GIUDICI FAIELLA BAGNOLI HAMMOND TRIO ED E’ ANCORA …JAZZ
Anche per questa settimana si rinnova l’appuntamento domenicale con la rassegna “…JAZZ” presso il Tribeca Club di Parma. Alle ore 22.00 e come sempre ad accesso gratuito, salirà sul palco del locale di via Mazzini 1 il Giudici Faiella Bagnoli Hammond Trio, formazione nata recentemente in nome dell’amicizia fra i tre musicisti e della comune passione per il jazz.
Gianni Giudici (organo Hammond), Dario Faiella (chitarra) e Stefano Bagnoli (batteria), ispirandosi al mitico Trio di Wes Montgomery dei primi anni ‘60, propongono un’atmosfera carica di swing ispirata a diverse songs molto note fra i grandi classici del jazz, non mancando di riadattare queste sonorità a brani originali degli stessi Giudici e Faiella per una lettura in chiave più moderna e attuale. Le performances del Trio sono solitamente molto piacevoli e divertenti, sia per la grande forza comunicativa abbinata alla perfetta intesa che contraddistingue i tre componenti, sia per il forte impatto che ha sul pubblico uno strumento ormai desueto come l’organo Hammond.
L’abilità di Gianni Giudici nel muoversi all’interno del variegato mondo degli strumenti a tastiera, dal pianoforte alle tastiere elettroniche, lo rende uno dei migliori jazzisti in ambito europeo; ha registrato e collaborato in concerto infatti con artisti come Eddie “Lokjaw” Davis, Chet Baker, Gary Burton, Bruce Forman, Cameron Brown e molti altri nomi noti del panorama jazzistico italiano.
L’attività di compositore-le sue musiche sono edite da Ricordi- lo accomuna ad un altro dei membri dell’Hammond Trio: Dario Faiella, chitarrista milanese dalla solida formazione musicale in armonia, improvvisazione e arrangiamento jazz, perfezionata grazie a numerosi seminari con personalità eccellenti quali Gary Burton, Franco Donatoni, Mike Stern. Sue sono le musiche degli spettacoli teatrali “Elektra” e “Feuer”, rappresentati rispettivamente a Milano e Ferrara. Impegnato sia nell’ambito jazz che nella musica pop, non manca di dedicarsi ad un’intensa attività didattica in diverse scuole del nord Italia.
A completare la formazione: Stefano Bagnoli, batterista che vanta numerose collaborazioni internazionali con artisti come Clark Terry, Lee Konitz, Sarah Jane Morris e già conosciuto dal pubblico del Tribeca per l’esibizione accanto a Riccardo Fioravanti e Bebo Ferra nel “Bill Evans Project”, uno dei primissimi appuntamenti della rassegna domenicale parmigiana.
Un concerto insomma che non mancherà di divertire a appassionare il pubblico.
Per prenotazione cena: Tribeca Club: Tel. 0521-504119
Per informazioni: Associazione Musicale Ritmika via Groppi 32 a/b 43100 Parma, Tel e Fax. 0521-200131, info@ritmika.it oppure www.ritmika.it
Prossimi appuntamenti
- nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic3merincontro
Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic11giorappresentazione teatrale
CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...













