GIUDICI FAIELLA BAGNOLI HAMMOND TRIO ED E’ ANCORA …JAZZ
Anche per questa settimana si rinnova l’appuntamento domenicale con la rassegna “…JAZZ” presso il Tribeca Club di Parma. Alle ore 22.00 e come sempre ad accesso gratuito, salirà sul palco del locale di via Mazzini 1 il Giudici Faiella Bagnoli Hammond Trio, formazione nata recentemente in nome dell’amicizia fra i tre musicisti e della comune passione per il jazz.
Gianni Giudici (organo Hammond), Dario Faiella (chitarra) e Stefano Bagnoli (batteria), ispirandosi al mitico Trio di Wes Montgomery dei primi anni ‘60, propongono un’atmosfera carica di swing ispirata a diverse songs molto note fra i grandi classici del jazz, non mancando di riadattare queste sonorità a brani originali degli stessi Giudici e Faiella per una lettura in chiave più moderna e attuale. Le performances del Trio sono solitamente molto piacevoli e divertenti, sia per la grande forza comunicativa abbinata alla perfetta intesa che contraddistingue i tre componenti, sia per il forte impatto che ha sul pubblico uno strumento ormai desueto come l’organo Hammond.
L’abilità di Gianni Giudici nel muoversi all’interno del variegato mondo degli strumenti a tastiera, dal pianoforte alle tastiere elettroniche, lo rende uno dei migliori jazzisti in ambito europeo; ha registrato e collaborato in concerto infatti con artisti come Eddie “Lokjaw” Davis, Chet Baker, Gary Burton, Bruce Forman, Cameron Brown e molti altri nomi noti del panorama jazzistico italiano.
L’attività di compositore-le sue musiche sono edite da Ricordi- lo accomuna ad un altro dei membri dell’Hammond Trio: Dario Faiella, chitarrista milanese dalla solida formazione musicale in armonia, improvvisazione e arrangiamento jazz, perfezionata grazie a numerosi seminari con personalità eccellenti quali Gary Burton, Franco Donatoni, Mike Stern. Sue sono le musiche degli spettacoli teatrali “Elektra” e “Feuer”, rappresentati rispettivamente a Milano e Ferrara. Impegnato sia nell’ambito jazz che nella musica pop, non manca di dedicarsi ad un’intensa attività didattica in diverse scuole del nord Italia.
A completare la formazione: Stefano Bagnoli, batterista che vanta numerose collaborazioni internazionali con artisti come Clark Terry, Lee Konitz, Sarah Jane Morris e già conosciuto dal pubblico del Tribeca per l’esibizione accanto a Riccardo Fioravanti e Bebo Ferra nel “Bill Evans Project”, uno dei primissimi appuntamenti della rassegna domenicale parmigiana.
Un concerto insomma che non mancherà di divertire a appassionare il pubblico.
Per prenotazione cena: Tribeca Club: Tel. 0521-504119
Per informazioni: Associazione Musicale Ritmika via Groppi 32 a/b 43100 Parma, Tel e Fax. 0521-200131, info@ritmika.it oppure www.ritmika.it
Prossimi appuntamenti
- ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioconvegno
VOCI DA GAZA
Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari "A. Moro" - BARI (BA)Giovedì 16 ottobre 2025 presso l'Aula Magna Aldo Cossu di UNIBA si terrà un incontro dal titolo "Voci da Gaza", organizzato dal Centro ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...