manifestazione

ARTSITS AGAINST WAR - artisti contro la guerra

12 dicembre 2004

Anche a Torino sbarca “Artistsagainstwar”,
la manifestazione internazionale degli artisti contro la guerra

Mostre, performance teatrali, musica e il cabaret in un fitto calendario dal 12 al 14 Dicembre a Venaria

Dal 12 al 14 Dicembre 2004, al Teatro della Concordia di Venaria si svolgerà “Artists against war” una manifestazione internazionale partita da Londra, e organizzata a macchia di leopardo in diverse citta’ Italiane, da Roma a Bologna, da Milano a Trieste, giungendo a Torino per una tre giorni interamente dedicata all’arte e alla pace, con una fitta programmazione rivolta sia agli adulti che ai bambini.

“Artists against war” ha visto numerosi artisti del panorama nazionale e internazionale, unirsi in un documento comune dalla forte ispirazione pacifista, dove la parola d’ordine è il rigetto della guerra in ogni sua forma.

L’iniziativa, patrocinata dall’assessorato alla cultura del Comune di Venaria, è promossa da numerosi soggetti attivi sul territorio, dalla “rete dei bloggers per la pace” alla “rete degli artisti contro la guerra”, dall’associazione “nuove resistenze” di Venaria e dal Circolo Arci Pueblo di Torino.

Il fitto programma di iniziative, incontri, attività creative, mostre e spettacoli, che ha inizio Domenica 12 Dicembre alle 10,30 per protrarsi fino alla serata di martedì 14, vede un’attività che va dall’esposizione delle opere degli artisti coinvolti e dei disegni dei bambini delle scuole, ai concerti di pizzica e taranta, alle performance teatrali, a dibattiti a tema.

Nella serata di domenica infatti dopo la presentazione della carovana della Pace dei gruppi ACMOS e TERRADELFUOCO in partenza per Beslan e Grozny, in Cecenia, per consegnare i disegni dei bambini delle scuole premiati durante la manifestazione, vedrà poi esibirsi il trio di cabaret femminile “Le Spaventapassere” con Guido Catalano, poeta comico, cui seguirà il concerto del gruppo jazz “Cuori in Barrique”.

Lunedì si parte alle 18,30 con l’aperitivo multietnico per proseguire con lo spettacolo di “Eikon Teatro” dal titolo “War (….um)?”, dedicato alla relazione tra pace e guerra, chiuso dal concerto “Solo una pietra”, dove Francesca Rizzotti reciterà sui suoni di EGIN.

Martedì infine, dopo l’aperitivo multietnico dalle 18,30, la manifestazione si chiude con la compagnia Teatrale “ i MuTuANTI”, seguiti dal dibattito sulla pace promosso da “Emergency” e “Un ponte Per”, seguito dal concerto reggae degli “Absinthe Reves” e la dj crew “Beautiful Groove”.

L’ingresso e’ libero e gratuito con sottoscrizione libera.

DOMENICA 12 DICEMBRE

h 10.30
Grande concorso “LIBERA LA PACE”:
Esposizione di tutti i disegni che i bambini delle scuole hanno preparato in accordo con gli insegnanti per liberare il desiderio di fratellanza, amicizia tra tutti i popoli del mondo. Disegni che poi verranno donati ai bambini delle scuole di Beslan e di Grozny, grazie alla carovana di pace che partirà da Torino il Lunedì 13 Dicembre 2004.

BANDA MUSICALE del Comune di Venaria Reale

h 15.30
Premiazione dei bambini con giro su calesse guidato da un pony: iniziativa
offerta dall’Ass. LA TERRA dei CAVALLI.

h 16.00
Cori natalizi e di pace da parte dei bambini delle scuola di musica di Venaria Reale: ”Preludium”

h 17.00
FESTA POPOLARE:
BRIGATA TORQUEMADA IN CONCERTO - pizzica e taranta
FOLK DANZA – BALDANZA- ARRIDANZA - compagnie di ballo popolare

h 18.30
Teatro con la compagnia teatrale “LA BIZZARRIA”: lettura dal vivo di brani poetici a tema.
All'esterno:
Arte per bimbi con gli artisti della Scuola di Circo e con gli Artsti di strada dell'ass. sociale il “MURETTO” Clown Dado

sera h 19.30
APERITIVO POPOLARE MUSICALE CON BUFFET MULTIETNICO

sera h 21.00
ACMOS e TERRADELFUOCO presentano la Carovana della Pace che arriverà da Torino a Beslan passando per la Cecenia e la Romania che porterà i disegni dei bambini del concorso “Libera la Pace” ai bambini Ceceni, Rumeni e Russi.
Intervento della Presidente dell’Ass. Argon Blogger per la pace che presenterà il progetto: “WAR CRIMINAL ON IRAQ”

h 21.15
Cabaret con
GUIDO CATALANO (poeta comico)
LE SPAVENTAPASSERE (trio comico al femminile, dal Laboratorio di Zelig)
A seguire
CUORI IN BARRIQUE IN CONCERTO – jazz, latin, folk

LUNEDI' 13 DICEMBRE

h 18.30
APERITIVO MUSICALE CON BUFFET MULTIETNICO

sera h 21.00
IVO DE PALMA e PAOLA PIVARI (COMPAGNIA EIKON TEATRO) in:
“War(…um?)”, lettura dal vivo musicata di testi indagatori dell'animo umano in relazione alla guerra; il titolo gioca sulla parola inglese “War” (guerra) e sulla parola tedesca “Warum?” (perché?).

