"La storia e la memoria" un reading di Daniele Biacchessi
27 novembre 2004, ore 16
Soliera (Modena)
Sala Coonsiliare
"La storia e la memoria"
Reading di Daniele Biacchessi
Il giornalista e scrittore Daniele Biacchessi porta in scena una
narrazione incentrata sulla memoria italiana. Attraverso la voce,la
musica e la tecnica del monologo, Daniele Biacchessi riannoda il lungo
filo nero che conduce dalle stragi nazifasciste avvenute in Italia nel
1944 e 1945,alla scoperta del cosiddetto "armadio della vergogna" con i
suoi centinaia di fascicoli rimasti sepolti per anni sugli eccidi a
Sant'Anna di Stazzema, Marzabotto, Fosse Ardeatine. Il racconto
attraversa poi gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta con le stragi di
Piazza Fontana e Questura di Milano, Piazza della Loggia di Brescia,
Italicus, Stazione di Bologna, Rapido 904.
"La storia e la memoria" é stato rappresentato in spagnolo dal 19 luglio
al 7 agosto a Cuba, nell'ambito del viaggio di solidarietà di Arci
Metromondo: L'Avana (Parque Almendares e Fragua Martiana), Trinidad (Casa
della Cultura) e Niquero (Teatro Metromondo). In italiano in moltissime
piazze, luoghi storici e simbolici del nostro paese.
Daniele Biacchessi, giornalista e scrittore. Caposervizio di Radio 24-Il
Sole 24 Ore. Ha pubblicato tredici librid'inchiesta. "La fabbrica dei
profumi" (Baldini&Castoldi,1995), "Fausto e Iaio" (Baldini&Castoldi,
1996), "Il caso Sofri" (Editori Riuniti,1998), "L'ambiente negato"
(Editori Riuniti,1999), "10,25 cronaca di una strage" (Gamberetti,
2000), "Il delitto D'Antona" (Mursia, 2001), "Un attimo..vent'anni"
(Pendragon,2001), "Ombre nere" (Mursia, 2002), "Punto
Condor. Ustica, il processo" (Pendragon,2002), "L'ultima bicicletta, il
delitto Biagi" (Mursia, 2003), "Cile 11 settembre 1973" (Franco Angeli,
2003), "Vie di fuga. Storie di clandestini e latitanti" (Mursia
2004), "Roberto Franceschi. Processo di polizia" (Baldini Castoldi Dalai,
2004). E'autore, regista e narratore di teatro civile.
Infoline:
"La storia e la memoria":
Audio e video, live in Bologna
www.retedigreen.com/reading.htm
Conferenze,libri,teatro
www.retedigreen.com/iniziative.htm
I libri
www.retedigreen.com/libridigreen.htm
Le recensioni
www.retedigreen.com/recensioni.htm
Prossimi appuntamenti
- lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...