convegno

Osare la pace per fede Giustizia e pace si incontreranno...la verità germoglierà dalla terra

29 gennaio 2005

Un incontro ecumenico nazionale di giovani per la giustizia, la pace e la salvaguardia del creato:
un'occasione per conoscerci tra giovani cristiani di chiese e comunità diverse..
un momento per riflettere insieme ... un week-end di festa e di pace!

L'incontro nasce dalla consapevolezza che il dialogo tra le chiese cristiane può trovare nuovo slancio dal confronto con i temi della pace, della giustizia e della salvaguardia del creato, centrali per il mondo dei giovani. La Charta oecumenica ha offerto alle chiese cristiane indicazioni preziose in questo senso, che hanno poi trovato risonanza nell'azione comune di sostegno alla pace in questi ultimi mesi. L'incontro di Firenze è un'occasione preziosa per consolidare e approfondire rapporti tra giovani cristiani di diverse confessioni.

PROMUOVONO

AGAPE - Centro Ecumenico, AGESCI, Azione Cattolica Italiana, Comunità di S.Egidio, Commissione Ambiente Globalizzazione (FCEI), Federazione Giovanile Evangelica Italiana (FGEI), Federazione Universitari Cattolici Italiani (FUCI), Movimento dei Focolari,
Pax Christi, Segretariato Attività Ecumeniche (SAE)

riviste Confronti, Mosaico di Pace e Testimonianze

Arcidiocesi di Firenze, Chiese Evangeliche e Chiese Ortodosse di Firenze
radio Voce della Speranza (92.4 Mhz)

PROGRAMMA

Sabato 29 gennaio 2005

14.00 Meeting Center LA CALZA, Piazza della Calza 6, Firenze
· Accoglienza dei partecipanti
· Interventi:
"Cercate la giustizia", mons. Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea
"Non in mio nome", pastora Letizia Tomassone, Chiesa Metodista, Carrara e La Spezia
"La salvaguardia del creato", p.Traian Valdman, Chiesa Ortodossa Rumena, Milano
· Saluto di un rappresentante dell'associazione Giovani Musulmani d'Italia

17.30 ...Per conoscersi e riflettere insieme
· Gruppi di discussione tematici animati da testimoni di lavoro ecumenico e per la pace in Italia.

20.30 Salone "La Fiaba", via delle Mimose 12 (parrocchia dell'Isolotto)
· Grande festa con cena, musica, stands e video

Ospitalità in famiglie e parrocchie fiorentine

Domenica 30 gennaio 2005
10.30 Tempio Valdese, Via Micheli (angolo via Lamarmora)
· Liturgia Ecumenica dalla Parola: interventi di
Ing. Ionut Coman, teologo, Chiesa Ortodossa Rumena
Mons. Claudio Maniago, vescovo ausiliare della Diocesi di Firenze
Past. Davide Mozzato, Chiesa Avventista
Coro Neemiah Brown
· Saluto di un rappresentante dell'Unione Giovani Ebrei Italiani
· Conclusioni

Per informazioni e iscrizioni (entro il 20 gennaio): Segreteria di Pax Christi, V.Quintole Rose 131, 50029 Tavarnuzze (FI) E-mail: info@paxchristi.it Tel.: 0552020375 Fax: 055 2020608

Iscrizione indispensabile per chi partecipa alla cena e/o necessita di ospitalità per la notte

Segreteria del Convegno presso il Centro La Calza a partire dalle 12 di sabato 29
Contributo previsto: 5 Euro per la partecipazione + 5 Euro per la cena

Gruppi di discussione
GPSC e...
1. Ecumenismo, forza di riconciliazione (Anne Zell - Chiesa Valdese, Milano )
2. Cristiani, cittadinanza, impegno politico (Vittorio Fantoni - Chiesa Avventista, Firenze)
3. Religioni: fonte di conflitto o motore di pace? (Alessandro Agostini - World Religion for Peace)
4. Per un dialogo tra culture (Manuela Sammarco - FUCI)
5. Quanto vale una notizia dal Sud? L'informazione (Paolo Naso - Confronti)
6. Cristiani cittadini: responsabilità e partecipazione politica (Matteo Truffelli - Istituto Bachelet, ACI)

Giustizia e...
7. Educare le nuove generazioni alla giustizia (Francesco Guglietta - Caritas Fi)
8. Per una spiritualità di giustizia (Paola Palagi - SAE)
9. Un'economia di giustizia (Massimo D'Antoni - Università di Siena)
10. Per una globalizzazione della solidarietà (Ilaria Vellani e Marco Franchin - ACI)
11. "Non potete servire Dio e mammona..." Uso del denaro e risparmio etico (M. Chiara Pallanti - Uff. Missionario Diocesi FI)

Pace e...
12. Educare le nuove generazioni alla pace (Grazia Bellini - AGESCI)
13. Per una spiritualità di pace (Michele Brancale - Comunità di S.Egidio)
14. Per una teologia della pace (Cristina Arcidiacono - FGEI)
15. Nonviolenza e gestione dei conflitti (Tonio Dell'Olio - Pax Christi)
16. Per un'Europa di pace (Gianni Avogadri - Centro Internazionale La Pira)
17. Islam e pace (Brunetto Salvarani)

Salvaguardia del Creato e ....
18. "E Dio vide che era cosa buona": una spiritualità per il creato (Letizia Tomassone - Chiesa Metodista, Carrara e La Spezia)
19. Fede cristiana e responsabilità ecologica (R. Volpe - Chiesa Battista Firenze)
20. Nuovi stili di vita: consumi e scelte quotidiane per un futuro sostenibile (Enrico Pezza - Rete Lilliput)

Per maggiori informazioni:
Pax Christi - Segreteria Nazionale
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Proseguono i tentativi di destabilizzazione della destra uribista

    Colombia: la resistenza delle radio comunitarie di pace

    Le emisoras de paz rappresentano un esempio di resilienza e progresso poiché raccontano ciò che succede nelle regioni del paese ridotte al silenzio da decenni di conflitto e promuovono un messaggio di inclusione, sviluppo e speranza.
    23 marzo 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La distorsione nella comparazione delle spese militari

    I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia

    L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink Espanol
    A los medios de comunicación y las universidades

    Llamamiento de los estudiantes congoleños para construir juntos la paz

    Los jóvenes congoleños de la Universitdad de Butembo (República democratica del Congo - Rdc) escriben una carta-llamamiento por la paz
    20 marzo 2025
  • Europace

    La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

    Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
    19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)