A seguire:
“Solo una pietra” Concerto per Neruda. Suoni a cura degli EGIN, versi recitati da FRANCESCA RIZZOTTI

MARTEDI' 14 DICEMBRE

h 18.30
APERITIVO MUSICALE CON BUFFET MULTIETNICO

h 21.00
Compagnia Teatrale “I MUTuANTI”: Corpi e Voci interpretano “I padroni della Guerra” di Bob Dylan

h 21.30
Dibattito con rappresentanti di Emergency – Un Ponte Per… (Maria Grazia Turri) - Angela Alano Islamista - Missionari della Consolata

A seguire:

ABSINTHE REVES IN CONCERTO – reggae
Festa finale con la dj Crew BEAUTIFUL GROOVE - taranta, reggae, ska, funky con proiezioni video e contributi multimediali.

Esposizioni e mostre degli artisti coinvolti:

“Le maschere che mostrano”, reportage dal Chiapas zapatista a cura di Paola D'Amico con videoproiezione di “Caminar escuchando”, documentario sociale sul Chiapas, a cura di Roberta Butti

Mostra fotografica Antimilitarista di Gianfranco Monaca Presente con installazione statica: Riflessione pittorica su due satire di Vittorio Alfieri (la XVI, la Milizia; e la XII, il Commercio) di attualità sconcertante.

Reportage fotografico: Nicaragua “Ri-scatto”. Un’esperienza di indagine sociologica fatta da adolescenti sul lavoro minorile. A cura dell’ ONG M.A.I.S., Movimento per l'Autosviluppo, l'Interscambio e la Solidarietà.

Dal quaderno a righe e quadretti al legno a fumetti e cubetti…l'installazione illustrazione di Mr Fijodor ispirata al romanzo di Egon “dentro a una testa piena di fumo”

Stefano Simoni “Save As…”, il mosaico al tempo di Internet. Composizioni che scompongono e reinterpretano in chiave digitale la società dell’immagine e i suoi totem.

Nell’area antistante il teatro saranno inoltre presenti banchetti delle associazioni: Bottega Casa Wiwa; Equocaffè, naturale equo e solidale; Torino Social Forum; Comitato Chiapas; Comitato Palestina; Lav; LIBERA con i prodotti dei terreni confiscati alla mafia; L’Ass Ritmi Africani Onlus, Collettivo Azione Pace Onlus.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • set
    18
    gio
    evento

    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza

    Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)
    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ...
  • set
    18
    gio
    rappresentazione teatrale

    “Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies

    Cavallino (LE)
    “Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
    Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ...
  • set
    18
    gio
    conferenza

    “Le porte dell’arte | Art doors”

    Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)
    “Le porte dell’arte | Art doors”
    In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ...
  • set
    19
    ven
    manifestazione

    Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"

    Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)
    Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ...
  • set
    19
    ven
    presidio

    PER GAZA

    Via Trinchese - Lecce (LE)
    PER GAZA
    Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ...
  • set
    19
    ven
    incontro

    Immagini. Musei per la pace.

    Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)
    Immagini. Musei per la pace.
    Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ...
  • set
    20
    sab
    fiera

    Badoer Letteraria

    Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)
    Badoer Letteraria
    "Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ...
  • set
    20
    sab
    evento

    Incontri in libreria. I partigiani della pace

    C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)
    Incontri in libreria. I partigiani della pace
    Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ...
  • set
    20
    sab
    festa

    EPPOI...PACE

    Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - Lecce
    EPPOI...PACE
    EPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ...
  • set
    20
    sab
    rappresentazione teatrale

    “Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    “Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
    Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ...
  • set
    21
    dom
    evento

    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra

    C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)
    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ...
  • set
    21
    dom
    convegno

    Fermare il genocidio. Firenze per Gaza

    Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)
    Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
    DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ...
  • set
    22
    lun
    presidio

    Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione

    Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)
    Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
    100 Giorni per la Palestina
  • set
    22
    lun
    incontro

    Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre

    via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)
    Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
    Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush
  • set
    23
    mar
    evento

    Critical Mass per la Palestina

    Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)
    Critical Mass per la Palestina
    Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ...
  • set
    23
    mar
    presentazione

    Genova: Resistenza e nonviolenza creativa

    Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)
    Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ...
  • set
    26
    ven
    evento

    QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI

    Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)
    QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
    Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ...
  • set
    26
    ven
    seminario

    Per una economia di pace

    VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)
    Per una economia di pace
    descrizione in locandina

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)