Educarsi alla pace
Per chi: Il campo è rivolto a ragazzi dai dodici ai diciassette anni compresi e alle loro famiglie.
Tema: L’argomento di riflessione sarà quello della preparazione alla pace, per far crescere nei ragazzi coinvolti la curiosità e l’interesse verso la nonviolenza, considerando che si tratta di giovani persone che nel giro di qualche anno raggiungeranno l’età adulta, divenendo donne e uomini pienamente responsabili delle loro scelte di vita.
Relatore: Gianni D’Elia
Posti disponibili: Sedici partecipanti.
Organizzatore: Movimento Nonviolento
Quota di partecipazione: € 115 a persona, comprensiva di vitto, alloggio e copertura assicurativa. Eventuali resti di cassa saranno devoluti al Movimento Nonviolento.
Notizie organizzative: Il campo è autogestito e quindi tutti dovranno portare il loro contributo lavorativo per le esigenze fondamentali: cucina e pulizia. Le giornate saranno organizzate come da seguente impostazione:
- nella mattinata: lavori manuali (manutenzione della casa e dei prati intorno a essa) per scoprire il valore del lavoro svolto con le proprie mani e condiviso con gli altri e per ricambiare l’ospitalità offerta dal proprietario della casa;
- primo pomeriggio: riflessioni sul tema, giochi di ruolo, dibattiti, interventi, comunicazioni;
- secondo pomeriggio: svago in spiaggia.
Un momento nel corso della settimana sarà dedicato a presentare il Movimento Nonviolento e la rivista “Azione nonviolenta”. Nel corso della settimana saranno organizzate due gite: la prima il mercoledì in zone di montagna; la seconda il venerdì, in zone di mare. Sabato sera, a cena e dopo cena, si terrà la festa di fine campo. L’alimentazione sarà vegetariana. E’ necessario portarsi il sacco a pelo o le lenzuola.
Iscrizioni: da effettuarsi entro il 16 luglio 2004, rivolgendosi al coordinatore.
Ospitanti: Brunella Bastia e Beppe Amorelli
Prossimi appuntamenti
- apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...