seminario

UNIVERSITA' POPOLARE di ATTAC "COMPRENDERE per AGIRE"

21 febbraio 2005
ore 19:00 (Durata: 2 ore)

SECONDO CICLO di seminari
CRISI ECOLOGICA: QUALI ALTERNATIVE AL MITO DELLO SVILUPPO?
% ATTAC Roma % Presenta:
"COMPRENDERE per AGIRE" - UNIVERSITA' POPOLARE di ATTAC
Una proposta di autoeducazione orientata all'azione!

Il dibattito politico su temi che ci toccano da vicino e' insufficiente.
I mezzi di informazione non approfondiscono nulla in modo serio.
Vogliamo capire meglio la globalizzazione e come sta influendo
inevitabilmente e pericolosamente sulle nostre vite.

L'Universita' Popolare di ATTAC propone CICLI di SEMINARI per comprendere e
affrontare le cause di tragici avvenimenti che stanno sconvolgendo il
pianeta: guerre, crisi alimentari, disastri finanziari, squilibrio
ambientale, mercificazione totale.
E soprattutto cercare di IMMAGINARE INSIEME i possibili scenari futuri.

-------------------------------------------------------------

SECONDO CICLO di seminari

CRISI ECOLOGICA: QUALI ALTERNATIVE AL MITO DELLO SVILUPPO?

----------------------------------------------------------------

1) Un clima che cambia – Lunedì 21 Febbraio h 19.00

L’effetto serra, il riscaldamento dell’atmosfera e i cambiamenti climatici.
Che fare per evitare la catastrofe. La necessità di abbandonare i
combustibili fossili. Il protocollo di Kioto e lo stato delle trattative
internazionali.

Domenico Gaudioso – APAT (Agenzia nazionale per la Protezione dell’Ambiente
e del Territorio)

2) Quale energia dopo il petrolio – Lunedì 28 Febbraio h 19.00

La fine dell’era del petrolio. Due strade alternative: fonti convenzionali
(carbone, nucleare, scisti bituminosi) o fonti rinnovabili (idroelettrico,
eolico, solare, geotermico, biomasse) in un sistema di produzione
distribuita ad alta efficienza. Potenzialità, costi e rischi per l'ambiente
a confronto. Potere politico, economico e controllo dell’energia. Energia,
sviluppo e democrazia.

Andrea Masullo – docente di Teoria dello Sviluppo Sostenibile presso
l’Università di Camerino

3) Agricoltura e sovranità alimentare – Lunedì 7 Marzo h 19.00

Storia dell'agricoltura mondiale dal dopoguerra. Effetti ecologici e
sociali dell'agricoltura industrializzata, in particolare nel Sud del
Mondo. Le false promesse degli ogm. La sovranità alimentare condizione
necessaria per la sicurezza alimentare delle popolazioni.

Antonio Onorati – Centro Internazionale Crocevia

4) La crisi ecologica e lo squilibrio economico mondiale – Lunedì 14
Marzo h 19.00

La ricchezza del Nord del Mondo è fondata sullo sfruttamento delle risorse
naturali del Sud. I danni ecologici e sociali causati dall’appropriazione
indiscriminata delle risorse del Sud del Mondo.

Marina Forti - giornalista e scrittrice

5) La decrescita, conflittuale o conviviale? – Lunedì 21 Marzo h 19.00
(data da confermare)

La decrescita economica è già in corso? Lo scarseggiare delle risorse
naturali potrebbe essere la chiave per spiegare la stagnazione che affligge
l’economia mondiale da almeno 20 anni, con il conseguente deterioramento
degli stati sociali e dei rapporti di scambio con il Sud del Mondo.
L’alternativa a questa forma di “decrescita conflittuale” è
l’instaurazione, nei paesi del Nord del Mondo, di “società della
decrescita” pacifiche e conviviali.

Tonino Perna – docente di Sociologia Economica presso l’Università degli
Studi di Messina

---------------------------------------------------------

L'Università Popolare di Attac è gratuita e aperta a tutti.

Per iscriverti, collaborare o proporre corsi, seminari, laboratori:
Tel 328 1392890 - 338 1333247 oppure scrivi a: roma@attac.org Per saperne di piu':
<http://www.local.attac.org/roma>http://www.local.attac.org/roma
L'iniziativa è stata organizzata in collaborazione con la Biblioteca Comunale Borromeo
http://www.comune.roma.it/cultura/biblioteche/borromeo/
Con il Patrocinio del Comune di Roma
Assessorato alle Politiche per le Periferie,
lo Sviluppo locale, per il Lavoro.
http://www.autopromozionesociale.it
-------------------------------------------------

Per maggiori informazioni:
Chiara o Stefano
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    7
    ven
    conferenza

    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela

    II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)
    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
    Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    convegno

    O LE ARMI O LA VITA!

    MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)
    O LE ARMI O LA VITA!
    TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)