ARTSITS AGAINST WAR - artisti contro la guerra
Anche a Torino sbarca “Artistsagainstwar”,
la manifestazione internazionale degli artisti contro la guerra
Mostre, performance teatrali, musica e il cabaret in un fitto calendario dal 12 al 14 Dicembre a Venaria
Dal 12 al 14 Dicembre 2004, al Teatro della Concordia di Venaria si svolgerà “Artists against war” una manifestazione internazionale partita da Londra, e organizzata a macchia di leopardo in diverse citta’ Italiane, da Roma a Bologna, da Milano a Trieste, giungendo a Torino per una tre giorni interamente dedicata all’arte e alla pace, con una fitta programmazione rivolta sia agli adulti che ai bambini.
“Artists against war” ha visto numerosi artisti del panorama nazionale e internazionale, unirsi in un documento comune dalla forte ispirazione pacifista, dove la parola d’ordine è il rigetto della guerra in ogni sua forma.
L’iniziativa, patrocinata dall’assessorato alla cultura del Comune di Venaria, è promossa da numerosi soggetti attivi sul territorio, dalla “rete dei bloggers per la pace” alla “rete degli artisti contro la guerra”, dall’associazione “nuove resistenze” di Venaria e dal Circolo Arci Pueblo di Torino.
Il fitto programma di iniziative, incontri, attività creative, mostre e spettacoli, che ha inizio Domenica 12 Dicembre alle 10,30 per protrarsi fino alla serata di martedì 14, vede un’attività che va dall’esposizione delle opere degli artisti coinvolti e dei disegni dei bambini delle scuole, ai concerti di pizzica e taranta, alle performance teatrali, a dibattiti a tema.
Nella serata di domenica infatti dopo la presentazione della carovana della Pace dei gruppi ACMOS e TERRADELFUOCO in partenza per Beslan e Grozny, in Cecenia, per consegnare i disegni dei bambini delle scuole premiati durante la manifestazione, vedrà poi esibirsi il trio di cabaret femminile “Le Spaventapassere” con Guido Catalano, poeta comico, cui seguirà il concerto del gruppo jazz “Cuori in Barrique”.
Lunedì si parte alle 18,30 con l’aperitivo multietnico per proseguire con lo spettacolo di “Eikon Teatro” dal titolo “War (….um)?”, dedicato alla relazione tra pace e guerra, chiuso dal concerto “Solo una pietra”, dove Francesca Rizzotti reciterà sui suoni di EGIN.
Martedì infine, dopo l’aperitivo multietnico dalle 18,30, la manifestazione si chiude con la compagnia Teatrale “ i MuTuANTI”, seguiti dal dibattito sulla pace promosso da “Emergency” e “Un ponte Per”, seguito dal concerto reggae degli “Absinthe Reves” e la dj crew “Beautiful Groove”.
L’ingresso e’ libero e gratuito con sottoscrizione libera.
DOMENICA 12 DICEMBRE
h 10.30
Grande concorso “LIBERA LA PACE”:
Esposizione di tutti i disegni che i bambini delle scuole hanno preparato in accordo con gli insegnanti per liberare il desiderio di fratellanza, amicizia tra tutti i popoli del mondo. Disegni che poi verranno donati ai bambini delle scuole di Beslan e di Grozny, grazie alla carovana di pace che partirà da Torino il Lunedì 13 Dicembre 2004.
BANDA MUSICALE del Comune di Venaria Reale
h 15.30
Premiazione dei bambini con giro su calesse guidato da un pony: iniziativa
offerta dall’Ass. LA TERRA dei CAVALLI.
h 16.00
Cori natalizi e di pace da parte dei bambini delle scuola di musica di Venaria Reale: ”Preludium”
h 17.00
FESTA POPOLARE:
BRIGATA TORQUEMADA IN CONCERTO - pizzica e taranta
FOLK DANZA – BALDANZA- ARRIDANZA - compagnie di ballo popolare
h 18.30
Teatro con la compagnia teatrale “LA BIZZARRIA”: lettura dal vivo di brani poetici a tema.
All'esterno:
Arte per bimbi con gli artisti della Scuola di Circo e con gli Artsti di strada dell'ass. sociale il “MURETTO” Clown Dado
sera h 19.30
APERITIVO POPOLARE MUSICALE CON BUFFET MULTIETNICO
sera h 21.00
ACMOS e TERRADELFUOCO presentano la Carovana della Pace che arriverà da Torino a Beslan passando per la Cecenia e la Romania che porterà i disegni dei bambini del concorso “Libera la Pace” ai bambini Ceceni, Rumeni e Russi.
