convegno di studi su Adriano Cristofali
Comunicato stampa
Convegno di studi su Adriano Cristofali a villa Vecelli Cavriani
Adriano Cristofali (1718-1788) è uno dei più importanti architetti veronesi del Settecento; allievo del conte Alessandro Pompei, il più insigne teorico d'architettura del secolo, Adriano si formò nel clima di rinnovamento propugnato dal marchese Scipione Maffei. Pur essendo di umili origini (il padre era il giardiniere del marchese Giambattista Spolverini) Cristofali riuscÏ ad imporsi come eclettica figura professionale, distribuendo la sua prolifica carriera in una molteplicità di interventi in qualità di architetto, agrimensore, perito, ingegnere delle acque. Nel suo studio si formò un'intera generazione di professionisti, tra cui vanno ricordati due dei suoi figli e soprattutto, Luigi Trezza, protagonista della stagione neoclassica. Del suo vasto repertorio architettonico citiamo, a titolo esemplificativo, i palazzi veronesi per i Tedeschi (attuale hotel Accademia), i Balladoro (di fronte a palazzo Canossa), i Salvi (sede dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere). Il portico per il teatro Filarmonico, terminato da Ettore Fagiuoli nel secolo scorso, è una sua invenzione. Da rimarcare sono i suoi progetti per villa Bettoni a Bogliaco, nei pressi di Gargnano, per villa Bertani a Novare di Arbizzano, per villa Canossa di Grezzano e per villa Vecelli Cavriani di Mozzecane; il recente restauro di quest'ultima costituisce l'occasione per rivisitare la personalit‡ di Adriano Cristofali, figura ponte tra illuminismo e neoclassicismo. Il convegno, organizzato dalla Fondazione Vecelli Cavriani e dall'Università degli Studi di Verona, corso di laurea in Beni Culturali, Ë patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Verona, dal Comune di Verona e dal Comune di Mozzecane. I lavori si terranno venerdì 18 e sabato 19 marzo e vedranno la partecipazione di importanti studiosi di architettura; la sezione introduttiva sarà affidata a Lionello Puppi, Alberto Grimoldi e Paola Lanaro. I rapporti con i maestri e gli allievi saranno indagati da Arturo Sandrini, Margherita Bolla, Giuseppe Conforti e Stefano Lodi. Sulla poliedrica attività di Cristofali interverranno Pierpaolo Brugnoli, Loredana Olivato, Daniela Zumiani, Lia Camerlengo, Ismaele Chignola, Monica Molteni, Alessandra Zamperini, Isabella Gaetani di Canossa, Maria Grazia Martelletto, Maristella Vecchiato. Il convegno è aperto al pubblico, ma visti i pochi posti disponibili si consiglia di prenotare; per conoscere il programma dettagliato si consulti il sito www.villavecellicavriani.it
Prossimi appuntamenti
- feb3venincontro
AMBIENTE E SALUTE
Via Bonomelli, 81 - Cremona (CR)DEMOCRAZIA PARTECIPATA PER L'ARIA PULITA - AMBIENTE E SALUTE - EPIDEMIOLOGIA DEI CITTADINI - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb4sabmanifestazione
In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e la nonviolenz
BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5 - Bologna (BO)4 FEBBRAIO 2023, ORE 14.30 BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5.-. .-.In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e ... - feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ...