Osare la pace per fede Giustizia e pace si incontreranno...la verità germoglierà dalla terra
Un incontro ecumenico nazionale di giovani per la giustizia, la pace e la salvaguardia del creato:
un'occasione per conoscerci tra giovani cristiani di chiese e comunità diverse..
un momento per riflettere insieme ... un week-end di festa e di pace!
L'incontro nasce dalla consapevolezza che il dialogo tra le chiese cristiane può trovare nuovo slancio dal confronto con i temi della pace, della giustizia e della salvaguardia del creato, centrali per il mondo dei giovani. La Charta oecumenica ha offerto alle chiese cristiane indicazioni preziose in questo senso, che hanno poi trovato risonanza nell'azione comune di sostegno alla pace in questi ultimi mesi. L'incontro di Firenze è un'occasione preziosa per consolidare e approfondire rapporti tra giovani cristiani di diverse confessioni.
PROMUOVONO
AGAPE - Centro Ecumenico, AGESCI, Azione Cattolica Italiana, Comunità di S.Egidio, Commissione Ambiente Globalizzazione (FCEI), Federazione Giovanile Evangelica Italiana (FGEI), Federazione Universitari Cattolici Italiani (FUCI), Movimento dei Focolari,
Pax Christi, Segretariato Attività Ecumeniche (SAE)
riviste Confronti, Mosaico di Pace e Testimonianze
Arcidiocesi di Firenze, Chiese Evangeliche e Chiese Ortodosse di Firenze
radio Voce della Speranza (92.4 Mhz)
PROGRAMMA
Sabato 29 gennaio 2005
14.00 Meeting Center LA CALZA, Piazza della Calza 6, Firenze
· Accoglienza dei partecipanti
· Interventi:
"Cercate la giustizia", mons. Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea
"Non in mio nome", pastora Letizia Tomassone, Chiesa Metodista, Carrara e La Spezia
"La salvaguardia del creato", p.Traian Valdman, Chiesa Ortodossa Rumena, Milano
· Saluto di un rappresentante dell'associazione Giovani Musulmani d'Italia
17.30 ...Per conoscersi e riflettere insieme
· Gruppi di discussione tematici animati da testimoni di lavoro ecumenico e per la pace in Italia.
20.30 Salone "La Fiaba", via delle Mimose 12 (parrocchia dell'Isolotto)
· Grande festa con cena, musica, stands e video
Ospitalità in famiglie e parrocchie fiorentine
Domenica 30 gennaio 2005
10.30 Tempio Valdese, Via Micheli (angolo via Lamarmora)
· Liturgia Ecumenica dalla Parola: interventi di
Ing. Ionut Coman, teologo, Chiesa Ortodossa Rumena
Mons. Claudio Maniago, vescovo ausiliare della Diocesi di Firenze
Past. Davide Mozzato, Chiesa Avventista
Coro Neemiah Brown
· Saluto di un rappresentante dell'Unione Giovani Ebrei Italiani
· Conclusioni
Per informazioni e iscrizioni (entro il 20 gennaio): Segreteria di Pax Christi, V.Quintole Rose 131, 50029 Tavarnuzze (FI) E-mail: info@paxchristi.it Tel.: 0552020375 Fax: 055 2020608
Iscrizione indispensabile per chi partecipa alla cena e/o necessita di ospitalità per la notte
Segreteria del Convegno presso il Centro La Calza a partire dalle 12 di sabato 29
Contributo previsto: 5 Euro per la partecipazione + 5 Euro per la cena
Gruppi di discussione
GPSC e...
1. Ecumenismo, forza di riconciliazione (Anne Zell - Chiesa Valdese, Milano )
2. Cristiani, cittadinanza, impegno politico (Vittorio Fantoni - Chiesa Avventista, Firenze)
3. Religioni: fonte di conflitto o motore di pace? (Alessandro Agostini - World Religion for Peace)
4. Per un dialogo tra culture (Manuela Sammarco - FUCI)
5. Quanto vale una notizia dal Sud? L'informazione (Paolo Naso - Confronti)
6. Cristiani cittadini: responsabilità e partecipazione politica (Matteo Truffelli - Istituto Bachelet, ACI)
Giustizia e...
7. Educare le nuove generazioni alla giustizia (Francesco Guglietta - Caritas Fi)
8. Per una spiritualità di giustizia (Paola Palagi - SAE)
9. Un'economia di giustizia (Massimo D'Antoni - Università di Siena)
10. Per una globalizzazione della solidarietà (Ilaria Vellani e Marco Franchin - ACI)
11. "Non potete servire Dio e mammona..." Uso del denaro e risparmio etico (M. Chiara Pallanti - Uff. Missionario Diocesi FI)
Pace e...
12. Educare le nuove generazioni alla pace (Grazia Bellini - AGESCI)
13. Per una spiritualità di pace (Michele Brancale - Comunità di S.Egidio)
14. Per una teologia della pace (Cristina Arcidiacono - FGEI)
15. Nonviolenza e gestione dei conflitti (Tonio Dell'Olio - Pax Christi)
16. Per un'Europa di pace (Gianni Avogadri - Centro Internazionale La Pira)
17. Islam e pace (Brunetto Salvarani)
Salvaguardia del Creato e ....
18. "E Dio vide che era cosa buona": una spiritualità per il creato (Letizia Tomassone - Chiesa Metodista, Carrara e La Spezia)
19. Fede cristiana e responsabilità ecologica (R. Volpe - Chiesa Battista Firenze)
20. Nuovi stili di vita: consumi e scelte quotidiane per un futuro sostenibile (Enrico Pezza - Rete Lilliput)
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














