Mediterraneo - mare di mezzo Babele o Pentecoste? La speranza nonostante....
29-30-31 dicembre 2004
Aula Magna Liceo Scientifico E. Fermi, Viale Europa - Ragusa
Convegno in preparazione alla Marcia per la Pace del 31 dicembre 2004
Nei giorni che precedono la Marcia per la pace, Pax Christi propone un Convegno nazionale per affrontare i temi che si raccolgono attorno al bacino Mediterraneo, paradigma del mondo intero.
Non solo militarizzazione e immigrazione
... ma anche...
§ incontro tra culture,
§ cammino di popoli,
§ l'emergere della società civile come nuovo soggetto,
§ il dialogo tra le fedi,
§ un patrimonio di storia, arte, tradizioni, musiche e colori...
Babele o Pentecoste? La speranza che nasce dalla capacità di parlare la lingua dell'altro o di riuscire a comunicare correttamente anche nel labirinto inestricabile dell'overdose informativa e informatica. La speranza che germoglia laddove si è capaci di ascoltare...
Il Mediterraneo rappresenta il ventre delle nostre paure? E' la minaccia che ci condanna all'insonnia? Per vincere o superare tutto questo quale pace costruire, quale sicurezza?
Mercoledì 29 dicembre
Arrivi, accoglienza e sistemazione a partire dalle ore 15,00
21.00 momento di festa d'accoglienza
Giovedì 30 dicembre
9.00 preghiera a cura della comunità KAIROS di Palermo
10.00 La speranza: dalla Babele alla Pentecoste
I padri CARMELITANI di Barcellona Pozzo di Gotto; Giuseppina PATERNITI - giornalista TG3;
11.30 pausa
12.00 Dibattito
15.00 Minaccia e paura: quale sicurezza?
Raniero LA VALLE - politologo, giornalista e saggista e Mons. Tommaso Valentinetti - vescovo e biblista
Segue dibattito
In serata visita guidata a Ibla
Venerdì 31 dicembre
9.00 preghiera a cura della comunità KAIROS di Palermo
9.30 Comunicazioni
1. Educare all'alterità, alla responsabilità, all'incontro...
Rocco AGNONE
provveditore agli studi Ragusa
2. L'impegno delle chiese cristiane per un altro Mediterraneo
Ariel CHARBONIER
pastore della chiesa metodista di Scicli (RG)
3. Società civile, movimenti in movimento
Alfio FOTI
Presidente regionale ARCi e vicepresidente Libera
4. Da Comiso a Bagdad contro le guerre
Gianna LEGGIO
Pax Christi Ragusa
Gianni NOVELLI
Centro Interconfessionale per la Pace
11.30 Verso il Congresso... per un rinnovato impegno di Pax Christi.
don Luigi Ciotti - presidente di Libera e fondatore del Gruppo Abele intervista Mons. Tommaso Valentinetti - presidente di Pax Christi Italia.
Note tecniche
Per chi arriva...
...in auto
Strada Statale Catania - Ragusa, uscita Ragusa Ovest
...in treno e autobus
Consigliamo di arrivare a Catania e di prendere l'autobus Autoservizi Etna Viaggi che partono dal piazzale della stazione (sostano anche all'aeroporto) prima di giungere al piazzale della stazione ferroviaria di Ragusa. Il viaggio dura h. 1, 50. Frequenza ogni 2 ore circa dalle 6.00 alle 20.00.
Ci sono anche dei treni da Catania per Ragusa che impiegano circa 3 ore e 30 min passando per Siracusa o Gela.
...in aereo
Arrivare a Catania-Fontanarossa e prendere un autobus Autoservizi Etna Viaggi
...in autobus per raggiungere la segreteria
- Linea extraurbana: fermata al capolinea e proseguire con linea urbana
- Linea urbana da Piazza del Popolo (Stazione FS) linee urbane 5 sinistro e 6
La segreteria del Convegno per l'accoglienza e le informazioni sarà presso la sede del Convegno stesso e funzionerà a partire dalle 15.00 del 29 dicembre. Nei giorni del Convegno per ogni eventualità telefonare al 333 4252290
· Per i bambini e le bambine è previsto un percorso parallelo adeguato sugli stessi temi del Convegno.
· Quota di iscrizione € 8,00
· Pasti
E' stata stipulata una convenzione con un ristoratore nei pressi della sede del convegno.
Ciascun pasto € 11,00
· Ospitalità/pernottamenti
Gratuito presso le famiglie di Ragusa e dintorni.
Sono disponibili posti anche presso alberghi, Bed and breakfast e istituti religiosi
Concordare con la segreteria informativa.
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...