Intervento della Presidente dell’Ass. Argon Blogger per la pace che presenterà il progetto: “WAR CRIMINAL ON IRAQ”
h 21.15
Cabaret con
GUIDO CATALANO (poeta comico)
LE SPAVENTAPASSERE (trio comico al femminile, dal Laboratorio di Zelig)
A seguire
CUORI IN BARRIQUE IN CONCERTO – jazz, latin, folk
LUNEDI' 13 DICEMBRE
h 18.30
APERITIVO MUSICALE CON BUFFET MULTIETNICO
sera h 21.00
IVO DE PALMA e PAOLA PIVARI (COMPAGNIA EIKON TEATRO) in:
“War(…um?)”, lettura dal vivo musicata di testi indagatori dell'animo umano in relazione alla guerra; il titolo gioca sulla parola inglese “War” (guerra) e sulla parola tedesca “Warum?” (perché?).
A seguire:
“Solo una pietra” Concerto per Neruda. Suoni a cura degli EGIN, versi recitati da FRANCESCA RIZZOTTI
MARTEDI' 14 DICEMBRE
h 18.30
APERITIVO MUSICALE CON BUFFET MULTIETNICO
h 21.00
Compagnia Teatrale “I MUTuANTI”: Corpi e Voci interpretano “I padroni della Guerra” di Bob Dylan
h 21.30
Dibattito con rappresentanti di Emergency – Un Ponte Per… (Maria Grazia Turri) - Angela Alano Islamista - Missionari della Consolata
A seguire:
ABSINTHE REVES IN CONCERTO – reggae
Festa finale con la dj Crew BEAUTIFUL GROOVE - taranta, reggae, ska, funky con proiezioni video e contributi multimediali.
Esposizioni e mostre degli artisti coinvolti:
“Le maschere che mostrano”, reportage dal Chiapas zapatista a cura di Paola D'Amico con videoproiezione di “Caminar escuchando”, documentario sociale sul Chiapas, a cura di Roberta Butti
Mostra fotografica Antimilitarista di Gianfranco Monaca Presente con installazione statica: Riflessione pittorica su due satire di Vittorio Alfieri (la XVI, la Milizia; e la XII, il Commercio) di attualità sconcertante.
Reportage fotografico: Nicaragua “Ri-scatto”. Un’esperienza di indagine sociologica fatta da adolescenti sul lavoro minorile. A cura dell’ ONG M.A.I.S., Movimento per l'Autosviluppo, l'Interscambio e la Solidarietà.
Dal quaderno a righe e quadretti al legno a fumetti e cubetti…l'installazione illustrazione di Mr Fijodor ispirata al romanzo di Egon “dentro a una testa piena di fumo”
Stefano Simoni “Save As…”, il mosaico al tempo di Internet. Composizioni che scompongono e reinterpretano in chiave digitale la società dell’immagine e i suoi totem.
Nell’area antistante il teatro saranno inoltre presenti banchetti delle associazioni: Bottega Casa Wiwa; Equocaffè, naturale equo e solidale; Torino Social Forum; Comitato Chiapas; Comitato Palestina; Lav; LIBERA con i prodotti dei terreni confiscati alla mafia; L’Ass Ritmi Africani Onlus, Collettivo Azione Pace Onlus.
Prossimi appuntamenti
- set24dommostra fotografica
Mostra / Come onde del mare. Incontri senza confini
dal 1 al 24 settembre COME ONDE DEL MARE strtoupper("Incontri senza confini") Mostra fotografica immersiva Fotografie di Giulio Piscitelli, ... - set26marwebinar
Comunicazione sociale nell'era multimediale
Comunicazione sociale nell'era multimediale.-.- In anteprima presentazione dello spot: Salviamolo Salviamoci ! I Giovani.-.- La necessità di ... - set27merincontro
Confronto pubblico sul tema: dissalatore sul fiume Tara
ponte garibaldi 7, massafra - Massafra (TA)Dato l'alto interesse che la nostra comunità manifesta sul progetto annunciato del Dissalatore sul Fiume Tara, si organizza un confronto sul ... - set28gioincontro
Usciamo dalla minaccia nucleare. Perchè il disarmo conviene?
Centro Polifunzionale di Pietralacroce - Ancona (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set28gioincontro
Sempre più soldi per le armi... e istruzione, sanità, lavoro?
Auditorium San Rocco - Senigallia (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set29venconferenza stampa
Meeting Etichette Indipendenti - Conferenza Stampa MEI di Faenza 2023
Via Pisani, 6 Milano - Milano (MI)MEI - Conferenza Stampa MEI 2023 di Faenza CONFERENZA STAMPA INVITO PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2023 DEL MEI DEL 6, 7 E 8 OTTOBRE A FAENZA-.-.- ... - set30sabincontro
Cammino non violento
Bosco della difesa - San Marco in Lamis (FG)Incontro di conoscenza, riflessione, organizzazione dei partecipanti e simpatizzanti alla staffetta settimanale di digiuno per la pace di Arca della ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ...