Il Paese dei Somali
L’Associazione Culturale Ghazala, insieme al CeDRiTT – Centro di Documentazione e Ricerca sui Trasferimenti di Tecnologia e all’Associazione della Comunità Somala a Genova, e con la partecipazione di Medici Senza Frontiere e AAICA – Associazione Ambulatorio Internazionale “Città Aperta”, e col patrocinio del Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea, Università degli Studi di Genova, presentano una manifestazione sulla Somalia comprendente una conferenza pubblica e una mostra fotografica, dal titolo:
IL PAESE DEI SOMALI
Genova, Sabato 9 Aprile 2005, ore 10
Conferenza
Sala del Consiglio Provinciale
Palazzo Doria Spinola, Largo Lanfranco 1
Mostra fotografica
Loggia di Piazza banchi
Piazza Banchi 2
Alla conferenza che si terrà sabato 9 aprile alle ore 10 presso la Sala del Consiglio Provinciale, parteciperanno studiosi ed esperti che potranno trasmettere conoscenze dirette, di terreno, sulla situazione odierna della Somalia e anche approfondimenti sulle radici storiche delle vicende recenti. Speciale attenzione verrà data alla situazione umanitaria dopo 14 anni di assenza di governo e una guerra civile, alle esigenze della popolazione e ai possibili interventi di cooperazione internazionale.
Scopo dell’iniziativa è quindi quello di far conoscere al più ampio pubblico possibile l’attuale situazione della Somalia, ripercorrendone anche la storia, strettamente intrecciata nel passato con quella italiana, per riportare l’attenzione su un Paese dimenticato in cui da anni la maggioranza della popolazione è privata di sanità, istruzione e mezzi di sussistenza, e dove la malnutrizione mette quotidianamente in pericolo la vita dei più deboli.
Nel concreto, l’iniziativa è esplicitamente dedicata a sostenere l’ospedale-lebbrosario di Fara Gurow, nel sud della Somalia.
Interverranno:
Angelo Bobbio, Assessore alla Cooperazione Internazionale della Provincia di Genova
Kaha Aden, mediatrice culturale, Pavia
Ayham Bayzid, già capo delle missioni in Somalia, Medici Senza Frontiere, Amsterdam
Sergio Buonadonna, giornalista, Genova
Giuliano Carlini, Presidente del comitato scientifico del CeDRiTT, Genova (moderatore)
Francesco Surdich, Vicepreside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Genova
Itala Vivan, Professore presso la Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Milano
La mostra fotografica che vuole essere un supporto visivo al fine umanitario della manifestazione, verrà inaugurata il 9 aprile alle ore 17 presso la Loggia di Banchi e resterà aperta fino al 17 aprile. La mostra è composta da 65 foto a colori (30x45) scattate recentemente durante una missione esplorativa per conto di MSF. Ad esse si aggiungono 12 pannelli esplicativi per illustrare aspetti diversi della Somalia oggi: notizie sul Paese, sulla situazione sanitaria, sulle donne e la guerra. L’iniziativa ha avuto il patrocinio e il contributo della Provincia di Genova, Assessorato al Patrimonio e Cooperazione Internazionale e dell’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche Scolastiche, e il sostegno dell’Assessorato alla Comunicazione e alla Cooperazione Internazionale e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Genova.
Prossimi appuntamenti
- nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...












