Presentazione del disco di Lucina Lanzara “Il Canto del Sole” Un concerto per la Pace
La Provincia Regionale di Palermo,
in collaborazione con
RAI trade e la Nota Preziosa,
presenta il 15 dicembre ore 21.30
al Teatro Biondo di Palermo il disco
“Il Canto del Sole”
Un concerto per la Pace
E’ prevista la lettura di un telegramma di auguri del Presidente della Repubblica Prof. Ciampi pervenuto il 7 dicembre e la presenza di Personalità.
INGRESSO LIBERO.
degustazione del Vino della Casa Vinicola Calatrasi.
Di lei si è detto:
"Vivissime congratulazioni ed auguri" Telegramma del Presidente della Repubblica, che verrà letto la sera del 15 al Biondo;
Il Secolo XIX "si esprime con la medesima forza comunicativa accompagnata da ensamble orchestrali come dalle sole percussioni, dalla sola chitarra"
RAI RADIO 3 "Voce suadente che svetta alta sfiorando cime inaspettate, come una sirena dalla voce svolazzante, sfiora la tradizione, l'etnica, la sperimentazione...".
Giornale Radio Rai "l'artista poliedrica Lucina Lanzara, capace di stupirci ad ogni esibizione"
Premio Recanati "artista capace di pregevoli accostamenti sillabici, che evocano atmosfere e sonorità"
Palermo presente: "...alla fine dello spettacolo, di ogni spettacolo di Lucina , rimane dentro il colore sonoro, spirituale, che ti accompagna con le sue note e sfumature..."
Il Maestro Marco Betta, compositore addice alla sua musica "straordinaria eleganza".
La recensione di Marco Betta sul disco.
“Il Canto del Sole – un Concerto per la Pace” di Lucina Lanzara è un poema musicale alla ricerca dei valori dell’esistenza e della vita.
La sua musica riesce a schiudere nuovi orizzonti in una dimensione senza tempo, con straordinaria eleganza ci conduce verso mete inaspettate,
e ci lascia sperare che si possa intravedere nascosto dentro il linguaggio della musica il profilo di un mondo migliore. Marco Betta (Compositore)
Ha un sapore fortemente mediterraneo. E’ caratterizzato da una vocalità spinta che scivola dalla tradizione alla sperimentazione, dall’orientale all’etnica alla ballata medievale. Una voce che si confonde ora con sassofono, ora con violino per l’utilizzo dei sovracuti.
Il liet motiv è “A come Acqua, A come Aria, A come Amor”. Il Sole si rivolge agli uomini e li esorta a cogliere la preziosità che ogni giorno la vita ci offre, le 3 ”A”, Acqua, Aria, Amore, senza le quali non potremmo vivere…
L’anno scorso, nel Marzo 2003, quando è scoppiata la Guerra in Iraq, ispirata da uno spirito di denuncia contro le guerre che colpiscono gli indifesi e gli innocenti, che devastano ciecamente, ha scritto il “Il Canto del Sole”, un concerto per la Pace, per la cultura dei Diritti Umani, contro il Terrorismo.
Ingresso con offerta libera.
Ricavato in beneficienza per l'Assne "Un Ponte per.." e per il Consultoro Familiare "La Casa"
Lo spettacolo ed il disco sostengono I BAMBINI COLPITI DALLA GUERRA. In questo spettacolo al Biondo la gente riceverà una busta e lascerà un’offerta libera per l’Associazione che opera in Iraq “Un Ponte Per.. BAGDAD” di cui fa parte l’ex ostaggio Simona Torretta, amica di vecchia data di Lucina Lanzara, collaborazione avviata all'esordio dello spettacolo, cioè nel 2003.
Artisti presenti in scena concerto completo
Voce Principale, Lucina Lanzara
Percussioni, Salvo Compagno e Rosario Punzo
Chitarre Classica e Voce, Massimo Sigillò Massara
Chitarra Classica, Gerlando Pretigiacomo
Flauto Traverso e voce, Benedetto Basile
Melodica e Voce , Vivi Lanzara
Contrabasso, Giampiero La Malfa
Voce, Bebè Cammarata e Vincenzo Biondo
Prossimi appuntamenti
- feb28domevento
Le disuguaglianze di genere a Roma
Via della Pineta Sacchetti, 78, 00167 Roma RM, Italia - Roma Capitale (RM)Il nostro Paese, la nostra Città, ed i nostri quartieri continuano ad essere attravarsati da profonde disuguaglianze. E la pandemia ha ... - feb28domevento
Giornata di tipizzazione - Diventa Donatore di Midollo Osseo
Piazza Maria Immacolata, 74123 Taranto TA, Italia - Taranto (TA)Il Rotaract Club Taranto, in collaborazione con Admo Puglia ODV e con Una città per cambiare - Taranto parteciperà alla giornata di ... - feb28domevento
Escursione tra i grandi ulivi millenari di Ostuni
Finalmente torniamo ad incontrare i nostri amati giganti! Domenica 28 febbraio nel pomeriggio alle 15.15 fino al tramonto si avrà la ... - feb28domevento
“È questo il fiore” . Presentazione libro con Mauro Biani
Evento organizzato dalla sezione ANPI di Colleferro "la Steffetta Partigiana": Per le Giornate Nazionali del Tesseramento dell'Anpi (27 e 28 febbraio ... - mar1lunevento
Una sanità per tutti in epoca di covid 19. Colloquio a più voci con Vittorio Agnoletto.
Com'è che la sanità italiana si è dimostrata così debole nella sua capacità di fronteggiare l'emergenza virale? E ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ...