conferenza

I DIMENTICATI DELL'OLOCAUSTO I disabili: dall'eliminazione di ieri all'emarginazione di oggi

22 gennaio 2005
ore 21:00 (Durata: 2 ore)

Nel periodo nazista lo sterminio, la deportazione e la morte non hanno riguardato solo gli ebrei ma anche, oltre ai non-ariani, tutti coloro che erano ritenuti “diversi”, e così ne furono vittime gli handicappati, gli zingari, gli omosessuali, i Testimoni di Geova, oltre ovviamente agli oppositori politici. Nel pensiero razzista essere ebreo ed essere omosessuale costituiva, alla lettera, un handicap fisico, una tara genetica, per quanto invisibile: per questa ragione sembrava logico e scientificamente ineccepibile eliminare un ebreo o un omosessuale tanto quanto eliminare un paraplegico o un mongoloide. E infatti molti ne sono passati nei lager e nei forni crematori. A partire da queste considerazioni, nel celebrare il giorno della memoria la Circoscrizione 5 promuove, in collaborazione con l’associazionismo locale, questa iniziativa per richiamare l'attenzione sulle gravi violazioni dei diritti umani ancora oggi subite dai disabili.

Interverranno:Carlo Ottino della sez.di Torino di Amnesty International. “L’olocausto: non solo Ebrei”.
Guido Bonelli del coordinamento Europa dell'Est di A.I. che presenterà il reportage “Bulgaria:lontano dagli occhi e dalla società”
Roberto Tarditi dell’Associazione ‘Mai più istituti di assistenza’. “L’esclusione dei disabili in Italia ieri e oggi”
Il “Centro per la promozione della Pace e il superamento dell’handicap" della Circoscrizione 5. “Uno Spazio nel Quartiere per costruire insieme i Diritti di Tutti”

Modererà l’incontro
Osvalda Barbin responsabile del gruppo 9 di Torino di A.I.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)