incontro

ELEZIONI IN PALESTINA: CONTESTO, ASPETTATIVE E PROSPETTIVE CENA CON PIATTI DELLA CUCINA MEDIO-ORIENTALE

16 febbraio 2005
ore 20:00

in compagnia di: Isabella Balena*, Piera Redaelli, Ruba Saleh

*Isabella Balena, fotografa, lavora per i principali settimanali nazionali e stranieri

L’informazione e la diffusione delle notizie
sono il cardine imprescindibile della democrazia.
Per il terzo anno consecutivo, senza presunzione,
cerchiamo di fare e farci chiarezza
sul cosiddetto conflitto israelo-palestinese,
la sua storia, le prospettive di pace.
Questo terzo appuntamento ha come tema
le recenti elezioni in Palestina.
Secondo quella che ormai è diventata una tradizione
l’incontro incomincerà in modo conviviale
con una pacifica cena.

Dopo cena ascolteremo e discuteremo con le nostre ospiti sul tema delle elezioni in Palestina. Isabella Balena proietterà e commenterà le sue fotografie.

La cena costa Euro 10. Come le volte precedenti il ricavato sarà devoluto al progetto R.E.C.

Il R.E.C. (Remedial Education Center) è un’associazione palestinese che si occupa dei bambini e delle bambine con disagio psichico e difficoltà di apprendimento dovute al vivere e crescere sotto l’occupazione. Opera nel campo profughi di Jabalia della Striscia di Gaza.

Il R.E.C. è “adottato” e sostenuto in Italia dall’associazione Salaam Ragazzi dell’Olivo.

per aderire: inviare e-mail a: oliper@tiscalinet.it
o telefonare lunedì 14 febbraio ore 9-12*15-18 in sede
Tel.: 02 41 09 20

Per maggiori informazioni:
ISTITUTO PEDAGOGICO DELLA RESISTENZA
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1921: A Bilthoven, in Olanda, viene fondata la WAR RESISTERS INTERNATIONAL.

Dal sito

  • Latina
    Proseguono i tentativi di destabilizzazione della destra uribista

    Colombia: la resistenza delle radio comunitarie di pace

    Le emisoras de paz rappresentano un esempio di resilienza e progresso poiché raccontano ciò che succede nelle regioni del paese ridotte al silenzio da decenni di conflitto e promuovono un messaggio di inclusione, sviluppo e speranza.
    23 marzo 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La distorsione nella comparazione delle spese militari

    I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia

    L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink Espanol
    A los medios de comunicación y las universidades

    Llamamiento de los estudiantes congoleños para construir juntos la paz

    Los jóvenes congoleños de la Universitdad de Butembo (República democratica del Congo - Rdc) escriben una carta-llamamiento por la paz
    20 marzo 2025
  • Europace

    La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

    Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
    19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)