rappresentazione teatrale

INVETTIVE INVENTIVE - l'informazione in scena - di e con Giulia Fossà

16 novembre 2004
ore 22:00 (Durata: 1 ore)

L'informazione usa e getta, condizionata dalle alchimie dell'alta e bassa politica parla sempre meno il linguaggio della gente. Non scende in profondità: le inchieste sono rare, le voci indipendenti quasi sempre marginalizzate. In questo scenario poco incoraggiante, si forma la pubblica opinione con i suoi riflessi diretti sulla vita sociale delle comunità.
Chi ha paura del battito del cuore, della follia e della speranza, della ragione e della rabbia della gente costretta a scegliere tra quello che passa il mercato? Da queste considerazioni nasce l'impegno di "InveTtive-inveNtive - l'informazione in scena".
Nel teatro il Vascello, laboratorio creativo di Giancarlo Nanni e Manuela Kustermann, nello spazio di Destini Incrociati, InveTtive- inveNtive consentirà al pubblico di trascorrere insieme un po' di tempo per ragionare in modo appassionato sulle questioni cruciali del nostro tempo e della nostra società. Sul piccolo palco del Vascello 2, Giulia Fossà in compagnia del sogno impressionistico di tre musicisti: Roberto Bellatalla al contrabbasso, Claudio Riggio alla chitarra e Alessandro De Angelis al piano Rodhes.
Tutti insieme per parlare di guerra e pace, la prima settimana, cominciando con la vicenda delle Simone, di Baldoni, del ruolo delle organizzazioni non governative e dei missionari, della nuova realtà dei mercenari.
La seconda settimana è quella delle libertà: da Guantanamo ai bambini, dal mondo della pazzia a quello dell'immigrazione.
La disin-formazione delle Tv e della scuola concluderà, nella terza settimana l'itinerario di "Invettive inventive", un percorso di libertà, un'esplosione di rabbia parlata e di incandescenza musicale.

Per maggiori informazioni:
alessia
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)