ARTSITS AGAINST WAR - artisti contro la guerra
Anche a Torino sbarca “Artistsagainstwar”,
la manifestazione internazionale degli artisti contro la guerra
Mostre, performance teatrali, musica e il cabaret in un fitto calendario dal 12 al 14 Dicembre a Venaria
Dal 12 al 14 Dicembre 2004, al Teatro della Concordia di Venaria si svolgerà “Artists against war” una manifestazione internazionale partita da Londra, e organizzata a macchia di leopardo in diverse citta’ Italiane, da Roma a Bologna, da Milano a Trieste, giungendo a Torino per una tre giorni interamente dedicata all’arte e alla pace, con una fitta programmazione rivolta sia agli adulti che ai bambini.
“Artists against war” ha visto numerosi artisti del panorama nazionale e internazionale, unirsi in un documento comune dalla forte ispirazione pacifista, dove la parola d’ordine è il rigetto della guerra in ogni sua forma.
L’iniziativa, patrocinata dall’assessorato alla cultura del Comune di Venaria, è promossa da numerosi soggetti attivi sul territorio, dalla “rete dei bloggers per la pace” alla “rete degli artisti contro la guerra”, dall’associazione “nuove resistenze” di Venaria e dal Circolo Arci Pueblo di Torino.
Il fitto programma di iniziative, incontri, attività creative, mostre e spettacoli, che ha inizio Domenica 12 Dicembre alle 10,30 per protrarsi fino alla serata di martedì 14, vede un’attività che va dall’esposizione delle opere degli artisti coinvolti e dei disegni dei bambini delle scuole, ai concerti di pizzica e taranta, alle performance teatrali, a dibattiti a tema.
Nella serata di domenica infatti dopo la presentazione della carovana della Pace dei gruppi ACMOS e TERRADELFUOCO in partenza per Beslan e Grozny, in Cecenia, per consegnare i disegni dei bambini delle scuole premiati durante la manifestazione, vedrà poi esibirsi il trio di cabaret femminile “Le Spaventapassere” con Guido Catalano, poeta comico, cui seguirà il concerto del gruppo jazz “Cuori in Barrique”.
Lunedì si parte alle 18,30 con l’aperitivo multietnico per proseguire con lo spettacolo di “Eikon Teatro” dal titolo “War (….um)?”, dedicato alla relazione tra pace e guerra, chiuso dal concerto “Solo una pietra”, dove Francesca Rizzotti reciterà sui suoni di EGIN.
Martedì infine, dopo l’aperitivo multietnico dalle 18,30, la manifestazione si chiude con la compagnia Teatrale “ i MuTuANTI”, seguiti dal dibattito sulla pace promosso da “Emergency” e “Un ponte Per”, seguito dal concerto reggae degli “Absinthe Reves” e la dj crew “Beautiful Groove”.
L’ingresso e’ libero e gratuito con sottoscrizione libera.
DOMENICA 12 DICEMBRE
h 10.30
Grande concorso “LIBERA LA PACE”:
Esposizione di tutti i disegni che i bambini delle scuole hanno preparato in accordo con gli insegnanti per liberare il desiderio di fratellanza, amicizia tra tutti i popoli del mondo. Disegni che poi verranno donati ai bambini delle scuole di Beslan e di Grozny, grazie alla carovana di pace che partirà da Torino il Lunedì 13 Dicembre 2004.
BANDA MUSICALE del Comune di Venaria Reale
h 15.30
Premiazione dei bambini con giro su calesse guidato da un pony: iniziativa
offerta dall’Ass. LA TERRA dei CAVALLI.
h 16.00
Cori natalizi e di pace da parte dei bambini delle scuola di musica di Venaria Reale: ”Preludium”
h 17.00
FESTA POPOLARE:
BRIGATA TORQUEMADA IN CONCERTO - pizzica e taranta
FOLK DANZA – BALDANZA- ARRIDANZA - compagnie di ballo popolare
h 18.30
Teatro con la compagnia teatrale “LA BIZZARRIA”: lettura dal vivo di brani poetici a tema.
All'esterno:
Arte per bimbi con gli artisti della Scuola di Circo e con gli Artsti di strada dell'ass. sociale il “MURETTO” Clown Dado
sera h 19.30
APERITIVO POPOLARE MUSICALE CON BUFFET MULTIETNICO
sera h 21.00
ACMOS e TERRADELFUOCO presentano la Carovana della Pace che arriverà da Torino a Beslan passando per la Cecenia e la Romania che porterà i disegni dei bambini del concorso “Libera la Pace” ai bambini Ceceni, Rumeni e Russi.
