Incontri con Mons. Bettazzi per conoscere il "movimento cattolico internazionale per la pace"
"... affido questa lettera a voi, giovani (per anagrafe o nello spirito, disponibili cioè a rimettersi costantemente in discussione), con molta fiducia e con molta speranza. La pace del mondo, soprattutto la pace di domani, dipende da voi" ( tratto dal testo "Giovani per la pace)
Alberto e Piergiorgio ... operatori di pace
Domenica 28 novembre
In collaborazione con
Parrocchia di san Luigi Gonzaga
Centro Missionario Diocesano - Reggio Terzo Mondo
Sala parrocchiale S.Luigi
Via Torriccelli - Zona pappagnocca Reggio Emilia
Ore 17
SPIRITUALITA' DI PACE:
la storia e la proposta di Pax Christi
Relazione di Mons. Luigi Bettazzi
Ore 19
I MONACI DELLA PACE
Preghiera in memoria di don Piergiorgio Gualdi e di Alberto Rossi, due figure amate per la loro testimonianza missionaria e di giustizia, in vicinanza degli anniversari della loro morte.
Ore 20
POLENTA E SOLIDARIETA'
Cena di fraternita' e raccolta fondi a sostegno del Centro don Gualdi fondato da Alberto Rossi.
Nel corso della serata verrà brevemente presentato il centro e le attività previste per il 2005.
Il costo della cena sarà di 8 euro, esclusi i bambini.
Prenotazioni: Ester 0522-984438 346-2381039.
...altri appuntamenti
Lunedì 29 novembre
CORREGGIO
In collaborazione con
CoMiCo (Coordinamento Missionario Correggese) - Bottega del Mondo Ravinala di Correggio - Liceo Classico Rinaldo Corso di Correggio
Con il patrocinio del Comune di Correggio
Ore 10,45 Liceo Rinaldo Corso - via Roma
IL CONCILIO VATICANO II OGGI
Seminario di Storia religiosa del '900 aperto agli studenti e al pubblico
Ore 20,45 Ridotto del Teatro Asioli - Corso Cavour
GIOVANI (NELLO SPIRITO...) PER LA PACE
Incontro - dibattito con presentazione del libro "Giovani per la Pace"
Martedì 30 Novembre
EREMO SAN MICHELE
Salvarano di Quattrocastella
I MONACI DELLA PACE
Pomeriggio di Spiritualità per la pace e la missione
ore 15 vespri
Conversazione con don Francesco Cavazzuti, missionario carpigiano in Brasile.
ore 18 lectio divina con Mons. Luigi Bettazzi.
Martedì 30 Novembre
Casalgrande
in collaborazione con il
vicariato di Scandiano - Casalgrande - Rubiera
ore 19,30 Oratorio di Casalgrande
LETTERA AI GIOVANI PER LA PACE
Invito ai ragazzi delle superiori e ai giovani
Cena e dibattito.
Il costo della cena sarà di € 5.
Per info: parrocchia di casalgrande tel.0522/846183
CULTURA DI PACE
in tutte le serate verrà allestito uno spazio libreria e informazioni
a cura di Infoshop mag 6
Giovani per la pace
(pagg. 48 Euro 8,00) è la novità editoriale di ottobre de la meridiana ed è la lettera scritta da mons. Luigi Bettazzi e indirizzata ai giovani, come lui stesso scrive "per anagrafe o nello spirito, disponibili cioè a rimettersi costantemente in discussione".
Un libro agile, che muove dalla consapevolezza che "la responsabilità di farsi operatori di pace attraverso strade nonviolente, sia un dovere particolare di noi uomini e donne del 2000, a cominciare da noi occidentali, chiamati dalla nostra cultura e dalla nostra storia ad analizzare e organizzare il mondo materiale per metterlo al servizio dell'umanità, senza chiuderci nella ricerca e nella difesa dei nostri interessi." Il libro è un'occasione, offerta a chi crede e lavora per la pace per rimotivare e ritrovare le ragioni dell'impegno per la pace, come valore urgente e inderogabile dell'umanità.
Luigi Bettazzi
Vescovo emerito di Ivrea è stato Presidente nazionale di Pax Christi, Presidente internazionale dello stesso movimento e responsabile del centro studi economico - sociale per la pace promosso da Pax Christi italiana e con sede alla Casa della Pace di Firenze. Autore di svariate pubblicazioni. Diretto protagonista delle vicende del Concilio Vaticano II.
Centro donGualdi Pace-Giustizia-Salvaguardia del creato
Pax Christi Punto Pace Reggio Emilia
Per conoscere le nostre iniziative e appuntamenti e quelli di tutti i gruppi reggiani visita www.forumperlapace.it
Per informazioni: don Eugenio Morlini 0522/371488
Fulvio Bucci 338/7300504 Federica Davoli 347/8105640
Via del Guazzatoio, 24 Reggio Emilia - centro.gualdi@lillinet.org
Prossimi appuntamenti
- gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen27merseminario
Gennaio 1942: la conferenza di Wannsee e lo sterminio degli ebrei
Istoreco, Via Dante Alighieri, 11, 42121 Reggio nell Emilia, Emilia-Romagna - Reggio nell'EmiliaIl 20 gennaio 1942, alti rappresentanti delle SS, del partito nazista (NSDAP) e di diversi ministeri si riunirono sulle sponde del lago Wannsee a ... - gen27merseminario
Il racconto della Shoah per il XXI secolo - Giorno della Memoria
Mercoledì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, alle 18 in diretta sulla pagina Facebook "Evoluzioni" si terrà la ... - gen27merwebinar
Il Futuro nella Memoria - Elisa, i bambini, il racconto
Il gruppo Gestione Cuore Messapico del Museo Civico Manduria, Cicatrici e VentoRefolo insieme per ricordare e commemorare le vittime della ... - gen27merevento
Facciamo memoria insieme per i 6 anni di Cittadini Reattivi
Il 27 gennaio 2015 è nata l'Associazione Cittadini Reattivi e oggi vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. ... - gen27merconferenza
"L'impatto sanitario dell'Ilva di Taranto, con particolare riferimento alla salute dei bambini"
Online#WEBINAR MERCOLEDI' 27 GENNAIO ORE 21 "L'impatto sanitario dell'Ilva di Taranto, con particolare riferimento alla salute dei bambini". Seminario ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen28gioevento
Fortunato colui che ha un paese alle spalle
Giovedì 28 gennaio alle 21e01 avremo il piacere di fare un viaggio fra paesi abbandonati, borghi ritrovati e riabitati d'Italia con quattro ... - gen29venazione diretta
1° Critical Mass 2021 - in bici a Lecce
Piazza d'Italia, 73100 Lecce LE, Italia - Lecce (LE)Distanziamoli!! Chi? Gli automobilisti ovviamente! La prima Critical Mass nel nuovo anno è all'insegna del distanziamento dall'AUTOpredatore ... - gen29venseminario
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920. Incontro con Adriana Dadà Nella primavera/estate del 1920 si combatte in molte parti ... - gen29venevento
A(c)credito di speranza
"Cari giovani, le conseguenze delle nostre azioni e decisioni vi toccheranno in prima persona; pertanto, non potete rimanere fuori dai luoghi in cui ...