presidenza Regione Lazio. Interverranno i rappresentati delle associazioni che hanno aderito alla Campagna.
La cantautrice Agnese Ginocchio che fa della musica un mezzo per cantare la giustizia sociale, la libertà e la pace nel mondo, canterà le sue canzoni.
Aderiscono alla Manifestazione Romana: Auser Lazio, Forum Terzo Settore Lazio, AIMA, AISA, Arci Regionale Lazio, AGCooperative – Lazio, Ancst Lega Cooperative del Lazio – Dipartimento Welfare, Città Visibile, Comunità Capodarco di Roma, CNCA – Lazio, COIN Consorzio Sociale - Roma, INTEGRA Consorzio Cooperative Sociali, Sol.Co Roma - Consorzio della Cooperazione Sociale, FISH – Lazio, UISP – Roma, UILDM sezione di Roma, AISP – Roma. Inoltre CGIL Roma e Lazio, SPI Roma e Lazio.
Giusy Colmo Ufficio Stampa Auser Nazionale Tel. 06/84407725 - 348/2819301
Paola Scarsi Ufficio Stampa Forum Terzo Settore Tel. 06/69787278
Hanno aderito alla campagna nazionale: Arci, Ancst Lega Cooperative, Anpas, Anteas, Apri, Eiss, Fish, Legambiente, Modavi Onlus, Movimento Cristiano Lavoratori (Lombardia), Uisp
Prossimi appuntamenti
- ott29merincontro
Lèggere Donne Leggère
piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott30gioproiezione
La voce di HIND RAJAB
Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...