Intervento della Presidente dell’Ass. Argon Blogger per la pace che presenterà il progetto: “WAR CRIMINAL ON IRAQ”
h 21.15
Cabaret con
GUIDO CATALANO (poeta comico)
LE SPAVENTAPASSERE (trio comico al femminile, dal Laboratorio di Zelig)
A seguire
CUORI IN BARRIQUE IN CONCERTO – jazz, latin, folk
LUNEDI' 13 DICEMBRE
h 18.30
APERITIVO MUSICALE CON BUFFET MULTIETNICO
sera h 21.00
IVO DE PALMA e PAOLA PIVARI (COMPAGNIA EIKON TEATRO) in:
“War(…um?)”, lettura dal vivo musicata di testi indagatori dell'animo umano in relazione alla guerra; il titolo gioca sulla parola inglese “War” (guerra) e sulla parola tedesca “Warum?” (perché?).
A seguire:
“Solo una pietra” Concerto per Neruda. Suoni a cura degli EGIN, versi recitati da FRANCESCA RIZZOTTI
MARTEDI' 14 DICEMBRE
h 18.30
APERITIVO MUSICALE CON BUFFET MULTIETNICO
h 21.00
Compagnia Teatrale “I MUTuANTI”: Corpi e Voci interpretano “I padroni della Guerra” di Bob Dylan
h 21.30
Dibattito con rappresentanti di Emergency – Un Ponte Per… (Maria Grazia Turri) - Angela Alano Islamista - Missionari della Consolata
A seguire:
ABSINTHE REVES IN CONCERTO – reggae
Festa finale con la dj Crew BEAUTIFUL GROOVE - taranta, reggae, ska, funky con proiezioni video e contributi multimediali.
Esposizioni e mostre degli artisti coinvolti:
“Le maschere che mostrano”, reportage dal Chiapas zapatista a cura di Paola D'Amico con videoproiezione di “Caminar escuchando”, documentario sociale sul Chiapas, a cura di Roberta Butti
Mostra fotografica Antimilitarista di Gianfranco Monaca Presente con installazione statica: Riflessione pittorica su due satire di Vittorio Alfieri (la XVI, la Milizia; e la XII, il Commercio) di attualità sconcertante.
Reportage fotografico: Nicaragua “Ri-scatto”. Un’esperienza di indagine sociologica fatta da adolescenti sul lavoro minorile. A cura dell’ ONG M.A.I.S., Movimento per l'Autosviluppo, l'Interscambio e la Solidarietà.
Dal quaderno a righe e quadretti al legno a fumetti e cubetti…l'installazione illustrazione di Mr Fijodor ispirata al romanzo di Egon “dentro a una testa piena di fumo”
Stefano Simoni “Save As…”, il mosaico al tempo di Internet. Composizioni che scompongono e reinterpretano in chiave digitale la società dell’immagine e i suoi totem.
Nell’area antistante il teatro saranno inoltre presenti banchetti delle associazioni: Bottega Casa Wiwa; Equocaffè, naturale equo e solidale; Torino Social Forum; Comitato Chiapas; Comitato Palestina; Lav; LIBERA con i prodotti dei terreni confiscati alla mafia; L’Ass Ritmi Africani Onlus, Collettivo Azione Pace Onlus.
Prossimi appuntamenti
- gen15venwebinar
La segnalazione e la denuncia delle discariche abusive. Linee guida per associazioni ambientaliste
Chi abbandona deliberatamente i rifiuti trasformando i luoghi in discariche abusive commette un crimine ambientale: ovvero è un criminale. La ... - gen16sabevento
Banksy a Roma : La Mostra. Data Provvisoria
Bellezze di Roma, Via della Giuliana 40, 00195 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)Volete iscriverti alla nostra nuova newsletter: www.bellezzediromatour.it Novità 2020! 15 Novembre ore 10.15 - museo chiuso Per prenotare: ... - gen16sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Guido Tonelli
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - gen16sabevento
BORDERING EUROPE - I migranti senza diritti nel cuore dell'Europa
Ufficialmente chiusa nel 2016, la Balkan route continua mietere vittime ed è ogni giorno sempre più testimone di violentissimi ... - gen16sabevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - TorinoQuante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen17domevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino (TO)Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ...