Scuola senza confini
Ore 9.30
Registrazione dei partecipanti
Ore 10.00
Perché questo convegno?
Adriana Buffardi, Assessora all'Istruzione e Formazione
Intervento di Alberto Bottino, Direttore Generale dell' Ufficio Scolastico Regionale
Ore 10.30
LABORATORI "Dal bilancio alle proposte"
1. Esperienze di istruzione e formazione permanente (EDA, IFTS, ecc.)
Coordina Rita Crisci, intervengono Vittoria Gallina, Alfredo Tamborlini.
2. Senso e finalità della scuola dell'obbligo
Coordina Alberto Acocella, intervengono, Marco Rossi Doria, Marisa Scalella.
3. Quale futuro per la scuola secondaria?
Coordina Adriana Tocco, intervengono Salvatore Pace, Maria Teresa Sarpi.
4. Scuola come educazione alla cittadinanza: lo strumento del POF
Coordina Giuliana Cacciapuoti, intervengono Armida Filippelli, Paola Tantucci.
Temi comuni:
bisogni / esigenze / diritti /inclusione / qualità / libertà / solidarietà
ore 13.00
Colazione di lavoro
ore 14.00
SESSIONE PLENARIA:"Scuola dell'inclusione / inclusione della scuola."
Presiede Pier Luigi Lo Presti, dirigente del Settore Istruzione,
1. Introduce Adriana Buffardi
2. Sintesi dei lavori dei laboratori
Ore 15.30
Intervento del Presidente della Giunta Regionale, on. Antonio Bassolino
Ore 16.30
Tavola Rotondao:
Valentina Aprea, Sottosegretaria all'Istruzione
Pietro Cerrito, Segretario Regionale della Cisl
Domenico Chiesa, Presidente nazionale del Cidi
Aldo Masullo , Professore emerito di filosofia morale, Università Federico II
Albertina Soliani, Senatrice
Benedetto Vertecchi, Direttore del laboratorio di Pedagogia Sperimentale, Università di Roma 3
Ottavio Ragone, giornalista La Repubblica
Interventi programmati di Assessori, di rappresentanti dei Sindacati e delle Associazioni della Scuola
Ore 18.30
Conclusioni
E' stato concesso esonero dalle lezioni
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...